Telefonia mobile e vacanze all'estero: come usare il Roaming per risparmiare
Il roaming ti permette di usare il tuo smartphone nei Paesi UE come se fossi in Italia. Così puoi chiamare e navigare senza costi aggiuntivi. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul roaming prima di mettersi in viaggio e le offerte mobile convenienti per te a luglio 2024.
Estate, tempo di vacanze dentro e fuori i confini dell’Italia. Se il conto alla rovescia per le tue ferie è già iniziato e la tua meta è un Paese che fa parte dell’Unione Europea, la corsa all’attivazione di una offerta mobile conveniente per poter chiamare e navigare dal cellulare durante il viaggio e il soggiorno oltreconfine non è più un’incombenza che ti assilla nei giorni precedenti alla partenza.
Infatti, grazie al servizio di roaming in UE (introdotto nel giugno 2017), puoi chiamare (numeri di cellulari o di rete fissa), inviare SMS e navigare dal tuo smartphone utilizzando lo stesso piano tariffario che hai attivato in Italia. La medesima regola vale per le chiamate e gli SMS che riceverai da parenti e amici rimasti a casa, sebbene questi ultimi stiano utilizzando un operatore diverso dal tuo.
Roaming: cos’è e come utilizzarlo in Europa a luglio 2024
Il servizio di roaming UE ti consente, di fatto, di appoggiarti alle reti mobili di operatori diversi dalla tua compagnia telefonica in Italia quando viaggi in uno dei Paesi dell’Unione Europea.
Il caso tipico è proprio quello di un soggiorno occasionale all’estero: durante la trasferta, il tuo cellulare aggancerà la rete di uno degli operatori locali, consentendoti di effettuare chiamate e navigare online secondo le tariffe previste dal tuo piano nazionale, senza spese aggiuntive.
Questo vantaggio è garantito dal “Roaming Like at Home”, ovvero il nome del pacchetto di regole definito dal Regolamento europeo 531/2012 e dalle successive modifiche.
Tale normativa si applica in tutti i Paesi UE oltre a Norvegia, Liechtenstein e Islanda. Non è valido in Svizzera e nel Regno Unito, sebbene i singoli operatori siano liberi di estendere la validità della normativa anche a questi Paesi.
Confronta le migliori tariffe cellulari online:
Roaming in UE: come attivarlo quando sei in viaggio
Per attivare il roaming tradizionale (cioè quello legato all’utilizzo dello smartphone per chiamate e invio di SMS), non devi fare nulla. Il tuo cellulare aggancerà in automatico le reti disponibili. Un messaggio del tuo operatore ti informerà che sei in modalità roaming.
Discorso diverso, invece, per il roaming dati. In questo caso, è necessario un tuo intervento per l’attivazione. Ecco come fare:
- se possiedi uno smartphone Android, ti basta raggiungere il menu “Impostazioni”, accedere alla scheda “Rete Mobile”, quindi “Dati mobili” e abilitare la voce “Roaming dati”;
- se usi abitualmente uno smartphone iPhone, la procedura prevede l’accesso al menu “Impostazioni”, quindi da lì puoi cliccare sulla voce “Cellulare”, raggiungere la scheda “Opzioni dati cellulari”, e infine attivare il servizio “Roaming dati”.
Roaming dati: attenzione al limite che si applica ai Giga
È bene chiarire che, se sei in roaming, non si applicano limiti al volume delle chiamate vocali e degli SMS. Tutte le chiamate e gli SMS non inclusi nel tuo contratto ti saranno addebitati allo stesso importo che pagheresti in Italia.
Per il traffico dati, invece, è fissata una soglia massima. Esaurito il quantitativo di Giga a disposizione, è prevista poi una tariffazione a consumo, il cui costo varia da operatore a operatore.
La formula valida per il 2024 per il calcolo dei Giga minimi utilizzabili all’estero è la seguente:
- volume di GB = [importo della propria spesa mensile (IVA esclusa)/1,55] x 2.
Dal 1° gennaio 2025 questa formula diventerà più conveniente con il quoziente 1,55 che sarà sostituito da 1,30. In questo modo, avrai una quantità minima di Giga più ampia a disposizione per il roaming in Europa.
In ogni caso, per facilitare questo conteggio, tante compagnie telefoniche mettono a disposizione dei propri clienti dei tool digitali e gratuiti per calcolare istantaneamente il numero di Giga che si possono “consumare” in Europa. Inoltre, molti operatori di telecomunicazioni (sia tradizionali sia virtuali) mettono a disposizione una certa quantità di Giga gratis impiegabili in Europa.
Le migliori offerte di telefonia mobile dei partner di Segugio.it:
OFFERTA | COSTO AL MESE | INTERNET | RIEPILOGO |
---|---|---|---|
CoopVoce EVO 20 | € 4,90 | 20 Gb GB | Chiamate Illimitate |
Spusu 150 XL | € 5,98 | 150 Gb GB | Chiamate Illimitate |
Iliad Giga 120 | € 7,99 | 120 Gb GB | Chiamate Illimitate |
Vodafone 6,99 5G | € 6,99 | 100 Gb GB | Chiamate Illimitate |
TIM Power Iron 5G | € 6,99 | 150 Gb GB | Chiamate Illimitate |
Spusu 150 XL 5G | € 7,89 | 150 Gb GB | Chiamate Illimitate |
Fastweb Mobile 5G | € 7,95 | 150 Gb GB | Chiamate Illimitate |
TIM Power Supreme Web Easy 5G | € 7,99 | 200 Gb GB | Chiamate Illimitate |
TIM International | € 8,99 | 100 Gb GB | Chiamate Illimitate |
Fastweb Mobile Full 5G | € 9,95 | 200 Gb GB | Chiamate Illimitate |