logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?

Chi è raggiunto dalla rete in fibra ottica fino a casa (Fiber to the home, FTTH) può ottenere l'upgrade gratuito alla nuova tecnologia. Il passaggio è a carico del proprio operatore, non comporta modifiche all'offerta telefonica attiva e offre vantaggi sia per le compagnie telefoniche sia per i clienti.

A cura di: Luana Galanti
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Laureata con lode in Economia aziendale e in Consulenza e direzione aziendale, si occupa della gestione di blog aziendali e della creazione di contenuti online, con un’attenzione particolare verso tematiche legate a prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 05/08/2025
fascio di fibre in vetro
Continua a migliorare la copertura della fibra FTTH

L'Italia, con il piano strategico Banca Ultra Larga, e l'Europa, con l'Agenda Digitale Europea, stanno investendo molto sullo sviluppo dell'infrastruttura digitale e sulla diffusione della rete in fibra ottica. L'obiettivo è quello di arrivare alla cosiddetta Gigabit Society entro il 2030, cioè di garantire, entro i prossimi 5 anni, l'accesso a tutti a una rete in fibra ottica con velocità fino a 1 Gbps.

Confronta le offerte internet casa Fai un preventivo

La copertura di abitazioni private e attività commerciali in Italia continua a migliorare, anche se l'adozione della fibra ottica pura fatica a decollare. Secondo FTTH Council la copertura nel 2024 è arrivata al 64% della popolazione, ma solo il 28% raggiunti dal servizio utilizzano effettivamente la fibra ottica pura.

Anche per incentivare lo sfruttamento dell'infrastruttura, le compagnie telefoniche offrono l'upgrade gratuito alla rete FTTH.

Come fare per passare alla rete FTTH gratis?

L'upgrade alla rete FTTH viene solitamente offerto dal proprio fornitore di telefonia fissa. Una volta che sono state completate le operazioni di cablaggio della propria abitazione e che si ha accesso alla fibra ottica fino a casa, l'operatore invia una comunicazione che informa della novità e offre il passaggio gratuito al nuovo sistema.

La comunicazione dell'operatore può avvenire telefonicamente, via SMS o tramite email, a seconda delle proprie preferenze di contatto.

Per evitare sorprese è necessario verificare che la comunicazione arrivi da canali ufficiali della compagnia telefonica. Per fare il passaggio alla nuova rete non è necessario fornire i propri dati personali o i dati della propria linea telefonica, perché la compagnia li ha già, né serve cambiare offerta o attivare nuovi servizi.

Sarà l'operatore telefonico a fissare un appuntamento con il personale tecnico incaricato di collegare l'utenza alla rete. L'intervento dura solo pochi minuti e si può subito iniziare a navigare a una velocità superiore.

L'upgrade alla fibra ottica FTTH, oltre a essere gratuito, non comporta cambi nella propria offerta commerciale. Si mantiene la propria offerta, senza costi aggiuntivi, e si può beneficiare di tutti i vantaggi della fibra ottica.

I vantaggi del passaggio alla fibra FTTH

Passare alla fibra FTTH è gratuito sia per chi ha una connessione fibra misto rame (Fiber to the cabinet, FTTC) sia per chi ha una connessione ADSL che utilizza i cavi in rame.

Oltre a garantire una velocità di navigazione superiore e una maggiore stabilità del segnale, scegliere la fibra ottica pura è anche una decisione lungimirante: la rete in rame, infatti, è destinata a un progressivo abbandono e in alcune aree del Paese è già iniziato lo smantellamento della vecchia infrastruttura.

Chi ancora fa affidamento sulla rete in rame per connettersi a internet dovrebbe quindi affrettarsi e adeguare la propria utenza. Attraverso il servizio gratuito di verifica della copertura, si può controllare se si è raggiunti dalla fibra ottica e procedere senza costi aggiuntivi all'upgrade.

Se il proprio operatore non ha ancora comunicato la possibilità di passare gratis alla fibra è consigliabile chiamare il servizio clienti e chiedere se è possibile attivare la procedura di upgrade.

Il miglioramento della tecnologia di connessione offre vantaggi sia per gli utenti sia per gli operatori telefonici. Gli utenti, infatti, beneficiano di:

  • maggiore stabilità della connessione;
  • velocità di navigazione più elevata, che arriva fino a 1, 2,5 o 10 Gbps in base alla copertura;
  • possibilità di accedere a tanti servizi digitali di ultima generazione.

Per gli operatori telefonici trasferire gli utenti sulla rete FTTH è vantaggioso perché:

  • la rete in fibra ottica è meno soggetta a guasti e interruzioni;
  • la stabilità della connessione riduce i costi da sostenere per l'assistenza clienti;
  • la migliore qualità dei servizi aumenta la fidelizzazione dei clienti.

Data la possibilità di approfittare dell'upgrade gratuito alla rete FTTH, si potrebbe anche pensare di rivedere la propria offerta internet casa e passare a un operatore che ha condizioni tariffarie più vantaggiose. Facendo un confronto con il comparatore di Segugio Tariffe si può valutare se esistono soluzioni più economiche o con un'offerta più conveniente.

Le offerte internet casa di agosto 2025

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Internet Unlimited Smart
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa Light FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky Wifi
Sky Wifi Sky Wifi
€ 22,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Beactive
Beactive Beactive FiberEvolution Full
€ 15,50  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Aruba
Aruba Fibra Aruba Promo
€ 17,69  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima Super Casa Smart Fibra + Luce e/o Gas
€ 19,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 09/08/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

fibra ottica verifica copertura fibra

Articoli correlati

Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?
14 luglio 2025 Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?

Tiscali dice addio all'ADSL. A partire da luglio 2025, l'operatore invierà ai suoi utenti una comunicazione che darà maggiori informazioni in tema. Chi è già coperto dalla fibra ottica potrà accedere a una tariffa apposita; per tutti gli altri l'utenza verrà terminata, senza ulteriori alternative.

5G sempre più diffuso: il sorpasso al 4G ormai è vicino
04 luglio 2025 5G sempre più diffuso: il sorpasso al 4G ormai è vicino

L'avanzata delle connessioni in 5G prosegue senza sosta: un report Ericsson certifica che entro il 2027 avverrà il sorpasso al 4G. Il motore della crescita è l'utilizzo più intenso delle applicazioni di streaming video, ma anche l'impiego di intelligenza artificiale generativa.

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09 giugno 2025 Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025
12 maggio 2025 Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025

Dall'avvio operativo del Piano Banda Ultralarga sono in totale 6.670 i comuni in commercializzazione, 4.746 i comuni collaudati positivamente, 10.586 i cantieri aperti. Al 31 marzo 2025 Infratel Italia ha collaudato positivamente 4.746 comuni FTTH e altri 231 con prescrizioni. Sono stati inoltre collaudati positivamente 2.572 siti FWA ed altri 25 con prescrizioni.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.