logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Voucher connettività: c'è la proroga fino al 2023

Voucher connettività, fumata bianca dall'Europa per la proroga. Nel corso della prima settimana di dicembre la Commissione Europea ha dato il via libera alla protrazione della misura fino al 2023. Il provvedimento salva i 430 milioni di euro ancora disponibili per connettere le imprese.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 10/12/2022
donna seduta alla scrivania con pc
Voucher connettività: arriva la proroga fino al 2023

È arrivata la proroga per il Piano voucher destinato alle imprese: a stabilirlo è la Commissione europea, che ha dato il via libera per la protrazione della misura fino al 2023. Un provvedimento che punta a sostenere la domanda di connettività da parte delle micro, piccole, medie imprese e dei liberi professionisti.

La richiesta di prorogare il pacchetto per scongiurare la dispersione delle risorse era già stata fatta dal Governo italiano: restano, infatti, ancora 430 milioni da utilizzare. Un’istanza fatta soprattutto a seguito dell’ampliamento della platea dei beneficiari: la misura è stata estesa da alcuni mesi anche ai liberi professionisti (persone fisiche titolari di partita IVA che esercitano una professione intellettuale, in proprio o in forma associata). Ci sarà, dunque, altro tempo per accedere al Piano Voucher per le imprese, salvo esaurimento delle risorse stanziate. Il disco verde è arrivato nella giornata del 6 dicembre scorso.

Risparmia con le migliori offerte internet casa di oggi su Segugio.it

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Internet Unlimited Smart
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa Light FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky Wifi
Sky Wifi Sky Wifi
€ 22,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 18/08/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Come funziona?

Buone notizie da parte della Commissione Europea che ha emesso un provvedimento che consentirà agli operatori di attivare i voucher fino al 31 dicembre 2023. I beneficiari potranno così ancora presentare la domanda per ottenere un contributo sotto forma di sconto sul prezzo di vendita delle offerte internet in banda ultralarga. Sono diverse le tipologie di contributo a cui è possibile accedere: il costo varia da un minimo di 300 euro ad un massimo di 2500 euro. I voucher si differenziano tra loro sulla base delle prestazioni del servizio, in termini di velocità di connessione (da un minimo di 30 Mbit/s fino ad un massimo di oltre 1 Gbit/s), e della loro durata (da 18 a 24 mesi).

Vediamo nei dettagli quali sono le differenze in base a quanto stabilito dal Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico:

  • Voucher A1: il contributo di connettività è pari a 300 euro per un contratto della durata di 18 mesi che garantisca il passaggio a una connettività con velocità massima in download compresa nell’intervallo 30 Mbit/s – 300 Mbit/s.
  • Voucher A2: il contributo di connettività è pari a 300 euro per un contratto della durata di 18 mesi che garantisca il passaggio a una connettività con velocità massima in download compresa nell’intervallo 300 Mbit/s – 1 Gbit/s. Per connessioni che propongono velocità pari ad 1 Gbit il voucher potrà essere incrementato di un ulteriore contributo fino a 500 euro a fronte di costi di allaccio alla rete sostenuti dai beneficiari.
  • Voucher B: il contributo di connettività è pari a 500 euro per un contratto della durata di 18 mesi che assicuri il passaggio a una connettività con velocità massima in download compresa nell’intervallo 300 Mbit/s – 1 Gbit/s. Per connessioni che offrono velocità pari ad 1 Gbit il voucher potrà essere aumentato di un ulteriore contributo fino a 500 euro a fronte di costi di allaccio alla rete sostenuti dai beneficiari. Per questo tipo di voucher la soglia minima garantita è pari almeno a 30 Mbit/s.
  • Voucher C: il contributo di connettività è pari a 2.000 euro per un contratto della durata di 24 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download superiore ad 1 Gbit/s. Il voucher potrà essere allargato di un ulteriore contributo fino a 500 euro a fronte di costi di allaccio alla rete sostenuti dai beneficiari. Per questo tipo di voucher è necessaria una soglia di banda minima garantita pari ad almeno 100 Mbit/s.

La durata dei voucher (18 mesi per Voucher A1, A2 e B oppure 24 mesi per Voucher C) va considerata come termine entro cui Infratel Italia, a cui è affidata l’attuazione dell’intervento, procederà al rimborso del contributo voucher all’operatore. L’operatore può però definire una durata contrattuale superiore alla durata del rimborso voucher, che dovrà essere preventivamente comunicata ad Infratel.

Le migliori offerte Internet oggi su Segugio.it

OFFERTAVELOCITA'PREZZO
Vodafone Internet Unlimited Smart2500 Mb€ 27,95 al mese
Fastweb Casa Light FWA1000 Mb€ 24,95 al mese
Sky Wifi1000 Mbdal 1° al 12° mese € 22,90; dopo € 29,90
Simulazione effettuata in data 18/08/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Parole chiave

imprese

Articoli correlati

Fibra ottica FTTH: come funziona il nuovo voucher per le famiglie?
30 luglio 2025 Fibra ottica FTTH: come funziona il nuovo voucher per le famiglie?

Il Governo cerca di velocizzare il Piano Italia a 1 Giga introducendo nuovi voucher da 300 euro per favorire la cablatura verticale degli edifici. Sullo sfondo, intanto, continuano le tensioni tra FiberCop e Open Fiber per la suddivisione delle aree operative.

Le migliori offerte internet casa di giugno 2025
26 giugno 2025 Le migliori offerte internet casa di giugno 2025

Per scegliere l'offerta internet casa bisogna tener conto di una serie di elementi, come la tipologia di connessione; la rapidità di connessione; i servizi inclusi nell'abbonamento; la modalità di pagamento e la ricezione della bolletta internet. In alcuni casi è previsto il prezzo bloccato per i primi 12 o 24 mesi.

Accordo Open Fiber-FiberCop: come cambierebbe il mercato?
21 maggio 2025 Accordo Open Fiber-FiberCop: come cambierebbe il mercato?

Il piano Italia a 1 Giga potrebbe sbloccarsi grazie all'accordo tra FiberCop e Open Fiber. Prima di procedere, però, c'è da vedere quale sarà la decisione del CdA di Open Fiber, e soprattutto occorrerà attendere il parere dell'Antitrust sull'operazione.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.