logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Tutte le offerte Vodafone attivabili da già clienti Vodafone

Dalle diverse versioni del piano Infinito a quelle offerte gratuitamente per un mese di prova. Vodafone mette a disposizione diverse opzioni per i suoi clienti che vogliono passare a un altro piano tariffario per qualsiasi motivo o necessità. Eccone alcune.

A cura di: Gianluca Salustri
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 04/06/2021
ragazza stesa sul divano con smartphone
Come attivare nuove offerte Vodafone

Ai clienti Vodafone che hanno bisogno per qualsiasi motivo di cambiare piano tariffario, l’azienda offre la possibilità di farlo in maniera facile e conveniente, mettendo a disposizione diverse opzioni che tengono conto di necessità diverse per chi lavora o usa lo smartphone come telefono principale per le attività nel quotidiano.

A chi non è mai capitato, del resto, di accorgersi dopo tanto tempo che il proprio piano tariffario non fosse più adatto alle proprie necessità?

Un abbonamento sottoscritto tanti anni prima, mutati bisogni di utilizzo dei propri dispositivi in viaggio o dentro casa, acquisto di un nuovo smartphone con maggiori velocità di connessione. Sono tante le motivazioni che possono spingere un utente a cercare una nuova soluzione, e Vodafone non si fa certo trovare impreparata, concedendo alla propria clientela diverse opportunità.

Come ottenere le offerte Vodafone

Prima di addentrarci nelle offerte per cellulari attivabili dai già clienti Vodafone vogliamo suggerire di valutare anche l’opzione di affidarsi alla stessa azienda per dotarsi di un abbonamento che riguarda la linea di casa. Sulla pagina di riferimento delle offerte internet e casa di Vodafone su Segugio.it è possibile infatti vagliare una buona lista di proposte commerciali della multinazionale, sia per privati che per titolari di partita iva.

Tra queste compare Vodafone Internet Unlimited, l’ideale per chi vuole dotarsi di una connessione a banda larga o ultralarga spendendo relativamente poco e potendo contare su internet, telefono e Sim dati con attivazione inclusa e modem gratuito (nel caso di attivazione di Vodafone Ready) al prezzo di 27,90 euro al mese.

I piani Infinito di Vodafone a giugno 2021

Tornando alle tariffe per cellulari, resta inteso che tutti gli utenti che hanno già sottoscritto un abbonamento con Vodafone o che posseggono uno smartphone dotato di scheda ricaricabile Vodafone possono decidere di passare in qualsiasi momento a usufruire degli ottimi servizi offerti dalle diverse versioni del piano tariffario Infinto, e cioè Infinito, Infinito Gold Edition e Infinito Black Edition attivabili anche con il contemporaneo acquisto di un nuovo smartphone in abbonamento.

Qui la scelta si fa, se possibile, ancor più personale e l’imbarazzo della scelta può essere sciolto solo optando per la miglior soluzione in base alle proprie esigenze, che siano quelle di un utilizzo ludico e ricreativo dello smartphone o per attività business. Parliamo comunque di soluzioni che prevedono giga e minuti illimitati, ma la versione base del piano Infinito è, ad esempio, ideale per chi naviga molto online, ascolta musica in streaming ed è molto attivo sui social network, mentre la Infinito Black Edition consente di scaricare documenti velocemente così come di guardare video in ultra HD grazie all’utilizzo della massima velocità di banda disponibile in zona.

Le offerte del piano Infinito hanno un costo minimo di 24,99 euro e uno massimo di 39,99 euro pagando con carta di credito e con addebito sul conto corrente.

E per i clienti con altri operatori?

Per i clienti di altri operatori che vogliono passare (o tornare) a Vodafone, l'azienda mette infine a disposizione l'offerta "Special 100 Digital Edition", con una tariffa base di 9,99 euro mensili (con attivazione e Sim gratuite) per chiamate e messaggi illimitati oltre a 100 GB di traffico internet al mese.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Parole chiave

vodafone

Articoli correlati

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Fibra ottica: i dati aggiornati sulla rete FiberCop in Italia
10 luglio 2025 Fibra ottica: i dati aggiornati sulla rete FiberCop in Italia

Il resoconto pubblicato da FiberCop certifica lo stato della diffusione della fibra ottica in Italia. L'espansione delle infrastrutture ad alta velocità continua a crescere, con un utilizzo delle tecnologie FTTx sempre più capillare. Di pari passo, aumenta l'uso della rete.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.