logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Telefono e Adsl: quali sono le tariffe più convenienti?

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 06/12/2019
Telefono e Adsl: quali sono le tariffe più convenienti?

Scegliere la giusta tariffa telefonica non è così semplice. Sono tanti i fattori che devono essere presi in considerazione per evitare sprechi e per salvaguardare l’economia domestica.

Per risparmiare sulla bolletta telefonica e connessione internet è necessario optare per le offerte che si contraddistinguono sul mercato per l’ottimo rapporto qualità/prezzo.

Il mercato ormai è variegato e in continua evoluzione: i costi e i servizi offerti variano di giorno in giorno e talvolta può risultare davvero difficile muoversi in questo labirinto di promozioni. A tendere la mano ai consumatori per scegliere l’offerta Adsl e telefono più adatta alle rispettive esigenze è il sito Segugio.it che mette a confronto le migliori tariffe telefoniche delle compagnie partner.

Adsl o Adsl telefono: cosa scegliere?

La scelta tra connessione Adsl e Adsl+telefono dipende dalle esigenze degli inquilini di casa e dal tipo di utilizzo che si fa del telefono. Si opta per Adsl soltanto quando non si avverte il bisogno di avere un telefono fisso tra le proprie quattro mura.

L’abbinamento Adsl e telefono, invece, rappresenta la soluzione ideale per chi intende risparmiare, beneficiando di un’offerta più completa che riguarda sia le telefonate che la navigazione in internet. Le tariffe cambiano a seconda della copertura. In questo caso occorre una linea telefonica.

Il confronto

Per risparmiare tempo e soprattutto optare per l’abbonamento più conveniente, è bene valutare con attenzione i consumi e consultare la lista delle migliori tariffe telefono e Adsl del giorno.

Sul podio si colloca Fastweb con Fastweb casa + energia ultrafibra per internet e chiamate. Il costo dell’offerta è pari a 22,95 euro per 24 mesi. Dopo si passa a 27,95 euro al mese. La promozione è valida fino al 12 dicembre 2019; può essere attivata solo dai nuovi clienti Fastweb del servizio internet e telefono fisso.

Tra i servizi inclusi: 4 caselle di posta elettronica da un giga, i servizi telefonici “Chi chiama” e “Avviso di chiamata”, nonché l’applicazione gratuita MyVoice Home che ti permette di trasformare il tuo cellulare in un cordless. Internet è illimitato: si naviga fino a 1 Gigabit/s in download, in funzione della copertura tecnologica. Inoltre la fibra Ultraveloce è disponibile in aree coperte da tecnologia GPONFTTH senza costi aggiuntivi.

Al secondo posto si piazza Eolo con Eolo Easy. Il costo mensile per internet e chiamate è di 26,90 al mese per due anni; l’attivazione prevede un costo di 30 euro. L’offerta è valida fino al 6 dicembre 2019 ed è riservata ai nuovi clienti. Tanti i vantaggi per chi aderisce alla promozione: chiamate illimitate gratuite senza scatto, servizio digitale incluso, internet senza limiti fino a 30 Mb/s, Eolorouter wi-fi incluso nel prezzo.

Al terzo posto c’è Wind con Internet 100 Unlimited by Infostrada. Il costo dell’offerta è di 26,98 euro per 48 mesi. Dopo la tariffa sarà più bassa: si pagherà un costo di 20,99 euro al mese. L’offerta è valida fino al 6 dicembre 2019 ed è riservata solo ai nuovi clienti Wind Infostrada del servizio internet e telefono fisso. Può essere attivata online o mediante call center. In regalo l’altoparlante intelligente Amazon Echo Dot e 100 giga al mese per gli smartphone della famiglia.

In qualsiasi momento da App MyWind si potranno controllare i consumi ed aggiungere fino a massimo 4 numeri mobili Wind con un’offerta All Inclusive, Call Your Country con minuti inclusi e le Wind Smart. Inoltre le chiamate illimitate sono previste per fissi mobili nazionali e fissi di Europa Occidentale, USA e Canada.

Sulla stessa lunghezza d’onda la Tre con Internet Plus 200. Il costo dell’offerta è di 26,98 euro per 48 mesi. Dopo si passerà a pagare 20,99 euro al mese. Previsto internet illimitato fino a 200 mega e giga illimitati sulla Sim mobile.

L’offerta è valida fino al 6 dicembre 2019 e si rivolge soltanto ai nuovi clienti Tre del servizio internet e telefono fisso. Si può attivare mediante call center o online.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

tariffe adsl migliori tariffe adsl telefono

Articoli correlati

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.