logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Telefonia mobile: triplicato il consumo di Giga rispetto al 2020

Gli operatori di telefonia mobile si sono adeguati alle richieste degli utenti: rispetto al 2020, infatti, è aumentata in maniera significativa l'offerta di Giga, dato il consumo giornaliero più alto. Il canone, però, è rimasto stabile. Oggi per soddisfare il consumo medio di dati servono meno di 7 euro al mese.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 31/12/2024
donna sorseggia caffè e usa cellulare di sera
Telefonia mobile: consumi e costi medi

Nel corso degli ultimi anni le offerte di telefonia mobile sono cambiate. Oggi gli operatori propongono soluzioni con molti più Giga. Il consumo di dati è infatti aumentato in maniera massiccia rispetto al passato, arrivando quasi a triplicare se messo a paragone con i Giga utilizzati nel 2020. Ciò che non è mutato è invece il canone mensile medio, che si è mantenuto stabile. A confermare la richiesta significativa di Giga e un consumo quotidiano di dati sempre più alto è anche l’Osservatorio AGCOM.

Vediamo allora qual è il costo medio per soddisfare il consumo di traffico dati giornaliero e anche quali sono i costi per profili di consumo. Secondo gli ultimi dati raccolti, è emerso che l’uso delle reti mobili, nonostante la crescente diffusione delle offerte 5G, continui ad essere molto economico.

Confronta le offerte di telefonia mobile:

Logo Spusu
Spusu Spusu 1
€ 3,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 10
€ 4,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Vodafone
Vodafone Vodafone 6,99 5G
€ 6,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 18/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Quanti Giga consumiamo oggi?

I dati sono chiari, oggi gli utenti trascorrono molto più tempo su internet e, di conseguenza, il consumo di Giga in appena quattro anni è quasi triplicato. Secondo quanto evidenziato dall’Osservatorio AGCOM, rispetto al 2020, il mercato di telefonia mobile ha subito alcune trasformazioni: il consumo medio giornaliero di una SIM Card “human” (utilizzata da utente e non da un dispositivo IoT) è quasi triplicato, passando da 0,33 GB a 0,84 GB, come evidenziato dalla ricerca.

Di conseguenza, è possibile stimare un consumo mensile di circa 25 GB per le SIM attive nel 2024. Questo dato deriva dal fatto che gli utenti oggi utilizzano gli smartphone per scaricare dati, navigare sui social network e guardare anche serie televisive ed eventi sportivi.

Le offerte si sono adeguate e i prezzi sono diminuiti

Per andare incontro alle esigenze dell’utenza, gli operatori telefonici hanno ‘‘rimodulato’’ le offerte di telefonia mobile. I nuovi piani tariffari sono passati da una media di 52 GB a una media di 191 GB. Il traffico dati incluso nelle offerte è, quindi, quasi quadruplicato.

Buone notizie per gli utenti: se i Giga aumentano, i costi diminuiscono. Secondo le ultime stime di AGCOM, il costo medio mensile è calato, passando da 10,81 euro al mese a 9,40 euro al mese, nonostante l’arrivo del 5G che oggi viene proposto da tutti gli operatori MNO e da molti operatori MVNO.

Confronta le offerte di telefonia mobile Fai subito un preventivo

Le offerte per ogni profilo di consumo

Prendiamo in esame quattro diversi profili utente per verificare costi e Giga inclusi nelle offerte dedicate a ciascun profilo:

  • L’Utente base ha un consumo di Giga in linea con la media giornaliera rilevata da AGCOM. Esaminando tutte le tariffe che assicurano un pacchetto di dati compreso tra la media AGCOM e il doppio di tale media (quindi tra 25 e 50 GB mensili), l’offerta adatta a soddisfare le esigenze di un utente base ha un costo di 6,73 euro al mese e mette a disposizione 45 GB ad ogni rinnovo mensile.
  • L’Utente intermedio è quello che ha un consumo giornaliero stimato di 3 GB. In questo caso, le tariffe che soddisfano questo parametro prevedono un canone medio di 8,48 euro al mese e un traffico dati di 100 GB per rinnovo.
  • L’Utente avanzato, invece, ha un fabbisogno di 10 GB al giorno: l’offerta media ha un costo di 11,99 euro al mese e include 320 GB.
  • L’Utente top con consumi elevati, infine, rientra nella categoria di offerte con Giga illimitati (soggette alle condizioni di uso lecito fissate dagli operatori). Queste soluzioni sono molto rare sul mercato e sono, in alcuni casi, attivabili solo rispettando determinate condizioni. È il caso ad esempio delle promozioni fisso + mobile. Le offerte con Giga illimitati hanno un costo medio di 16,41 euro al mese.

Le migliori tariffe mobile dei partner di Segugio.it:

OFFERTACOSTO AL MESEINTERNETRIEPILOGO
Spusu 1€ 3,981 Gb GBChiamate 100 minuti
Spusu 10€ 4,9810 Gb GBChiamate 1000 minuti
Vodafone 6,99 5G€ 6,99100 Gb GBChiamate Illimitate
Spusu 150 XL 5G€ 7,89150 Gb GBChiamate Illimitate
CoopVoce EVO 200€ 7,90200 Gb GBChiamate Illimitate
Spusu 200 XL€ 7,98200 Gb GBChiamate Illimitate
CoopVoce EVO 250€ 9,90250 Gb GBChiamate Illimitate
Spusu 200 XL 5G€ 9,98200 Gb GBChiamate Illimitate
Vodafone Family+ 5G€ 9,99Illimitato GBChiamate Illimitate
Vodafone 11,99 5G€ 11,99100 Gb GBChiamate Illimitate
Simulazione effettuata il 18/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.