logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Telefonia mobile, sempre più 5G nel mondo: 1,9 miliardi di SIM

Mette il turbo il 5G nel mondo: gli abbonamenti sono oltre 1,9 miliardi, con +161 milioni nel secondo trimestre 2024 rispetto a un anno prima. Rallenta la corsa del 4G (-25 milioni di abbonamenti). Tutti i dati aggiornati del Mobility Report di Ericsson e un focus su come trovare offerte telefonia mobile per te.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 26/09/2024
città connessa da 5g
Corre il 5G nel mondo: ci sono quasi 2 miliardi di SIM

È avanzata 5G nel mondo. L’ultimo aggiornamento del Mobility Report di Ericsson traduce in numeri e grafici un fenomeno che per gli analisti del comparto è ormai inarrestabile: la continua ascesa nei cinque continenti degli abbonamenti 5G per la telefonia mobile (+161 milioni tra aprile e giugno 2024 rispetto allo stesso periodo di un anno prima) e la costante “ritirata” delle SIM 4G (-25 milioni nel secondo trimestre di quest’anno), che continuano tuttavia a detenere la quota maggiore del mercato.

Vola il 5G: oltre 1,9 miliardi di abbonamenti

Al 30 giugno 2024 si contavano oltre 1,9 miliardi di SIM 5G attive a livello globale. E la crescita di questo segmento è rapida se si considera che, in soli tre mesi (aprile-giugno 2024), c’è stata un’impennata di abbonamenti pari a 161 milioni di unità.

Con il 5G al galoppo (rappresenta il 22% di tutti gli abbonamenti alla telefonia mobile sottoscritti nel mondo), aumenta anche l’interesse degli operatori di telecomunicazioni verso questo nuovo “Eldorado”: stando alle cifre del Mobility Report di Ericsson, circa 320 operatori del comparto hanno inaugurato servizi commerciali 5G e oltre 60 hanno distribuito o hanno lanciato reti 5G standalone (cioè che non si appoggiano a pre-esistenti reti 4G LTE).

Confronta le offerte di telefonia mobile e risparmia:

Logo Optima
Optima Optima SuperMobile Smart
€ 4,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Very Mobile
Very Mobile Very 4,99 PER SEMPRE
€ 4,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Kena Mobile
Kena Mobile Kena 4,99
€ 4,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo ho.
ho. ho. 5,99
€ 5,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo PosteMobile
PosteMobile Creami Extra WOW 50
€ 5,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 18/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

In frenata i contratti 4G, ma sono 5,2 miliardi

La crescita vertiginosa del 5G mette le zavorre all’espansione del 4G, che nel secondo trimestre 2024 ha registrato una contrazione: -25 milioni di abbonamenti rispetto allo stesso periodo del 2023.

Un tonfo dettato proprio dalla “migrazione” dei consumatori da questa tecnologia al più avanzato e performante 5G. Eppure, il mercato delle SIM 4G è ancora dominante nel mondo sia in termini di abbonamenti attivi (5,2 miliardi) sia per quanto riguarda la quota di mercato: le SIM 4G rappresentano il 60% di tutti gli abbonamenti alla telefonia mobile.

Più SIM che persone nel mondo

Dall’analisi firmata Ericsson emerge anche un altro dato significativo: a fine giugno 2024, il numero di SIM mobile attive nel mondo si è attestato a 8,7 miliardi, con un aumento netto di 60 milioni di abbonamenti nel periodo aprile-giugno 2024.

La penetrazione globale dei contratti di telefonia mobile è stata del 107%, un dato che conferma come nel mondo ci siano oggi più SIM che persone. Ancora maggiore il tasso nell’Europa occidentale (129%) e nell’Europa centro-orientale (137%).

In crescita l’utilizzo di Internet da mobile

La sempre maggior adozione del 5G e l’accesso alla Rete super veloce fa crescere anche la voglia di avere Internet sempre a portata di mano. Secondo l’analisi, infatti, il numero di abbonamenti alla banda larga mobile è cresciuto di circa 100 milioni nel secondo trimestre 2024, per un totale di 7,7 miliardi, in rialzo del +5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Inoltre, la banda larga mobile rappresenta l’89% di tutti gli abbonamenti mobili, a dimostrazione di quanto avere un cellulare sia oggi più che mai sinonimo di navigazione in mobilità.

Su del 23% il traffico dati mobile

Il boom della connettività mobile fa impennare anche il traffico dati che è cresciuto a doppia cifra (+23%) tra il secondo trimestre del 2023 e il secondo trimestre del 2024. Su del 4% tra primo e secondo semestre 2024.

Secondo gli autori del report, questa continua corsa del traffico dati “è guidata dalla continua e forte diffusione degli abbonamenti agli smartphone, dalla migrazione verso gli abbonamenti 4G e 5G e dall’aumento del volume medio di dati per abbonamento, alimentato da servizi ad alta intensità di dati come i video”.

Come trovare un’offerta telefonia mobile su misura per te

Per trovare offerte telefonia mobile con tanti Giga a disposizione e prezzi “mini”, c’è il comparatore di Segugio.it, che mette a confronto le alternative più vantaggiose tra i partner a settembre 2024. Con lo strumento gratuito di Segugio.it, puoi paragonare anche piani tariffari esclusivamente dedicati alle offerte 5G.

Le migliori tariffe cellulari dei partner di Segugio.it:

OFFERTACOSTO AL MESEINTERNETRIEPILOGO
Optima SuperMobile Smart€ 4,95100 Gb GBChiamate Illimitate
Very 4,99 PER SEMPRE€ 4,9920 Gb GBChiamate Illimitate
Kena 4,99€ 4,99150 Gb GBChiamate Illimitate
ho. 5,99€ 5,99100 Gb GBChiamate Illimitate
Creami Extra WOW 50€ 5,9950 Gb GBChiamate Illimitate
Vodafone 6,99 5G€ 6,99100 Gb GBChiamate Illimitate
TIM Power Iron 5G€ 6,99200 Gb GBChiamate Illimitate
UnoMobile Speed 5G 200€ 7,99200 Gb GBChiamate Illimitate
Fastweb Mobile 5G€ 8,95150 Gb GBChiamate Illimitate
Simulazione effettuata il 18/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.