logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Televoto Sanremo 2025: come funziona e quali sono gli operatori abilitati

Come negli anni passati, anche quest'anno gli spettatori da casa avranno la possibilità di esprimere le proprie preferenze attraverso il Servizio del Televoto, a partire dalla seconda serata del Festival di Sanremo, contribuendo così a decidere chi sarà il vincitore finale.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 11/02/2025
uomo seduto in salone davanti alla tv
Il servizio del televoto per il Festival di Sanremo 2025

Torna anche quest'anno l’atteso appuntamento con il Festival di Sanremo, che giunge alla sua 75esima edizione. La kermesse musicale, che vedrà l’alternarsi di artisti affermati e giovani promesse, andrà in onda dall’11 al 15 febbraio (5 serate) in diretta su Rai 1.

Come avvenuto negli anni passati, anche in questo 2025 gli spettatori da casa avranno la possibilità di esprimere le proprie preferenze attraverso il Servizio del Televoto, a partire dalla seconda serata, ossia dal 12 febbraio 2025, contribuendo così a decidere chi sarà il vincitore finale.

Per “Sessione di Televoto” si intende il lasso di tempo che intercorre tra il momento in cui viene comunicata l’apertura del Televoto e il momento in cui viene dichiarata la chiusura dello stesso da parte del conduttore e/o attraverso la grafica video. Il Servizio di Televoto è riservato ai maggiorenni.

Confronta le offerte di telefonia mobile e risparmia:

Logo Spusu
Spusu Spusu 1
€ 3,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo CoopVoce
CoopVoce CoopVoce EVO 10
€ 4,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 10
€ 4,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 26/07/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Come effettuare il Televoto di Sanremo mediante chiamata telefonica?

Il Televoto mediante chiamata telefonica può essere effettuato unicamente dalle utenze di telefonia fissa site in Italia di TIM, WindTre, A2A Smart City, Convergenze, Tiscali, Uno Communications, Sky Wifi e Iliad, mentre non è possibile l’effettuazione da telefoni pubblici, da telefoni cellulari, oppure da utenze fisse site all’estero.

Si effettua mediante digitazione del numero telefonico 894.001, seguendo le istruzioni che vengono date con apposito messaggio telefonico preregistrato (digitare il codice a due cifre di identificazione della canzone-artista scelto).

Il costo di ciascuna chiamata da utenza fissa (indipendentemente dalla distanza, dall’orario, dalla durata della chiamata e dal gestore telefonico) con la quale effettivamente si esprima un voto valido sarà di Euro 0,51 IVA inclusa.

Confronta le offerte di telefonia mobile Fai subito un preventivo

Come effettuare il Televoto di Sanremo mediante SMS?

Il Televoto mediante SMS può essere effettuato unicamente da utenze degli operatori di telefonia mobile TIM, Vodafone, WindTre (con sim/utenze a marchio “3”, “Wind” e “WINDTRE”), Fastweb Mobile, Poste Mobile, Coop Italia (con sim/utenze a marchio “CoopVoce”), Iliad, 1Mobile, Kena, Very Mobile, ho.mobile, Optima e Daily Telecom Mobile, inviando un SMS al numero 475.475.1 con il codice a due cifre di identificazione della canzone/artista scelto.

Il costo di ciascun SMS ricevuto a conferma di voto valido, addebitato all’utente dal proprio operatore (sul conto telefonico in caso di abbonamento o scalato dal credito disponibile in caso di carta ricaricabile) sarà di Euro 0,50 IVA inclusa per SMS inviati da utenze TIM, Vodafone, WindTre, Fastweb Mobile, Poste Mobile, Coop Italia, Iliad, 1Mobile, Kena, Very Mobile, ho.mobile, Optima e Daily Telecom Mobile.

Cosa succede con i voti non registrati?

I voti pervenuti ai sistemi di conteggio al di fuori dell’arco temporale della Sessione di Televoto sono automaticamente rifiutati dal sistema e non avranno alcun costo per l’utente. Così come illustrato dal regolamento, l'unico momento rilevante ai fini della tempestività della telefonata o del messaggio via SMS è quello di arrivo dell’espressione di voto nei sistemi di raccolta dei gestori del Televoto, senza che mai possa rilevare il momento di inoltro, anche ove possa aversi apprezzabile asincronia tra l’inoltro e la ricezione.

Le migliori tariffe mobile dei partner di Segugio.it:

OFFERTACOSTO AL MESEINTERNETRIEPILOGO
Spusu 1€ 3,981 Gb GBChiamate 100 minuti
CoopVoce EVO 10€ 4,9010 Gb GBChiamate Illimitate
Spusu 10€ 4,9810 Gb GBChiamate 1000 minuti
Spusu 150 XL 5G€ 7,89150 Gb GBChiamate Illimitate
Spusu 200 XL€ 7,98200 Gb GBChiamate Illimitate
CoopVoce EVO 250€ 9,90250 Gb GBChiamate Illimitate
Spusu 200 XL 5G€ 9,98200 Gb GBChiamate Illimitate
Iliad Giga 200€ 9,99200 Gb GBChiamate Illimitate
Iliad Giga 250€ 11,99250 Gb GBChiamate Illimitate
Iliad Dati 350€ 14,99350 Gb GBChiamate € 0,28/min
Simulazione effettuata il 26/07/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Parole chiave

telefonia fissa

Articoli correlati

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.