logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Telefonia mobile: SMS in picchiata, impenna il consumo di Giga

In dieci anni è crollato l’invio di SMS, mentre è esploso il traffico dati. Nell’indagine di Assium, l’associazione degli utility manager italiani, la fotografia dei cambiamenti subiti dal mercato della telefonia mobile. Le novità e come trovare un’offerta conveniente per il tuo smartphone.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 31/07/2024
gruppo di amici sorridenti con smartphone
Telefonia mobile: crolla l'uso degli sms, esplode il consumo di giga

In dieci anni c’è stato un tonfo nell’invio degli SMS in Italia: dai 77,78 miliardi di messaggi di testo trasmessi nel 2013 si è passati ai 4,10 miliardi del 2023. Un crollo del 95% a cui ha fatto da contraltare l’impennata del consumo dei Giga: il traffico medio mensile sui nostri smartphone è salito da 0,86 a 21,25 GB/mese. Un vero e proprio boom: +2.370%.

Ecco come ha cambiato pelle il mercato della telefonia mobile nel nostro Paese, secondo la fotografia scattata dall’indagine di Assium, l’associazione degli utility manager italiani che ha rielaborato i dati ufficiali forniti dall’Autorità garante per le Comunicazioni (AGCOM). 

SMS al tramonto: ne mandavano 70 al mese. Oggi solo 4

Uno degli indicatori che ben evidenziano come la diffusione degli smartphone abbia rivoluzionato le abitudini dei consumatori in fatto di telefonia mobile è la netta contrazione dell’utilizzo di SMS. Nel 2013, secondo quanto rileva Assium, erano 77,78 miliardi. Nel 2023 si è raggiunta quota 4,10 miliardi, facendo così segnare una diminuzione del 95%. 

In pratica, dieci anni fa, da ogni cellulare con una SIM attiva si inviavano una media di 70 messaggi di testo al mese. Nel 2023, la media è crollata a 4 SMS al mese.

Confronta le offerte di telefonia mobile e risparmia:

Logo Spusu
Spusu Spusu 1
€ 3,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo CoopVoce
CoopVoce CoopVoce EVO 10
€ 4,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima SuperMobile Smart
€ 4,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 10
€ 4,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Very Mobile
Very Mobile Very 4,99 Flash Esclusiva
€ 4,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 04/10/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Volano i Giga sullo smartphone: su del 2.370% in dieci anni

La voglia di essere sempre connessi con lo smartphone ha, invece, fatto emergere un’altra tendenza nel comparto della telefonia mobile: l’esplosione dell’utilizzo di Giga da nord a sud della nostra Penisola.

Secondo la fotografia scattata dall’Associazione degli utility manager italiani, è schizzato alle stelle il numero delle SIM attive che effettuano traffico dati. Infatti, nel 2013 se ne registravano 33,6 milioni, mentre dieci anni dopo se ne contavano 57,6 milioni

In fatto di impiego di Giga mensili, siamo passati da 0,86 GB/mese consumati nel 2013 ai 21,25 GB/mese utilizzati nel 2023. Una vera e propria impennata: +2.370% in dieci anni.

È, invece, rimasto sostanzialmente stabile il consumo dei servizi Voce: da 156,5 miliardi di minuti nel 2013 ai 160 miliardi di minuti l’anno scorso.

Spesa per i servizi di telefonia in calo di 6 miliardi 

La rilevazione Assium fa anche notare che la spesa per i servizi di telefonia ha subito una contrazione di ben 6 miliardi di euro nell’ultimo decennio, passando dai 28,22 miliardi di euro del 2013 ai 22,23 miliardi del 2023, con una flessione del -21%.

In particolare: 

  • la spesa degli italiani per la rete fissa è scesa da 13,23 a 12,30 miliardi (-7%);
  • la spesa per la rete mobile è passata da 14,99 a 9,93 miliardi (-33,7%).

Secondo il presidente di Assium, Federico Bevilacqua, “il comparto delle Tlc ha subito profonde modifiche, e sono cambiate radicalmente le modalità di fruizione dei servizi telefonici da parte degli utenti. L’avvento di app, social network e servizi di messaggistica vari ha rivoluzionato i metodi di comunicazione tra persone, portando a sensibili risparmi per gli utenti”. 

Per quanto “le tariffe praticate dagli operatori hanno subito una costante riduzione nel tempo, anche grazie all’arrivo di nuovi player e a piani tariffari ‘tutto compreso’ che hanno abbattuto la spesa telefonica”, Bevilacqua precisa che “sul fronte della concorrenza c’è ancora molto da fare”.

Telefonia mobile: come trovare un’offerta conveniente

Se anche tu fai parte della schiera di italiani “affamati” di Giga ma altrettanto attenti al risparmio, puoi trovare offerte telefonia mobile convenienti grazie al comparatore di Segugio.it.

Questo strumento (digitale e gratuito) permette di setacciare i piani tariffari proposti dalle compagnie di telecomunicazioni partner a luglio 2024 e individuare quella più in linea con i tuoi stili di navigazione e possibilità di spesa.

Le migliori tariffe mobile dei partner di Segugio.it:

OFFERTACOSTO AL MESEINTERNETRIEPILOGO
Spusu 1€ 3,981 Gb GBChiamate 100 minuti
CoopVoce EVO 10€ 4,9010 Gb GBChiamate Illimitate
Optima SuperMobile Smart€ 4,95100 Gb GBChiamate Illimitate
Spusu 10€ 4,9810 Gb GBChiamate 1000 minuti
Very 4,99 Flash Esclusiva€ 4,99150 Gb GBChiamate Illimitate
Kena 4,99€ 4,99150 Gb GBChiamate Illimitate
Kena 5,99€ 5,99100 Gb GBChiamate Illimitate
Creami Extra WOW 50€ 5,9950 Gb GBChiamate Illimitate
ho. 6,95€ 6,95150 Gb GBChiamate Illimitate
Very 6,99 PER SEMPRE€ 6,99200 Gb GBChiamate Illimitate
Simulazione effettuata il 04/10/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte Fastweb mobile di settembre 2025
18 settembre 2025 Le migliori offerte Fastweb mobile di settembre 2025

Fastweb mobile propone offerte di telefonia mobile senza vincoli di durata, né costi di uscita. Le tariffe sono chiare e senza costi nascosti. I clienti possono fare affidamento anche sull'App MyFastweb per consumi, fatture e gestione delle tariffe. Qui è possibile trovare anche nuove offerte e servizi dedicati.

Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025
16 settembre 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025

Iliad, alla fine del primo semestre 2025, conta 287mila nuovi utenti netti e ben 12,1 milioni di utenti mobile in totale. A contraddistinguerlo sul mercato sono le sue offerte accessibili e la qualità dei servizi: per il quinto anno consecutivo iliad è infatti il primo operatore di telefonia mobile per il miglior rapporto qualità–prezzo secondo l'indagine effettuata dall'Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF).

Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025
09 settembre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025

A marzo 2025 le SIM risultano in aumento di poco più di 285mila unità su base annua e le linee Human – ovvero solo voce, voce+dati e solo dati - registrano una crescita di circa 410mila SIM. Le linee Human sono composte per l'85,5 per cento da utenze residenziali, mentre, con riferimento alla tipologia di contratto, poco più del 91 per cento dei casi rientra nella categoria di SIM prepagata.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.