logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Tim, Vodafone e Wind Tre rivedono le offerte. Ma si tratta solo di rincari

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 20/07/2019
Tim, Vodafone e Wind Tre rivedono le offerte. Ma si tratta solo di rincari

L’arrivo dell’estate ha portato un’ondata di rincari per le tariffe telefoniche di Tim, Vodafone e Wind Tre. Gli utenti dei tre gestori hanno già ricevuto notizia della modifica dei piani sottoscritti via SMS, visto che l’attuale normativa prevede un preavviso di 30 giorni.

A questo proposito ricordiamo che i consumatori possono non accettare i rialzi imposti dalla propria compagnia e dunque passare a un altro operatore mantenendo il proprio numero di telefono.

Per il cambio non dovranno sostenere alcuna penale o costi di disattivazione.

I rincari di Tim

Il gestore ha annunciato che alcune tariffe ricaricabili sono aumentate di 1,99 euro al mese a partire dallo scorso 13 giugno.

Tuttavia, chi ha acconsentito alla rimodulazione, usufruisce di un traffico dati internet di 20 GB al mese per un anno, oppure di chiamate con minuti illimitati (la scelta è in base al tipo di contratto sottoscritto).

Per la linea fissa, è invece previsto un aumento di 1,90 euro per il costo degli abbonamenti “Tutto Voce” e “Voce Senza Limiti”.

Fino a 3 euro in più per Vodafone e Wind Tre

Vodafone prevede una maggiorazione di prezzo per determinati piani tariffari da mobile di 1,98 euro a partire dal primo rinnovo successivo al 27 giugno 2019. Anche qui i clienti interessati potranno aggiungere gratuitamente alla propria offerta 20 Giga al mese di traffico internet per un anno. Per la telefonia fissa si pagherà 2,99 euro in più per alcuni contratti a partire dal 7 e dal 23 luglio.

Per quanto riguarda Wind Tre, c’è stato un aumento di 3 euro a partire dallo scorso 16 giugno per i possessori del contratto Play 30 Unlimited (si è passati da 6,99 a 9,99 euro al mese). Sempre da metà giugno i piani tariffari Wind Smart sono saliti fino a 2 euro al mese, ma con in cambio 50 Giga in più al mese o chiamate illimitate; 2 euro al mese in più anche per il costo delle offerte dati Super Internet 5 GB, Super Internet Summer, Super Internet 10 GB e Super Internet 20 GB, ma in questo caso gli utenti hanno potuto richiedere dallo scorso 15 maggio un extra di 30 Giga al mese.

Critiche dal Codacons

L’associazione ha già presentato una denuncia al Garante delle Comunicazioni (AGCOM) e all’Antitrust. “È questo il regalo che i gestori telefonici stanno presentano ai propri clienti mobili”, spiega in una nota il Codacons, “che ha già fatto un esposto urgente all’Agcom e all’Antitrust.

Le più colpite sono le offerte più economiche. Alcuni faranno rincari anche sul telefono fisso. L’idea, come ogni anno, è che d’estate gli utenti sono più distratti dalle vacanze e quindi più probabilmente possono non accorgersene”.

Risparmia con le tariffe ADSL e telefono per la casa di Segugio.it

Il comparatore consente di fare una scelta intelligente, perché confronta le tariffe internet o internet e telefono più economiche sul mercato.

Facciamo un esempio. La migliore offerta internet+telefono del 27 giugno è quella di Fastweb con Internet+Telefono+Energia Ultrafibra, al prezzo di 24,95 euro al mese per due anni (dopo 34,95 euro al mese). Si tratta di un contratto che vincola ad attivare Eni Fastenergy per le utenze di gas e luce e che omaggia il cliente con un abbonamento a un servizio digitale (a scelta tra Xbox Live Gold, PlayStation Plus, Office 365 Personal, Chili Cinema, un quotidiano dell'edicola digitale Fastweb). In più, il servizio Cloud WOW Space, uno spazio illimitato dove conservare foto, video e musica in modo semplice e sicuro.

Ricordiamo che ulteriori proposte più vantaggiose per questo mese si possono trovare nella nostra news “Le offerte internet più convenienti di giugno 2019”, in cui facciamo un punto sulle offerte internet e internet + telefono più convenienti del mese.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Parole chiave

rincari telefonia fissa compagnie telefoniche migliori tariffe adsl

Articoli correlati

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.