logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Addio all’ADSL: la scelta di Tiscali (e cosa cambia per i clienti)

A partire da luglio 2025, i clienti ADSL di Tiscali riceveranno una comunicazione nella quale si spiega che tale tecnologia verrà dismessa. Cosa succederà alle utenze coinvolte, e ci saranno costi aggiuntivi da sostenere? Scopriamo i vari scenari possibili.

A cura di: Francesco Ursino
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Laureato in Economia Aziendale e Marketing, scrive contenuti per il web, contribuendo alla crescita di aziende e realtà editoriali di tutta Italia. Collabora con Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 14/07/2025
tiscali dice addio all'adsl.
Termina la fornitura ADSL di Tiscali: il futuro è della fibra ottica.

A partire da luglio 2025, Tiscali dirà progressivamente addio alla tecnologia ADSL. Un passaggio che consentirà all’azienda di proprietà del Gruppo Tessellis di concentrarsi su sistemi di connettività più recenti e performanti, a partire dalla fibra ottica. Detto questo, cosa succederà agli utenti che al momento usufruiscono dell’ADSL di Tiscali? Scopriamolo.

Confronta le offerte internet per casa e risparmia Fai subito un preventivo

La progressiva dismissione dell’ADSL da parte di Tiscali

A partire dal 1° luglio 2025, Tiscali sta inviando ai suoi utenti una missiva nel quale si spiegano quali sono le iniziative dell’operatore. Riportiamo la prima parte della lettera:

Gentile Cliente,

Tiscali si impegna costantemente a offrire ai propri Clienti il miglior servizio disponibile.

Per questo motivo stiamo progressivamente dismettendo il servizio di connessione ADSL – tecnologia attualmente attiva presso la tua abitazione e ormai superata da più evoluti standard di connettività – per offrire ai nostri clienti il passaggio gratuito verso tecnologie più performanti di connessione internet.

Abbiamo una grande novità per te: presso il tuo indirizzo è disponibile una nuova offerta Tiscali con una tecnologia più veloce e stabile.

E c’è di più: il passaggio alla nuova offerta per te è GRATIS.

Da qui si possono già dedurre quali saranno i passaggi previsti per i clienti ADSL di Tiscali che sono interessati a continuare il loro rapporto con l’azienda:

  • gli utenti che risiedono in zone coperte da tecnologie migliorative rispetto all’ADSL (FTTC, FTTH o FWA) potranno passare senza costi aggiuntivi a un’offerta dedicata. Per maggiori informazioni è sufficiente interagire con il servizio clienti Tiscali;
  • chi non è coperto dalle tecnologie di ultima generazione non riceverà la missiva appena riportata, ma bensì una comunicazione formale tramite raccomandata che riporterà la chiusura della linea ADSL, senza la possibilità di una soluzione alternativa.
Confronta le offerte internet e telefono e risparmia Fai subito un preventivo

Cosa succederà ai clienti coperti dalla fibra?

Come anticipato, agli utenti che risiedono in zone coperte dalla fibra ottica, Tiscali proporrà il passaggio gratuito a una nuova tariffa apposita. Questi gli step:

  • il primo passaggio riguarda la ricezione della lettera descritta nel paragrafo precedente;
  • in seguito a questa prima comunicazione di carattere commerciale, il fornitore invierà una seconda missiva, questa volta di carattere più formale, tramite raccomandata o T-notice. Qui verrà specificata la data di spegnimento della linea ADSL;
  • infine, l’operatore contatterà una terza volta il cliente per sollecitare l’interazione con il Servizio clienti per finalizzare la migrazione.

Per quanto riguarda il prezzo di queste nuove tariffe in fibra ottica, per ora Tiscali non ha fornito comunicazioni ufficiali. A ogni cliente, l’offerta promozionale verrà proposta dal servizio clienti, in base anche alla tecnologia utilizzabile in quell’area. In qualsiasi caso, l’impegno della compagnia è quello di proporre il miglior sistema di connessione disponibile in zona, e soprattutto un costo mensile non superiore a quello che si paga attualmente.

Come capire se si è coperti dalla fibra ottica?

Esiste un modo rapido e gratuito per capire se al momento la propria zona è coperta dalla tecnologia della fibra ottica. Si tratta dell’Osservatorio fibra di Segugio.it: per utilizzarlo, basta digitare il nome del proprio Comune o, in alternativa, selezionare la propria regione e provincia. In pochi secondi si avrà davanti un riepilogo delle tecnologie a propria disposizione.

Per scoprire le tariffe internet più interessanti del momento, invece, è sufficiente dare uno sguardo all’elenco seguente:

Confronta le offerte internet e telefono e risparmia

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Internet Unlimited Smart
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa Light FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky Wifi
Sky Wifi Sky Wifi
€ 22,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Beactive
Beactive Beactive FiberEvolution Full
€ 15,50  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Aruba
Aruba Fibra Aruba Promo
€ 17,69  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima Super Casa Smart Fibra + Luce e/o Gas
€ 19,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 30/08/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

verifica copertura adsl fibra ottica verifica copertura fibra

Articoli correlati

Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?
05 agosto 2025 Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?

Se si riceve una comunicazione dal proprio operatore telefonico che informa della possibilità di ottenere il passaggio alla fibra FTTH gratis non bisogna diffidare. Con il miglioramento della copertura in fibra ottica, i fornitori stanno offrendo il passaggio gratuito alla nuova tecnologia.

5G sempre più diffuso: il sorpasso al 4G ormai è vicino
04 luglio 2025 5G sempre più diffuso: il sorpasso al 4G ormai è vicino

L'avanzata delle connessioni in 5G prosegue senza sosta: un report Ericsson certifica che entro il 2027 avverrà il sorpasso al 4G. Il motore della crescita è l'utilizzo più intenso delle applicazioni di streaming video, ma anche l'impiego di intelligenza artificiale generativa.

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09 giugno 2025 Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025
12 maggio 2025 Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025

Dall'avvio operativo del Piano Banda Ultralarga sono in totale 6.670 i comuni in commercializzazione, 4.746 i comuni collaudati positivamente, 10.586 i cantieri aperti. Al 31 marzo 2025 Infratel Italia ha collaudato positivamente 4.746 comuni FTTH e altri 231 con prescrizioni. Sono stati inoltre collaudati positivamente 2.572 siti FWA ed altri 25 con prescrizioni.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.