Menu

Telefonia: occhio alle truffe su giochi e suonerie

Servizi di telefonia aggiuntivi, pagati ma mai richiesti. Un altro caso di truffa. Stavolta coinvolge i clienti di TIM. Ma la società è estranea ai fatti e aveva segnalato le irregolarità già nel 2019. Ecco i consigli per difendersi dalle frodi e come trovare offerte mobile convenienti.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 06/03/2024
computer con una messaggio di allerta frode
Abbonamenti truffa sul cellulare, l'ultimo caso e come difendersi

Giochi e suonerie, oroscopi e previsioni meteo: servizi di telefonia aggiuntivi che venivano installati e attivati sulla scheda SIM dei clienti, addebitati sul loro credito o abbonamento, ma che non erano mai stati richiesti. Un’altra truffa con fraudolenti banner pubblicitari inviati sul cellulare a ignari utenti.

Stavolta il raggiro coinvolge i clienti TIM ed è analogo a quello che, nel 2020, aveva riguardo i clienti di WindTre. Ma in entrambe le vicende le due società di telefonia non sono indagate. Anzi, per quest’ultimo caso, la stessa TIM aveva segnalato le irregolarità già nel 2019, anche se si è vista “congelare” dagli inquirenti 250 milioni di euro. Per questa truffa, gli indagati sono 23 (alcuni sono ex dipendenti di TIM “senza ruoli apicali”) e sono accusati di frode informatica nel periodo 2017-2020.

Procura di Roma: “Truffe ai danni di TIM”

In una nota, TIM precisa che “ha appreso con sorpresa dagli organi di stampa della richiesta di sequestro, presentata dalla Procura di Milano e concessa dal Gip del Tribunale di Milano, in relazione al fenomeno delle attivazioni irregolari dei servizi di valore aggiunto (VAS), la quale interviene a oltre cinque anni dai fatti per cui si procede. La società, sin dal 2019, non appena ha avuto contezza di irregolarità, ha proceduto di propria iniziativa a segnalare i fatti alla Procura di Roma, la quale, all’esito del procedimento, ha qualificato i fatti come truffe ai danni di TIM”.

TIM - prosegue la nota - ha altresì tempestivamente adottato ogni iniziativa per tutelare la propria clientela, provvedendo, tra il 2019 e il 2020, al rimborso di tutte le attivazioni irregolari di cui ha avuto contezza e al blocco dei servizi a valore aggiunto risultati interessati da attivazioni irregolari”. La società confida pertanto che “ogni aspetto della presente vicenda sarà chiarito nei tempi più brevi”.

Confronta le offerte di telefonia mobile fai subito un preventivo

Dalle suonerie agli oroscopi: abbonamenti truffa, come difendersi

Al di là di questi ultimi due casi, resta il fatto che è sufficiente un click di troppo e la truffa è servita. Dagli ingannevoli banner pubblicitari che compaiono sul cellulare ai più sofisticati malware che si infiltrano nello smartphone, il rischio di vedersi attivati servizi di telefonia non richiesti e che ci vengano addebitati settimanalmente o mensilmente è dietro l’angolo. Dalle suonerie agli oroscopi, dai risultati dei match sportivi alle previsioni meteo, il ventaglio degli abbonamenti truffa è ampio e variegato.

Per cui il consiglio è sempre di fare attenzione. Soprattutto a banner o pagine web che possono essere rischiosi. Così come è sempre opportuno scaricare app solo dagli store ufficiali. Utile è anche la richiesta alla tua compagnia telefonica del blocco totale dei cosiddetti “Servizi a valore aggiunto”, il termine tecnico il “Barring SMS”: chiamando il servizio clienti del tuo operatore, puoi richiederne l’attivazione e dire addio al pericolo di abbonamenti indesiderati.

Ci sono poi i casi in cui ci viene comunicato tramite SMS che abbiamo un abbonamento attivo, con tanto di procedura per la disattivazione. Ma qualora l’operazione non andasse a buon fine, si può richiedere al proprio operatore il rimborso.

Telefonia mobile: più scelta, maggiore risparmio

Se invece sei un utente alla ricerca di offerte telefonia mobile per risparmiare, il comparatore di Segugio.it è un radar della convenienza in quanto confronta le proposte migliori per te a marzo 2024.

Con questo tool gratuito è anche possibile trovare le proposte più convenienti tra le offerte dei partner Internet casa. Senza trascurare il fatto che, per chi non ritenga più il telefono fisso una necessità, è possibile anche trovare vantaggi e offerte per Internet senza linea fissa.

Confronta le offerte telefonia mobile e risparmia

Logo TIM
TIM TIM Power Iron 5G
€ 6,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo TIM
TIM TIM Power Supreme Web Easy 5G
€ 7,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Mobile Start
€ 9,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Iliad
Iliad iliad Giga 200
€ 9,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo TIM
TIM TIM Power Pro 5G
€ 9,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 20/11/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte di telefonia mobile di novembre 2025
13 novembre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di novembre 2025

Sul mercato della telefonia mobile ci sono sia piani prepagati che abbonamenti mensili. L'opzione più diffusa è rappresentata da tariffe prepagate che non prevedono vincoli contrattuali. Gli abbonamenti, in genere, vengono scelti per motivi professionali.

Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025
15 ottobre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025

Padova è la città italiana che registra la velocità media di download mobile più elevata, pari a 132,38 Mbps, seguita da Bologna (119.2) e Milano al terzo posto (117.05). È quanto rivela Ookla nel suo ultimo report. Maglia nera invece per Firenze che presenta la velocità media di download mobile più bassa con 70,75 Mbps, preceduta da Genova e Catania.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.