logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Telefonia, stop ai servizi in abbonamento senza consensi

I gestori di servizi di telefonia e comunicazioni elettroniche sono obbligati ad acquisire il consenso espresso per tutti i servizi in abbonamento offerti da terzi, compresi sms e mms. Si punta a tutelare i consumatori dall'attivazione irregolare dei servizi premium.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Aggiornato il 17/11/2021
ragazza sorridente lavora al pc e parla al telefono
Telefonia, più tutele per i consumatori con la legge concorrenza

Via libera al disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ha approvato, infatti, la legge volta a tutelare i consumatori e a garantire alle imprese di minori dimensioni l’accesso ai mercati.

Il provvedimento ha come finalità anche la rimozione degli ostacoli di natura normativa e amministrativa all’apertura dei mercati sui servizi pubblici locali, su energia e sostenibilità ambientale, sulla tutela della salute, sullo sviluppo delle infrastrutture digitali e sulla rimozione degli oneri e la parità di trattamento tra gli operatori. Il testo, in particolare, interviene su più settori: energia, servizi pubblici locali, trasporti, rifiuti, vigilanza del mercato e avvio di un’attività imprenditoriale.

La legge sulla concorrenza rappresenta uno dei principali obiettivi presi dal Governo nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Per il premier Draghi si dà il via a un’operazione di trasparenza su spiagge, acque minerali, termali e frequenze attraverso una “mappatura” di tutte le concessioni esistenti. Un intervento, quest’ultimo, che sembra andare di pari passo con l’annunciata riforma del catasto.

Digitalizzazione

I riflettori del Governo sono stati puntati anche sul processo di digitalizzazione. La norma agevola, infatti, gli interventi per la realizzazione di infrastrutture fisiche consentendo il passaggio su reti già esistenti in modo da incentivare le infrastrutture di nuova generazione.

Il provvedimento introduce, inoltre, per i gestori di servizi di telefonia e comunicazioni elettroniche l’obbligo di acquisire il consenso espresso per tutti i servizi in abbonamento offerti da terzi, compresi sms e mms. L’obiettivo è tutelare i consumatori dall’attivazione, spesso irregolare e priva di consensi, dei servizi premium.

L’articolo 21 della legge concorrenza “Blocco e attivazione dei servizi premium e acquisizione della prova del consenso” stabilisce che “è fatto obbligo ai soggetti gestori dei servizi di telefonia e di comunicazioni elettroniche, ai fini dell'eventuale addebito al cliente del costo di servizi in abbonamento offerti da terzi, di acquisire la prova del previo consenso espresso del medesimo”.

Servizi in abbonamento

Agli operatori di telefonia e di comunicazioni elettroniche è vietato attivare, senza il previo consenso espresso e documentato del consumatore o dell’utente, servizi in abbonamento da parte degli stessi operatori o di terzi, inclusi quei servizi che prevedono l’erogazione di contenuti digitali forniti sia attraverso SMS e MMS, sia tramite connessione dati, con addebito su credito telefonico o documento di fatturazione, offerti sia da terzi, sia direttamente dagli operatori di accesso”.

Chi è in cerca di un abbonamento telefonico conveniente deve in primis valutare i propri consumi e i servizi che più rispondono alle rispettive esigenze, per poi passare al confronto delle numerose proposte delle compagnie telefoniche. Su Segugio.it gli utenti possono trovare la tariffa ideale tra le migliori offerte di telefonia fissa e adsl del giorno e risparmiare con un pacchetto completo. In molti casi è consigliato un piano tariffario flat che permette di effettuare chiamate illimitate. Alcune tariffe adsl e telefono includono anche le telefonate verso i numeri cellulari.

Grazie al servizio di comparazione gratuito, si possono confrontare anche le migliori offerte di telefonia mobile presenti sul mercato e ritrovarsi con un pacchetto completo di minuti, Sms e Giga da utilizzare ogni mese. Sono soprattutto le offerte ricaricabili ad avere la meglio tra gli utenti: non ci sono vincoli di permanenza, come nel caso delle offerte in abbonamento, e la ricarica può avvenire anche in automatico, mediante l’addebito automatico su conto corrente o carta di credito. Ultimamente viene dato, inoltre, molto spazio alle offerte di telefonia mobile 5G che permettono di navigare alla massima velocità grazie alla rete mobile di nuova generazione.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

telefonia migliori tariffe adsl telefono

Articoli correlati

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte di telefonia mobile di giugno 2025
18 giugno 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di giugno 2025

Nel corso del 2024 il traffico dati giornaliero della telefonia mobile è cresciuto su base annua dell'11,4 per cento e di oltre il 140 per cento rispetto al 2020. Il consumo medio unitario giornaliero è stimabile in circa 0,86 GB, in crescita del 11,4 per cento rispetto al 2023.

Le migliori offerte di telefonia mobile ad aprile 2025
09 aprile 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile ad aprile 2025

Si può attivare un'offerta di telefonia mobile direttamente online. Bisogna fornire i dati anagrafici e i dati di un documento di identità. Va poi completata la procedura di identificazione in modalità video o di persona quando viene consegnata la SIM.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.