logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Telefonia: la qualità della rete mobile in Italia nel 2021

Altroconsumo, sulla base di test effettuati nel 2021, stila la classifica dei quattro maggiori gestori di rete mobile 4G che hanno offerto il migliore servizio: Iliad, Tim, Vodafone e Windtre. Inoltre, lo studio verifica come nel Paese il 5G stia migliorando le performance di connessione.

A cura di: Fernando Mancini
A cura di: Esperto di prodotti finanziari
In qualità di giornalista, ha lavorato per oltre 30 anni presso l’agenzia di stampa Radiocor, collaborando con ‘Il Sole 24 Ore’ e ‘Radio 24’. Appassionato di Finanza, collabora con Gruppo MutuiOnline, oggi Moltiply Group.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 17/02/2022
app smartphone

Il mercato della telefonia mobile in Italia è costantemente in fermento: evoluzione della tecnologia, arrivo della rete 5G, nuove offerte commerciali disegnate ad hoc per le varie esigenze dei clienti, normative Ue in materia di roaming che cambiano.

Un utente che deve scegliere un operatore piuttosto che un altro, anche in base alla copertura della zona in cui risiede, deve destreggiarsi quindi in un mercato reso fluido da molte variabili. Da una ricerca di Altroconsumo – basata sui test effettuati nel 2021 (dagli oltre 20mila utilizzatori della social app Chebanda e che utilizzano le reti mobili dei quattro principali gestori del Paese: Iliad, Tim, Vodafone o Windtre) – emerge una classifica degli operatori di rete mobile 4G che hanno offerto lo scorso anno il migliore servizio.

I quattro parametri di valutazione

Lo smartphone oggi - anche grazie ai fenomeni sorti a seguito della pandemia (dallo smart working alla DAD) - è diventato fondamentale per tutti i cittadini. Di conseguenza una connessione internet efficiente e veloce è diventata ancora più importante. L’analisi di Altroconsumo, con l’obiettivo di individuare il miglior servizio sia a livello nazionale che a livello locale, prende in esame le prestazioni dei gestori sulla base di 4 parametri: velocità media di download e upload dei dati, qualità della navigazione internet (verifica di velocità di caricamento di una selezione di siti), qualità di visione streaming (tempo di caricamento e attesa del video, tempi di buffering). Inoltre, lo studio verifica come in Italia il 5G stia migliorando le performance di connessione.

Confronta le tariffe telefonia mobile in offerta e risparmia fai subito un preventivo

Gli effetti sui download durante i lockdown

Nel 2021, secondo l’indagine, il miglior operatore a livello generale è Vodafone, che conquista 26.646 punti, precedendo nell’ordine WindTre, Iliad e Tim. Da rilevare che dal confronto con i dati dell’anno precedente emerge che tutti gli operatori nel 2021 hanno ottenuto un incremento dei risultati, in alcuni casi anche consistente (in particolare Iliad), grazie a performance migliori nella velocità di download.

Questo incremento, secondo lo studio, è dovuto ai miglioramenti nelle reti, ma anche a un effetto positivo post lockdown: il confinamento in casa aveva portato, nel 2020, a risultati dei test inferiori (in ambienti chiusi le performance si abbassano) e a una maggior diffusione di attività online come DAD o videoconferenze, con intasamento delle reti e minori performance.

Buona qualità di navigazione per tutti i gestori

Scendendo nei dettagli, per quanto riguarda la velocità di download e upload è Vodafone ad ottenere il miglior piazzamento. Tutti gli operatori coinvolti registrano comunque una buona qualità della navigazione con una percentuale di successo fra il 94 e il 96%. Anche quando si parla di streaming, i livelli di qualità sono alti per tutti i brand analizzati. Vodafone, anche nel funzionamento delle varie reti mobile a livello territoriale, segna la migliore performance nella maggior parte dei casi.

Dalla verifica della qualità della connessione in 8 capoluoghi emergono interessanti differenze rispetto alla classifica generale. Per esempio, le città con qualità media migliore sono Bologna, Torino e Milano, mentre in fondo a questa corta classifica si piazzano Palermo e Roma.

Performance di download molto migliori col 5G

La ricerca scatta una foto dello stato del 5G, puramente indicativa visti i bassi livelli di copertura di questa tecnologia (limitata principalmente alle maggiori città). Le performance di download rispetto al 4G sono notevolmente migliori (da valori di 30-40 Mbps del 4G a 100 Mbps di Windtre e Iliad a sfiorare i 200 Mbps di Tim e Vodafone), mentre per l’upload l’incremento è ancora minimo. La qualità di navigazione, già è ottima col 4G, raggiunge quasi il 100% di casi senza alcun ritardo. Migliora sensibilmente la qualità di visione di filmati in streaming (90% di casi positivi contro l’80% del 4G). Ottime performance anche a livello di latenza, dove si passa da circa 300 millisecondi medi di attesa a 56 millisecondi come nel caso di Tim, l’operatore migliore per questo aspetto.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

telefonia

Articoli correlati

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.