logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Telefonia mobile, vola il traffico dati: +245% in cinque anni

Corre il consumo di Giga. Nel 2023 il traffico dati giornaliero della telefonia mobile è aumentato del +21,7% rispetto al 2022 e del +245% rispetto al 2019. Scopri i dati dell’Osservatorio sulle comunicazioni dell’Agcom e trova le tariffe cellulari convenienti per essere sempre connesso.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 07/05/2024
donna in giro a fare spese regge caffè e smarphone
Telefonia mobile, si impenna il traffico dati giornaliero

Vola il consumo di Giga. Il traffico dati giornaliero della telefonia mobile, nel 2023, è cresciuto su base annua del +21,7% e del +245% rispetto al 2019. Allo stesso modo, il consumo medio unitario giornaliero nel periodo gennaio-dicembre è stimabile in circa 0,78 Giga, in crescita del +21,1% rispetto al 2022 e di oltre il +230% nei confronti del corrispondente periodo del 2019, quando risultava stimabile in 0,23 Giga. È quanto emerge dall’Osservatorio sulle comunicazioni dell’Agcom relativo allo scorso anno.

SIM attive hanno raggiunto quota 108,5 milioni

La sempre maggiore diffusione di smartphone e device digitali accresce la fame di Giga tra gli italiani. Nella rete mobile, a fine dicembre 2023, le SIM attive (Human, quelle che forniscono “solo voce” o “voce e dati” o “solo dati” e M2M, machine-to-machine, speciali sim card progettate per facilitare la comunicazione diretta tra dispositivi) sono 108,5 milioni, in crescita per poco meno di 1,3 milioni di unità su base annua. Più in dettaglio, le SIM M2M mostrano un incremento pari a 1,2 milioni di unità, mentre quello delle Human è stato pari a circa 60 mila SIM.

Logo Spusu
Spusu Spusu 1
€ 3,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima SuperMobile Smart
€ 4,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 10
€ 4,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 18/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

TIM leader del mercato, seguita da Vodafone e WindTre

Le linee Human sono rappresentate per l’86,5% dall’utenza residenziale, mentre, con riferimento alla tipologia di contratto, poco meno del 90% dei casi ricade nella categoria “prepagata”.

Relativamente alle SIM complessive, TIM è il leader di mercato con il 27,8%, seguita da Vodafone con il 27,1%, WindTre con il 23,7% e Iliad che raggiunge il 9,9%. Considerando il solo segmento delle SIM “human”, WindTre rimane il principale operatore con il 24,6%, seguita da TIM con il 24,1%, Vodafone con il 21,7% e Iliad che, con una crescita di 1,5 punti percentuali su base annua, raggiunge il 13,7%; con quote inferiori seguono PostePay (5,4%), Fastweb (4,6%) e CoopVoce con il 2,7%.

Sono valutabili in circa 58,6 milioni le SIM “human” che hanno prodotto traffico dati nel corso dell’ultimo trimestre del 2023, valore superiore di circa 2 milioni di unità rispetto al corrispondente periodo del 2022.

Telefonia mobile operatori tradizionali e operatori virtuali

I consumatori, intanto, continuano la caccia ai pacchetti di telefonia mobile low cost. E la “regola” del risparmio passa dalla comparazione dei vari piani proposti dagli operatori tradizionali e dagli operatori virtuali.

Questi ultimi, i cosiddetti MVNO (Mobile Virtual Network Operator), sono i più convenienti in quanto mettono a disposizione servizi di telefonia mobile senza avere rete e antenne proprietarie, ma offrono i loro servizi appoggiandosi alle infrastrutture telematiche degli operatori tradizionali (noti con la sigla MNO - Mobile Network Operator). Ecco qualche esempio: Fastweb si appoggia a WindTre; mentre ho. Mobile e Optima a Vodafone; Very Mobile, PosteMobile e Spusu a WindTre; Kena Mobile a TIM.

Confronta le offerte di telefonia mobile fai subito un preventivo

Tariffe cellulari: come trovare un’offerta vantaggiosa

Come trovare un’offerta mobile conveniente? E come riuscire ad avere una grossa dotazione di Giga al mese e tariffe cellulari vantaggiose? La mossa salva portafogli per individuare la formula che sposi qualità del servizio e prezzo basso è il confronto dei piani telefonici, dando un’occhiata anche alle promozioni che gli operatori mettono sul piatto periodicamente. Sconti e benefit per i quali è sempre consigliato leggere attentamente le condizioni contrattuali per evitare brutte sorprese una volta firmato il contratto.

Un aiuto per scoprire le soluzioni per avere tanti Giga e spendere poco è il comparatore di Segugio.it. Questo tool (digitale e gratuito) permette di scovare le proposte migliori tra i partner a maggio 2024.

Da ultimo, ma non meno importante, c’è da ricordare che, prima di siglare un nuovo contratto con una compagnia di telecomunicazione, è consigliabile verificare la copertura di rete nell’area di residenza, per trovare l’operatore che offra le migliori performance di connessione a Internet con tecnologia 4G, 4G+ e 5G.

Le migliori tariffe cellulare dei partner di Segugio.it:

OFFERTACOSTO AL MESEINTERNETRIEPILOGO
Optima SuperMobile Smart€ 4,95100 Gb GBChiamate Illimitate
Very 4,99 PER SEMPRE€ 4,9920 Gb GBChiamate Illimitate
Kena 4,99€ 4,99150 Gb GBChiamate Illimitate
ho. 5,99€ 5,99100 Gb GBChiamate Illimitate
Creami Extra WOW 50€ 5,9950 Gb GBChiamate Illimitate
Vodafone 6,99 5G€ 6,99100 Gb GBChiamate Illimitate
TIM Power Iron 5G€ 6,99200 Gb GBChiamate Illimitate
UnoMobile Speed 5G 200€ 7,99200 Gb GBChiamate Illimitate
Fastweb Mobile 5G€ 8,95150 Gb GBChiamate Illimitate
Simulazione effettuata il 18/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.