Menu

Voltura e subentro: differenze e costi

Sia con il subentro che con la voltura si cambia l'intestatario della bolletta. La voltura si effettua se contratto e contatore sono attivi e si intende modificare solo l'intestatario della fattura. Si dà il via al subentro quando il contratto di fornitura è stato chiuso dal vecchio inquilino.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato 26/11/2020
Voltura e subentro: differenze e costi

In caso di trasloco in un nuovo appartamento le operazioni di voltura o subentro sono indispensabili. Ma qual è la differenza tra i due interventi? Scopriamola insieme.

La voltura è l’operazione da fare quando gli inquilini precedenti non hanno disdetto il contratto. Bisogna, dunque, soltanto cambiare l’intestatario dell’utenza perché sia il contatore che il contratto di fornitura sono ancora attivi. Si parla, invece, di subentro quando i contatori di luce e gas risultano chiusi e non ci sono contratti di fornitura in corso. Il primo passo da fare è allora sottoscrivere un nuovo contratto di fornitura di energia elettrica o gas.

I documenti per richiedere la voltura della luce e del gas

Per richiedere la voltura di luce e gas sono necessari alcuni documenti:

  • Codice fiscale e carta d’identità del nuovo intestatario
  • Nome, cognome e codice fiscale del vecchio intestatario
  • Il codice POD (voltura luce)
  • Il codice PDR (voltura gas)
  • La lettura del contatore
  • La potenza impegnata in kW (voltura luce)

Il nuovo intestatario dovrà anche specificare come preferisce pagare e fornire il codice IBAN in caso di addebito sul conto corrente. Inoltre potrà essere richiesto, in caso di voltura, un documento o un contratto di acquisto o affitto dell’immobile.

Sia per la voltura di luce che di gas, l’Arera fa sapere che il tempo minimo per soddisfare la volontà del cliente è di 4 giorni a partire dal giorno in cui è stata inoltrata la richiesta. Sono solitamente necessari 7 giorni lavorativi.

I documenti per richiedere il subentro dell’energia elettrica e del gas

Per avere in modo veloce luce e gas in casa qualora il contatore sia stato chiuso dai vecchi inquilini, bisognerà richiedere il subentro e presentare una serie di documenti ai fini di avviare la pratica:

  • Codice fiscale e carta d’identità dell’intestatario del contratto
  • Residenza, fornitura e recapito delle fatture
  • Il Codice POD o anche il numero cliente presente sul display del contatore (subentro luce)
  • Il codice PDR o il numero di matricola presente sul contatore (subentro gas)
  • La potenza impegnata in Kw (subentro luce)

Per il subentro di energia elettrica sono 7 i giorni lavorativi massimi previsti dall’Autorità per la riattivazione del contatore una volta inviata la richiesta al fornitore. In caso di ritardi da parte del distributore, il cliente verrà risarcito.

Per il subentro di gas sono 12, invece, i giorni lavoratori imposti dall’Autorità come tempo massimo per attivare il contatore da quando è stata fatta la richiesta. Anche in questo caso è previsto un rimborso qualora si registrassero dei ritardi.

Quanto costano?

Il costo delle due operazioni varia a seconda del tipo di contratto.

In regime di maggiore tutela, il costo di voltura e subentro supera i 70 euro in caso di fornitura di energia elettrica. Più precisamente la spesa è divisa in: oneri amministrativi al costo di 25,81 euro, cui si aggiunge l’Iva al 22%; contributo fisso di 23 euro (più Iva al 22%) e l’imposta di bollo da 16 euro. Al totale si aggiunge anche un possibile deposito cauzionale a seconda del fornitore di energia.

Chi deve far fronte alla voltura o al subentro della luce nel mercato libero, dovrà pagare un contributo fisso di 25,81 euro per oneri amministrativi e una quota di servizio che viene stabilita dal fornitore. Quest’ultimo può richiedere anche il pagamento di un’imposta di bollo di 16 euro e di un deposito cauzionale. Se i clienti decidono di aumentare la potenza, dovranno aggiungere un successivo corrispettivo.

Per la voltura e il subentro del gas metano nel mercato libero o maggior tutela i costi cambiano a seconda del fornitore. Queste voci di spesa sono presenti all’interno del contratto.

Chi è alla ricerca di un nuovo fornitore per il gas o l’energia elettrica, può confrontare le migliori offerte luce e gas del giorno su Segugio.it e risparmiare in modo semplice e veloce sulle bollette.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

subentro offerte luce gas

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di novembre 2025
19 novembre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di novembre 2025

Oggi le offerte luce da 4,5 kW sono attive per circa il 30-40 per cento delle utenze domestiche in Italia. I fornitori propongono varie promozioni e riservano ai clienti servizi e sconti esclusivi, soprattutto se si procede direttamente all'attivazione tramite canale online.

Le migliori tariffe luce da 3KW di novembre 2025
04 novembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di novembre 2025

Da gennaio a dicembre 2024 sono stati concessi 2.806.922 bonus elettrici, mentre nel 2023 il dato era pari a 4.576.621. 2024. Il 49,6 per cento dei nuclei percettori di bonus è rappresentata da nuclei di 1-2 componenti, il 37,7 per cento da nuclei di 3-4 componenti e il 12,7 per cento da nuclei con oltre 4 componenti.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025
16 ottobre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025

Per scegliere correttamente il contratto della luce più adatto alle proprie esigenze è necessario interrogarsi sull'uso che si farà dell'energia elettrica e dunque chiedersi quanto e come si impiegherà. Da qui si potrà stabilire quale tariffa scegliere: monoraria, bioraria o multioraria.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.