Telefonia mobile: su le vendite di smartphone, l’AI traina la ripresa
Il mercato globale degli smartphone è cresciuto del 6% su base annua nel secondo trimestre 2024, invertendo la rotta rispetto al 2023. Lo rivela l’analisi di Counterpoint Research. Ad accelerare le vendite, AI generativa e modelli pieghevoli. Le novità e come trovare offerte telefonia mobile per te.

Dopo un 2023 nero, si rialza il mercato globale degli smartphone. Nel secondo trimestre 2024, i volumi di vendita di questi prodotti hanno registrato un balzo all’insù del +6% su base annua, registrando tra l’altro la più alta crescita dal 2021. Non solo: il periodo tra aprile e giugno 2024 ha rappresentato il terzo trimestre consecutivo all’insegna di un trend positivo di vendite.
Lo rivelano i dati preliminari contenuti nello Smartphone 360 Monthly Tracker di Counterpoint Research, la società di ricerca globale specializzata in prodotti del settore TMT (tecnologia, media e telecomunicazioni).
Secondo questa indagine, a fare da propulsore alle vendite degli smartphone sono l’AI generativa (o Gen AI) e i cosiddetti prodotti “foldable”, ovvero i dispositivi pieghevoli di ultima generazione. Si tratta di due innovazioni che, grazie al loro appeal agli occhi dei consumatori, stanno trainando gli acquisti di nuovi smartphone.
Europa e America Latina spingono la domanda verso l’altro
L’analisi di Counterpoint Research evidenzia, inoltre, che i mercati di Europa e America Latina (Latam) sono quelli che hanno fatto segnare l'accelerazione più rapida nel secondo trimestre del 2024, entrambi con numeri di crescita a due cifre su base annua. Una vera e propria inversione di tendenza rispetto all’andamento delle vendite l’anno scorso.
Trend in risalita per quasi tutti i mercati
“La crescita delle vendite di smartphone negli ultimi tre trimestri è una buona notizia per il settore”, spiega l’autore della ricerca Tarun Pathak, secondo cui, nel 2023, “le vendite hanno toccato il punto più basso dell’ultimo decennio”.
“Quasi tutti i mercati - precisa - hanno mostrato segni di crescita e rimaniamo ottimisti per i prossimi trimestri. I marchi hanno reagito rapidamente alla crescente domanda dei consumatori e hanno rinnovato i loro portafogli per attirare ulteriormente i clienti. Stiamo assistendo a una maggiore proliferazione di diverse caratteristiche come CMF (Color-Material-Finish), fotocamere ad alta risoluzione e 5G nelle fasce di prezzo più basse, che si prevede alimenteranno ulteriormente la domanda. Rimaniamo ottimisti sui trimestri futuri e prevediamo che il mercato mostrerà una crescita del 4% nel 2024”.
Top produttori di smartphone, Samsung al timone
Sulla base dei dati preliminari a disposizione, lo Smartphone 360 Monthly Tracker ha anche messo a punto una classifica delle top 5 aziende produttrici di smartphone.
In particolare, nel secondo trimestre 2024, il gigante sudcoreano Samsung ha mantenuto saldo il primo posto, anche grazie alle vendite sostenute della serie Galaxy S24, incentrata sull’intelligenza artificiale. “Samsung ha anche guidato le vendite di smartphone Android con capacità Gen AI e si prevede che capitalizzerà ulteriormente con i suoi pieghevoli di nuova generazione”, confermano gli analisti di Counterpoint Research.
Al secondo posto Apple, le cui vendite globali di Apple sono rimaste ferme, ma hanno registrato una forte crescita su base annua in Europa e America Latina. Seguono Xiaomi, Vivo e Oppo.
Come trovare una tariffa conveniente ad agosto 2024
L’acquisto di un nuovo smartphone è spesso l’occasione per considerare l’attivazione di nuove offerte telefonia mobile. Come trovare quelle con un buon rapporto qualità/prezzo?
Il comparatore di Segugio.it è una vera e propria bussola della convenienza perché ti aiuta a setacciare le tariffe cellulari messe a disposizione dalle compagnie di telecomunicazioni partner a luglio 2024 e trovare quella più in linea con le tue necessità e i tuoi stili di consumo e navigazione.
Le migliori tariffe cellulari dei partner di Segugio.it:
Leggi le nostre Linee guida Editoriali