logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Telefonia mobile: “volano” gli abbonamenti 5G. Saranno 5,6 miliardi entro fine 2029

Il nuovo Mobility Report di Ericsson fotografa la continua crescita degli abbonamenti 5G nel mondo: sfioreranno i 5,6 miliardi entro fine 2029. Previsti quasi 600 milioni di nuovi contratti solo quest’anno. Le novità a luglio 2024 e come trovare un’offerta telefonia mobile vantaggiosa per te.

Pubblicato il 17/07/2024
connessione 5g con cittù sullo sfondo
5G: si prevedono 5,6 miliardi di abbonamenti entro il 2029

Il 5G è al galoppo. Nei primi tre mesi del 2024 sono stati sottoscritti 160 milioni di abbonamenti 5G nel mondo, portando il totale a oltre 1,7 miliardi. Ma le cifre sono destinate a lievitare nel breve e lungo termine: si prevedono 600 milioni di nuovi contratti solo quest’anno, con un’impennata a 5,6 miliardi entro la fine del 2029.

Sono alcune delle cifre sull’espansione del 5G in ogni angolo del globo contenute nell’ultimo Mobility Report di Ericsson. Secondo l’analisi della multinazionale svedese, anche il traffico dati crescerà del 20% su base annua entro i prossimi quattro anni. E ancora: la copertura 5G a livello mondiale, Cina esclusa, raddoppierà passando dal 40% del 2023 all’80% entro la fine del decennio.

Il 60% dei contratti telefonia mobile entro il 2029 sarà in 5G

L’ultimo Mobility Report di Ericsson fotografa la corsa senza sosta del 5G su scala internazionale. Entro la fine del 2029, gli abbonamenti 5G rappresenteranno circa il 60% di tutti i contratti di telefonia mobile attivati, sfiorando la cifra record di 5,6 miliardi (di cui solo 560 milioni nel Sud-Est asiatico).

Un’impennata rispetto al totale dei 1,7 miliardi di sottoscrizioni attive nel mondo alla fine di marzo 2024. Sempre quest’anno, stando alle stime del report, il totale dei nuovi abbonamenti 5G raggiungerà quota 600 milioni.

“L’Ericsson Mobility Report di giugno 2024 - spiega Fredrik Jejdling, executive vice president e head of networks di Ericsson - mostra una continua e forte diffusione degli abbonamenti 5G. La banda larga mobile avanzata e l’accesso wireless fisso sono i casi d’uso principali, con segnali che indicano che le funzionalità 5G stanno influenzando le offerte di accesso wireless fisso dei fornitori di servizi”.

Confronta le offerte di telefonia mobile e risparmia:

Logo CoopVoce
CoopVoce CoopVoce EVO 20
€ 4,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 150 XL
€ 5,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Iliad
Iliad Iliad Giga 120
€ 7,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Vodafone
Vodafone Vodafone 6,99 5G
€ 6,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo TIM
TIM TIM Power Iron 5G
€ 6,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 18/01/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

L’espansione del 5G mette il turbo al traffico dati

Le elevate prestazioni di navigazione garantite dalla tecnologia 5G stanno già contribuendo alla crescita esponenziale del traffico dati sui nostri smartphone.

Dal rapporto di Ericsson emerge, infatti, che il volume dati sulle reti mobili è cresciuto del 25% su base annua tra la fine di marzo 2023 e la fine di marzo 2024. Un balzo all’insù che certifica quanto la qualità della connessione 5G sia apprezzata dai consumatori, soprattutto quando si tratta della riproduzione di video o di contenuti ad alta intensità di dati.

Ancora il rapporto in esame: il traffico dati mobile registrerà un tasso di crescita annuale composto di circa il 20% da qui sino alla fine del 2029. La copertura della popolazione in banda media 5G al di fuori della Cina continentale ha raggiunto il 35%. Il Nord America e l’India hanno registrato una rapida diffusione, raggiungendo rispettivamente l’85% e il 90% di copertura in banda media.

Telefonia mobile: come trovare l’offerta su misura per te

Più la “fame” di Giga dei consumatori aumenta, più si moltiplicano, anche nel nostro Paese, le offerte telefonia mobile con un elevato traffico dati messe in catalogo dalle compagnie di telecomunicazioni.

Per trovare soluzioni che sposino tanti Giga per navigare senza pensieri e prezzi concorrenziali, c’è il comparatore di Segugio.it. Grazie a questo strumento digitale e gratuito, puoi confrontare le migliori tariffe per avere Internet in mobilità tra quelle proposte dai partner a luglio 2024 e individuare la soluzione più in linea con le tue possibilità di spesa, stili di navigazione e copertura della rete nell’area di residenza. La comparazione può avvenire anche per la ricerca di piani tariffari con il 5G incluso.

Un suggerimento utile da tenere in considerazione prima di sottoscrivere un nuovo abbonamento con una compagnia di telefonia mobile, è quello di procedere sempre con una verifica della copertura di Rete nel Comune dove si abita, così da evitare cattive sorprese dopo aver siglato il contratto.

Le migliori tariffe cellulari dei partner di Segugio.it:

OFFERTACOSTO AL MESEINTERNETRIEPILOGO
CoopVoce EVO 20€ 4,9020 Gb GBChiamate Illimitate
Spusu 150 XL€ 5,98150 Gb GBChiamate Illimitate
Iliad Giga 120€ 7,99120 Gb GBChiamate Illimitate
Vodafone 6,99 5G€ 6,99100 Gb GBChiamate Illimitate
TIM Power Iron 5G€ 6,99150 Gb GBChiamate Illimitate
Fastweb Mobile 5G€ 7,95150 Gb GBChiamate Illimitate
ho. 9,99 5G€ 9,99200 Gb GBChiamate Illimitate
Simulazione effettuata il 18/01/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati