logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Telefonia mobile e vacanze all'estero: come usare il Roaming per risparmiare

Il roaming ti permette di usare il tuo smartphone nei Paesi UE come se fossi in Italia. Così puoi chiamare e navigare senza costi aggiuntivi. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul roaming prima di mettersi in viaggio e le offerte mobile convenienti per te a luglio 2024.

A cura di: Marco Rigamonti
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Con un’esperienza decennale nella comparazione di tariffe luce, gas e internet, è Responsabile della Divisione Prodotto Tariffe per i siti del gruppo Moltiply. Guida lo sviluppo di strumenti e contenuti pensati per semplificare la scelta delle migliori offerte domestiche.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 05/07/2024
ragazza sorridente passeggia per strada con smartphone in mano
Telefonia mobile: cos’è e come utilizzare il roaming in Europa

Estate, tempo di vacanze dentro e fuori i confini dell’Italia. Se il conto alla rovescia per le tue ferie è già iniziato e la tua meta è un Paese che fa parte dell’Unione Europea, la corsa all’attivazione di una offerta mobile conveniente per poter chiamare e navigare dal cellulare durante il viaggio e il soggiorno oltreconfine non è più un’incombenza che ti assilla nei giorni precedenti alla partenza.

Infatti, grazie al servizio di roaming in UE (introdotto nel giugno 2017), puoi chiamare (numeri di cellulari o di rete fissa), inviare SMS e navigare dal tuo smartphone utilizzando lo stesso piano tariffario che hai attivato in Italia. La medesima regola vale per le chiamate e gli SMS che riceverai da parenti e amici rimasti a casa, sebbene questi ultimi stiano utilizzando un operatore diverso dal tuo.

Confronta le migliori offerte di telefonia mobile fai subito un preventivo

Roaming: cos’è e come utilizzarlo in Europa a luglio 2024

Il servizio di roaming UE ti consente, di fatto, di appoggiarti alle reti mobili di operatori diversi dalla tua compagnia telefonica in Italia quando viaggi in uno dei Paesi dell’Unione Europea.

Il caso tipico è proprio quello di un soggiorno occasionale all’estero: durante la trasferta, il tuo cellulare aggancerà la rete di uno degli operatori locali, consentendoti di effettuare chiamate e navigare online secondo le tariffe previste dal tuo piano nazionale, senza spese aggiuntive.

Questo vantaggio è garantito dal “Roaming Like at Home”, ovvero il nome del pacchetto di regole definito dal Regolamento europeo 531/2012 e dalle successive modifiche.

Tale normativa si applica in tutti i Paesi UE oltre a Norvegia, Liechtenstein e Islanda. Non è valido in Svizzera e nel Regno Unito, sebbene i singoli operatori siano liberi di estendere la validità della normativa anche a questi Paesi.

Confronta le migliori tariffe cellulari online:

Logo Spusu
Spusu Spusu 1
€ 3,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo CoopVoce
CoopVoce CoopVoce EVO 10
€ 4,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima SuperMobile Smart
€ 4,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 30/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Roaming in UE: come attivarlo quando sei in viaggio

Per attivare il roaming tradizionale (cioè quello legato all’utilizzo dello smartphone per chiamate e invio di SMS), non devi fare nulla. Il tuo cellulare aggancerà in automatico le reti disponibili. Un messaggio del tuo operatore ti informerà che sei in modalità roaming.

Discorso diverso, invece, per il roaming dati. In questo caso, è necessario un tuo intervento per l’attivazione. Ecco come fare:

  • se possiedi uno smartphone Android, ti basta raggiungere il menu “Impostazioni”, accedere alla scheda “Rete Mobile”, quindi “Dati mobili” e abilitare la voce “Roaming dati”;
  • se usi abitualmente uno smartphone iPhone, la procedura prevede l’accesso al menu “Impostazioni”, quindi da lì puoi cliccare sulla voce “Cellulare”, raggiungere la scheda “Opzioni dati cellulari”, e infine attivare il servizio “Roaming dati”.

Roaming dati: attenzione al limite che si applica ai Giga

È bene chiarire che, se sei in roaming, non si applicano limiti al volume delle chiamate vocali e degli SMS. Tutte le chiamate e gli SMS non inclusi nel tuo contratto ti saranno addebitati allo stesso importo che pagheresti in Italia.

Per il traffico dati, invece, è fissata una soglia massima. Esaurito il quantitativo di Giga a disposizione, è prevista poi una tariffazione a consumo, il cui costo varia da operatore a operatore.

La formula valida per il 2024 per il calcolo dei Giga minimi utilizzabili all’estero è la seguente:

  • volume di GB = [importo della propria spesa mensile (IVA esclusa)/1,55] x 2.

Dal 1° gennaio 2025 questa formula diventerà più conveniente con il quoziente 1,55 che sarà sostituito da 1,30. In questo modo, avrai una quantità minima di Giga più ampia a disposizione per il roaming in Europa.

In ogni caso, per facilitare questo conteggio, tante compagnie telefoniche mettono a disposizione dei propri clienti dei tool digitali e gratuiti per calcolare istantaneamente il numero di Giga che si possono “consumare” in Europa. Inoltre, molti operatori di telecomunicazioni (sia tradizionali sia virtuali) mettono a disposizione una certa quantità di Giga gratis impiegabili in Europa.

Le migliori offerte di telefonia mobile dei partner di Segugio.it:

OFFERTACOSTO AL MESEINTERNETRIEPILOGO
Spusu 1€ 3,981 Gb GBChiamate 100 minuti
CoopVoce EVO 10€ 4,9010 Gb GBChiamate Illimitate
Optima SuperMobile Smart€ 4,95120 Gb GBChiamate Illimitate
Spusu 10€ 4,9810 Gb GBChiamate 1000 minuti
Very 4,99 Flash Esclusiva€ 4,99150 Gb GBChiamate Illimitate
Kena 4,99€ 4,99150 Gb GBChiamate Illimitate
Kena 5,99€ 5,99100 Gb GBChiamate Illimitate
ho. 5,99€ 5,99100 Gb GBChiamate Illimitate
Creami Extra WOW 50€ 5,9950 Gb GBChiamate Illimitate
Very 6,99 PER SEMPRE€ 6,99200 Gb GBChiamate Illimitate
Simulazione effettuata il 30/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 4 voti)

Parole chiave

roaming

Articoli correlati

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.