logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Voltura: quali sono i costi e le tempistiche?

La richiesta di voltura va presentata dal nuovo cliente al venditore che già sta erogando il servizio o anche a un altro venditore se si vuole cambiare. La lettura (o l'autolettura) del contatore è necessaria per fatturare al nuovo intestatario i consumi successivi a quelli del precedente cliente.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 30/05/2023
concetti di voltura e subentro
Voltura: come si richiede e quanto costa

La voltura è la procedura da seguire quando si vuole cambiare intestazione della fornitura, senza però interrompere il servizio di luce e gas. I clienti devono presentare la richiesta presso il venditore che eroga il servizio o presso un nuovo venditore con cui verrà poi sottoscritto il contratto. Nel momento in cui viene presentata l’istanza bisogna anche dimostrare un titolo che attesti la proprietà, il possesso o la detenzione regolare dell’immobile. Quando, infatti, manca questa documentazione – anche sottoforma di autocertificazione – il venditore può rifiutare la voltura.

Quali dati occorrono per la voltura?

È indispensabile avere a disposizione una serie di informazioni prima di richiedere la voltura:

  • Nome, cognome e codice fiscale dell’intestatario della fornitura o anche denominazione e Partita IVA
  • Codice POD per la fornitura di energia elettrica (è presente sulla bolletta o sui nuovi contatori)
  • Codice PDR per la fornitura di gas (è presente sulla bolletta o tra le informazioni riportate sul contatore)
  • Indirizzo e-mail e recapito telefonico

Spesso per la fornitura della luce viene richiesto anche il codice cliente. Costituito da nove cifre, questo codice è presente sia sulle bollette dell’intestatario attuale della fornitura che sul display dei contatori elettronici. Chi sceglie, inoltre, la domiciliazione bancaria dovrà comunicare anche il codice IBAN in modo che la fattura venga addebitata direttamente sul conto.

Risparmia con le migliori offerte luce gas di oggi su Segugio.it

Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €27,62/mese Offerta Gas: €66,16/ mese
Totale Luce + Gas € 93,78 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Offerta Luce: €27,82/mese Offerta Gas: €66,06/ mese
Totale Luce + Gas € 93,88 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Plenitude
Plenitude Offerta Luce: €28,48/mese Offerta Gas: €66,43/ mese
Totale Luce + Gas € 94,91 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 03/10/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Quanto tempo aspettare?

In genere la voltura richiede cinque giorni lavorativi. Entro tre giorni, così come specificato da Arera, il venditore comunica l’eventuale accettazione al cliente che ha presentato la richiesta ed effettua tutte le altre operazioni necessarie per la registrazione del nuovo contratto, che richiedono a loro volta altri due giorni lavorativi dalla comunicazione al cliente.

Quanto bisogna spendere per la voltura?

Chi è servito dal Mercato Libero dovrà sostenere una spesa che varia a seconda del contratto sottoscritto. Il distributore a sua volta addebita al venditore il contributo fisso di 25,51 euro previsto per gli oneri amministrativi.

Chi invece è ancora servito in Maggior Tutela dovrà sborsare, oltre al contributo fisso riservato al distributore, anche un contributo di 23 euro per oneri amministrativi del venditore. In alcuni casi, all’atto della stipula del contratto, vi sono ulteriori costi cui far fronte, come l’imposta di bollo, il deposito cauzionale o altre garanzie se previste contrattualmente.

Voltura e subentro: le differenze

A differenza della voltura si richiede il subentro quando è cessato il contratto del precedente cliente e bisogna procedere con l’attivazione della fornitura. Il nuovo cliente in questo caso richiede una riattivazione in quanto il precedente cliente ha proceduto anche alla disattivazione del contatore.

La richiesta va fatta al venditore che a sua volta invierà la richiesta al distributore nell’arco di due giorni lavorativi. Poi toccherà al distributore, entro cinque giorni lavorativi, attivare la fornitura. Quando non si rispettano le tempistiche, il cliente riceverà in automatico un indennizzo direttamente in bolletta.

Chi oggi è alla ricerca di una tariffa luce o gas adatta alle proprie abitudini di consumo può affidarsi al comparatore online gratuito di Segugio.it, che consente di confrontare le migliori offerte luce e gas tra quelle proposte dai principali operatori italiani e di risparmiare sulle bollette. La comparazione, gratuita e senza impegno, dà la possibilità a tutti gli utenti di non lasciarsi sfuggire le occasioni più convenienti del momento.

Le offerte luce e gas più convenienti oggi su Segugio.it

SOCIETA'PREZZO ENERGIAPREZZO GASCOSTO
SorgeniaF1: 0,121; F2: 0,131; F3: 0,110 €/kWh0,437 €/Smc93,78 € al mese
ArgosF1: 0,123; F2: 0,133; F3: 0,113 €/kWh0,392 €/Smc93,88 € al mese
Plenitude0,108 €/kWh0,409 €/Smc94,91 € al mese
A2A Energia0,122 €/kWh0,440 €/Smc95,78 € al mese
PulseeF1: 0,131; F2: 0,141; F3: 0,120 €/kWh0,388 €/Smc97,72 € al mese
Sorgenia0,108 €/kWh0,420 €/Smc97,75 € al mese
NeN0,120 €/kWh0,420 €/Smc99,31 € al mese
Octopus Energy0,107 €/kWh0,397 €/Smc100,13 € al mese
Engie0,111 €/kWh0,414 €/Smc100,14 € al mese
Simulazione effettuata in data 03/10/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

subentro

Articoli correlati

Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas
19 settembre 2025 Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas

Il calo dei prezzi di luce e gas offre l’occasione di pianificare meglio i consumi. Bloccare le tariffe, scegliere contratti dual fuel, ridurre gli sprechi e confrontare le offerte sul mercato sono strategie efficaci per alleggerire la bolletta e tutelarsi da futuri rincari.

Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE
11 settembre 2025 Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE

Gazprom avvisa l'Europa: il tasso di crescita attuale degli stoccaggi non consentirà di far fronte a un inverno lungo e freddo. Parole già usate in passato e che non devono essere prese alla leggera, considerando l'attuale situazione del Vecchio Continente.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.