logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Voucher connettività: c'è tempo fino al 31 dicembre 2023

Per ottenere il bonus internet 2023 bisogna presentare la richiesta a uno degli operatori di telecomunicazioni accreditati. C'è tempo fino al 31 dicembre, salvo esaurimento risorse. Scopriamo a chi è destinata la misura e come fare per ottenere il voucher.

Pubblicato il 06/09/2023
donna in primo piano al lavoro con cuffie e personal computer
Voucher connettività: cos'è e come richiederlo

La data cerchiata sul calendario è quella del 31 dicembre 2023. Sino a fine anno, infatti, gli operatori di telecomunicazioni possono attivare i voucher connettività, un contributo per abbonamenti a internet ultraveloce. L’obiettivo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy è incoraggiare la diffusione della banda ultralarga nel nostro Paese.

Il voucher può essere attivato senza alcun limite territoriale: l’agevolazione è destinata infatti a tutte le regioni italiane. Le risorse ancora disponibili per l’attivazione del bonus internet vengono aggiornate da Infratel Italia su base regionale e con cadenza quotidiana.

Confronta con le migliori offerte internet casa:

Simulazione effettuata in data 29/09/2023 nel comune di Milano.
Logo Beactive
Beactive FiberEvolution Base
€ 15,00  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Illumia
Illumia Illumia Wifi
€ 19,99  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia Fiber
Sorgenia Fiber NEXT FIBER LUCE E GAS
€ 21,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta

Che cosa è il voucher connettività 2023 e come funziona?

Il voucher connettività è la misura che prevede la concessione di un bonus per l’attivazione di abbonamenti a internet ultraveloce. Si tratta di uno sconto che viene applicato sul prezzo di vendita dei canoni di connessione a internet in banda ultralarga.

Le tipologie di voucher sono varie:

  • Voucher A1: lo sconto è pari a 300 euro per un contratto che abbia una durata di 18 mesi e che assicuri il passaggio a una connettività con velocità massima in download tra 30 Mbit/s e 300 Mbit/s.
  • Voucher A2: il contributo ammonta a 300 euro per un contratto della durata di 18 mesi che assicuri il passaggio a una connettività con velocità massima in download tra 300 Mbit/s e 1 Gbit/s. Nel caso di connessioni con velocità di 1 Gbit, il voucher può essere aumentato e prevedere un altro contributo fino a 500 euro, a seconda anche delle spese di allaccio alla rete affrontate dai richiedenti.
  • Voucher B: il contributo di connettività ammonta a 500 euro per contratti della durata di 18 mesi che assicurino il passaggio a una connettività con velocità massima in download tra 300 Mbit/s e 1 Gbit/s. In caso di connessioni con velocità pari ad 1 Gbit, anche in questo caso come nel precedente, il voucher può essere accompagnato da un ulteriore contributo fino a 500 euro. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy chiarisce che per il voucher B è necessaria una soglia di banda minima garantita di 30 Mbit/s.
  • Voucher C: è quello con il contributo di connettività più alto, pari a 2.000 euro, per contratti della durata di 24 mesi che garantiscano il passaggio a una connettività con velocità massima in download superiore ad 1 Gbit/s. Il voucher potrà essere aumentato di un ulteriore importo fino a 500 euro per le spese di allaccio alla rete. Il Ministero fa sapere che per il voucher C è stata stabilita una soglia di banda minima garantita pari ad almeno 100 Mbit/s.

Chi ha diritto al voucher connettività?

Il voucher connettività si rivolge sia alle micro, piccole e medie imprese, che a tutte le persone fisiche che risultano titolari di Partita Iva e che esercitano in forma associata o in proprio una professione intellettuale o una delle professioni non organizzate, così come previsto dalla legge del 14 gennaio 2013 numero 4.

Le imprese devono risultare regolarmente iscritte al Registro delle Imprese REA. Inoltre, devono versare in situazioni di regolarità contributiva e non devono aver già usufruito del contributo. In caso di più sedi, il voucher può essere attivato una sola volta presso una delle sedi dell’impresa, quella legale o operativa.

Come ottenere voucher connettività 2023?

I beneficiari possono ottenere il bonus internet 2023 presentando la richiesta a uno degli operatori di telecomunicazioni accreditati. L’operatore ha poi 90 giorni solari per attivare il servizio e il voucher a partire dalla data di prenotazione. Anche chi già dispone di un servizio di connettività ultrabroadband può usufruire del voucher, a patto che il nuovo servizio scelto sia migliore in termini di velocità di download e/o banda minima garantita.

Le offerte internet casa più vantaggiose di oggi:

Simulazione effettuata in data 29/09/2023 nel comune di Milano.
OFFERTAVELOCITA'PREZZO
FiberEvolution Base1000 Mbdal 1° al 6° mese € 15,00; dopo € 22,00
Illumia Wifi1000 Mbdal 1° al 12° mese € 19,99; dopo € 26,99
NEXT FIBER LUCE E GAS1000 Mbdal 1° al 12° mese € 21,90; dopo € 26,90
Internet Unlimited per già clienti mobile2500 Mb€ 22,90 al mese
Enel Fibra + Luce/Gas1000 Mbdal 1° al 12° mese € 22,90; dopo € 24,90
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati