logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Trend digitali: agli italiani piace la TV via Internet e mobile

La metà dei telespettatori guarda la web TV e smart TV: sono il 56,1%. Nel 2023 boom anche della TV mobile, vista dal 33,6% della popolazione. Le ultime tendenze fotografate dal 19° Rapporto sulla Comunicazione del Censis. Scopri le novità e le offerte Internet casa per risparmiare.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 27/03/2024
ragazzo seduto sul divano si rilassa guardando i contenuti della smart tv connessa a internet
Agli italiani piace la TV via Internet e via mobile

La TV rimane la più amata dagli italiani. La guarda il 95,9% della popolazione lungo la Penisola, in aumento del +0,8% nel 2023 rispetto al 2022. Lo evidenzia il 19° Rapporto sulla comunicazione del Censis, da cui emerge che questa percentuale è data dalla somma di più componenti.

In dettaglio: si segnala una stabilità del numero di telespettatori della TV tradizionale (il digitale terrestre: +0,9% rispetto al 2022), una lieve crescita della TV satellitare (+2,1%) e un vero e proprio balzo all’insù della TV via Internet: web TV e smart TV passano al 56,1% di utenza, ovvero oltre la metà della popolazione, con un +3,3% in un anno. Così come è boom della mobile TV: è passata dall’1% di spettatori nel 2007 al 33,6% di oggi (ovvero più di un terzo degli italiani).

Fibra ottica, tecnologia FWA e offerte mobile convenienti

Dietro i numeri in crescita della TV via Internet e mobile, ci sono tre fattori. Primo, la maggiore espansione della fibra ottica FTTH, che ormai ha soppiantato l’ADSL, assicura migliori performance di connessione per Internet casa, con una velocità fino a 2,5 Gbps in download. Secondo, la diffusione della tecnologia mista FWA nelle zone non raggiunte dalla fibra. Terzo, il moltiplicarsi di piani di telefonia mobile che, a prezzi sotto i 10 euro al mese, offrono anche fino a 320 Giga mensili di traffico dati.

Confronta le offerte internet casa:

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Internet Unlimited Smart
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa Light FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky Wifi
Sky Wifi Sky Wifi
€ 25,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 02/08/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Internet, smartphone e social network in vetta

Il Censis rileva un consolidamento di Internet, smartphone e social network. Nel confronto tra il 2022 e il 2023 si registra un rafforzamento dell’impiego di Internet da parte degli italiani (l’89,1% di utenza, con una differenza positiva di 1,1 punti percentuali). Inoltre, si evidenzia una sovrapposizione quasi perfetta con quanti utilizzano gli smartphone (l’88,2%) e molto prossima a quanti sono gli utenti di social network (82%).

Tra gli under 30 si registra un consolidamento nell’uso delle piattaforme online. Nove giovani su dieci (il 93% per la precisione) utilizzano WhatsApp, il 79,3% YouTube, il 72,9% Instagram, il 56,5% TikTok. In lieve flessione tra i giovani tra i 14 e i 29 anni, oltre a Facebook (passato dal 51,4% del 2022 al 50,3% del 2023), anche Spotify (dal 51,8% al 49,6%) e Twitter (dal 20,1% al 17,2%).

Nell’indagine del Censis colpisce la discesa di due piattaforme partite bene, ma che nel tempo hanno arrestato la loro corsa:

  • Telegram, passato dal 37,2% del 2022 al 26,3% del 2023;
  • Snapchat, sceso dal 23,3% del 2022 all’11,4% del 2023.

Tiene la radio, crescono i siti web di informazione

La radio continua a rivelarsi all’avanguardia all’interno dei processi di ibridazione del sistema dei media. In totale, i radioascoltatori sono il 78,9% degli italiani, con una lieve flessione da un anno all’altro (-1,1%). Crollano invece le vendite di quotidiani cartacei in edicola (nel 2007 erano letti dal 67% degli italiani, ridottisi al 22% nel 2023) e degli utenti dei quotidiani online che diminuiscono al 30,5% (-2,5% in un anno), mentre sono stabili nel 2023 gli utenti dei siti web d’informazione: 58,1% come già nel 2022, ma cresciuti del 21,6% dal 2011.

Internet casa, trova le offerte convenienti di marzo 2024

Per vedere la TV via Internet o con lo smartphone, copertura di rete (fai una verifica della copertura), velocità di navigazione (fai lo speed test nel Comune dove abiti) e stabilità della connessione sono requisiti fondamentali.

Per risparmiare e senza rinunciare a serie in streaming e film preferiti, ai programmi di intrattenimento o agli eventi sportivi live, così come ai giochi online, c’è il comparatore di Segugio.it che confronta le migliori offerte Internet casa dei partner a marzo 2024. Ricordiamo anche che puoi avere Internet casa senza linea fissa, puoi consultare la guida di Segugio.it per scoprire come.

Le migliori offerte Internet casa dei partner di Segugio.it:

OFFERTAVELOCITA'PREZZO
Vodafone Internet Unlimited Smart2500 Mb€ 27,95 al mese
Fastweb Casa Light FWA1000 Mb€ 24,95 al mese
Sky Wifi1000 Mbdal 1° al 12° mese € 25,90; dopo € 34,90
Beactive FiberEvolution Full1000 Mbdal 1° al 6° mese € 15,50; dopo € 24,90
Fibra Aruba Promo1000 Mbdal 1° al 6° mese € 17,69; dopo € 24,90
Optima Super Casa Smart Fibra + Luce e/o Gas1000 Mbdal 1° al 12° mese € 19,90; dopo € 9,90
Sky Wifi1000 Mbdal 1° al 18° mese € 20,90; dopo € 34,90
iliadbox per già clienti mobile1000 Mb€ 21,99 al mese
WindTre Super Fibra per già clienti1000 Mb€ 22,99 al mese
NEXT FIBER LUCE O GAS200 Mbdal 1° al 12° mese € 23,73; dopo € 27,90
Simulazione effettuata in data 02/08/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Internet per la seconda casa: quanto si spende nel 2025?
09 luglio 2025 Internet per la seconda casa: quanto si spende nel 2025?

La connessione internet per la seconda casa è un problema? Navigare risparmiando è possibile grazie ai consigli di Segugio.it, che ha analizzato i numerosi scenari nei quali ci si può trovare per offrire suggerimenti su come risparmiare. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Le migliori offerte internet casa di giugno 2025
26 giugno 2025 Le migliori offerte internet casa di giugno 2025

Per scegliere l'offerta internet casa bisogna tener conto di una serie di elementi, come la tipologia di connessione; la rapidità di connessione; i servizi inclusi nell'abbonamento; la modalità di pagamento e la ricezione della bolletta internet. In alcuni casi è previsto il prezzo bloccato per i primi 12 o 24 mesi.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.