logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

TIM-DAZN, arriva la proroga dell’Antitrust: gli ultimi aggiornamenti sul caso

Il Consiglio di Stato ha chiesto chiarimenti sul reale impatto dell’accordo tra TIM e DAZN per la trasmissione delle partite di Serie A. L’Antitrust proroga il procedimento a fine 2025 per valutare eventuali effetti anticoncorrenziali sul mercato dello streaming sportivo.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 24/07/2025
primo piano di un telecomando con smart tv sullo sfondo
Serie A e diritti TV: la partita TIM-DAZN continua

La questione dei diritti televisivi per la Serie A si arricchisce di un nuovo capitolo. Al centro del dibattito, ancora una volta, l’accordo commerciale tra TIM e DAZN per la trasmissione delle partite, ritenuto dall’Antitrust una potenziale intesa restrittiva della concorrenza. E mentre il procedimento è stato prorogato al 31 dicembre 2025, il Consiglio di Stato interviene con una sentenza che apre nuovi scenari per la valutazione dell’intesa.

Confronta le offerte Internet casa con pay tv Fai subito un preventivo

Il nodo dell’intesa commerciale tra TIM e DAZN

Tutto nasce da un’intesa siglata nel 2021 tra TIM e DAZN per la distribuzione dei contenuti della piattaforma di streaming, titolare dei diritti per la Serie A. Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), la partnership avrebbe avuto effetti anticoncorrenziali, ostacolando la libera scelta da parte degli utenti e limitando l’accesso dei concorrenti al mercato.

L'accordo era già stato oggetto di una sanzione da parte dell’Antitrust, che aveva giudicato il pacchetto esclusivo come non replicabile da altri operatori, danneggiando la concorrenza e violando l’articolo 101 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE).

Ma nel giugno 2025 è arrivata la sentenza n. 5357/2025 del Consiglio di Stato che, pur non smentendo completamente l’impianto dell’AGCM, ha sollevato dei dubbi sul metodo utilizzato per stimare l’impatto effettivo dell’accordo sulle vendite dirette di DAZN. In particolare, i giudici hanno evidenziato un “difetto di istruttoria e di motivazione” nella parte in cui l’AGCM aveva incluso tutte le vendite DAZN nel computo, senza distinguere quali fossero effettivamente influenzate dal supporto economico fornito da TIM nella gara per i diritti TV.

La proroga dell’Antitrust e le nuove verifiche

In seguito alla sentenza, l’AGCM ha deciso di prorogare i termini del procedimento fino al 31 dicembre 2025. L’obiettivo è quello di riesaminare con maggiore precisione l’impatto dell’accordo – il cosiddetto “Deal Memo” – e capire se il supporto finanziario di TIM abbia effettivamente alterato le dinamiche competitive del mercato dei diritti sportivi. In sostanza, si tratterà di capire quanto dell’aumento delle vendite di DAZN sia davvero imputabile all’intesa con TIM.

Questa nuova fase di verifica è cruciale non solo per le due aziende coinvolte, ma anche per tutto il settore, che guarda con attenzione agli sviluppi, specie in vista del prossimo rinnovo dei diritti per le stagioni successive.

La posizione di DAZN e TIM

Fin dall’inizio, le due aziende hanno difeso l’accordo come legittimo e coerente con le regole del mercato. TIM, in particolare, ha sottolineato il valore dell’alleanza strategica per favorire la digitalizzazione del Paese e migliorare l’accesso ai contenuti sportivi, mentre DAZN ha rimarcato la libertà degli utenti di accedere alla piattaforma su qualsiasi rete, non solo tramite TIM.

Tuttavia, le preoccupazioni dell’Antitrust riguardano proprio l’effettiva libertà di scelta e la possibilità che l’accordo abbia favorito condizioni commerciali privilegiate a scapito dei concorrenti.

Come assicurarsi la migliore visione delle partite a casa

Indipendentemente dagli sviluppi della vicenda legale, ciò che conta per milioni di tifosi è poter godere delle partite senza interruzioni o rallentamenti. E per questo, la qualità della connessione domestica è fondamentale.

Le partite in streaming richiedono una connessione stabile, ad alta velocità e con una latenza minima. La tecnologia in fibra ottica è oggi la soluzione migliore per questo tipo di utilizzo: consente velocità elevate (fino a 2,5 Gbps nelle versioni FTTH) e una qualità costante, anche in presenza di più dispositivi collegati.

Se cerchiamo tra le migliori offerte internet casa proposte dai partner di Segugio.it, troviamo alcune soluzioni interessanti che a luglio 2025 uniscono internet casa e intrattenimento.

Ad esempio TIM WiFi Casa riservata ai già clienti: fibra FTTH fino a 2500 Mbps in dowload, modem incluso e i piani standard di TIMVISION, DAZN e Disney+ per godersi intrattenimento e sport con una connessione super veloce.

Le offerte internet casa TIM di luglio 2025

Logo TIM
TIM TIM WiFi Casa per già clienti
€ 24,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo TIM
TIM TIM Premium Base Fibra
€ 25,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo TIM
TIM TIM WiFi Casa + TV (Size M)
€ 29,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 10/09/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

velocità connessione internet

Articoli correlati

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?
05 agosto 2025 Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?

Se si riceve una comunicazione dal proprio operatore telefonico che informa della possibilità di ottenere il passaggio alla fibra FTTH gratis non bisogna diffidare. Con il miglioramento della copertura in fibra ottica, i fornitori stanno offrendo il passaggio gratuito alla nuova tecnologia.

Le migliori offerte internet casa di giugno 2025
26 giugno 2025 Le migliori offerte internet casa di giugno 2025

Per scegliere l'offerta internet casa bisogna tener conto di una serie di elementi, come la tipologia di connessione; la rapidità di connessione; i servizi inclusi nell'abbonamento; la modalità di pagamento e la ricezione della bolletta internet. In alcuni casi è previsto il prezzo bloccato per i primi 12 o 24 mesi.

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09 giugno 2025 Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.