Menu

Le tariffe luce più convenienti a Milano a dicembre 2020

Il comparatore di Segugio.it offre un metodo semplice e veloce per scovare l’offerta più conveniente e in grado di adattarsi alle esigenze del singolo utente. Bastano pochi dati e un semplice click per scoprire le condizioni contrattuali migliori. Vediamone alcune per la città di Milano.

A cura di: Gianluca Salustri
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato 21/12/2020
Le tariffe luce più convenienti a Milano a dicembre 2020

Con la fine dell’anno sta arrivando per molte aziende e famiglie il periodo in cui si procede a fare il bilancio delle spese affrontate durante i 365 giorni precedenti. Anche in un anno molto travagliato come questo, segnato dalla pandemia, tra le voci ricorrenti più importanti ci sono ovviamente quelle relative alle utenze di gas e luce, destinate per forza di cosa ad essere molto diverse in base alla provenienza geografica.

Riscaldare e illuminare un’abitazione a Milano avrà infatti certamente un costo diverso rispetto a un appartamento di Palermo. È proprio in una fase come questa, comunque, che un cliente può trovare il tempo di cercare e di trovare la soluzione più conveniente per disdire un contratto qualora lo ritenesse troppo oneroso. Le tutele per il cliente da questo punto di vista non mancano, ed è possibile in ogni istante rivolgersi a un fornitore più conveniente sia per quanto riguarda l’utenza del gas che per quella della luce.

Per farlo c’è bisogno ovviamente di trovare l’offerta di gas e luce che meglio si addica alle proprie esigenze e uno dei metodi più veloci per ottenere questo risultato è quello di sfruttare un comparatore di offerte online, come quello messo a disposizione anche sul sito di Segugio.it.

Vediamo allora con una simulazione avviata lunedì 21 dicembre 2020 cosa è possibile trovare nella provincia di Milano. Il nostro esempio prende in considerazione una situazione standard di un’abitazione di media grandezza, con una potenza impegnata di 3 kW, consumo annuo 2.000 kWh e modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico.

Le migliori quattro offerte corrispondono a:

  • ZeroVentiquattro Luce Fix di Pulsee
  • Next Energy Luce di Sorgenia
  • Energia3.0 Light da 12 0 24 mesi di Engie
  • Luce click Verde Monoraria di E.On

ZeroVentiquattro Luce Fix di Pulsee

L’offerta con il miglior prezzo attualmente sul mercato è quella denominata ZeroVentiquattro Luce Fix di Pulsee, con un costo di 29,06 € al mese (348,70 € l’anno).

Tra le condizioni del contratto c’è il prezzo bloccato per 12 mesi e l’offerta è riservata a nuovi clienti domestici che sono già allacciati alla linea elettrica. Il prezzo della materia prima energia in questo caso è scontato del 62% utilizzando il codice sconto disponibile sul sito di Segugio.it.

Particolarità vantaggiosa di Pulsee è che tutto si svolge in digitale e senza costi nascosti. Tutti i servizi offerti sono gestibili su App e la gestione della fornitura può essere controllata nell’Area Personale, su cui è possibile anche monitorare i consumi e gestire eventuali richieste di supporto. Tra le promozioni di Pulsee c’è anche un bonus di 30 € per chi porta un amico e fino a 900 € di sconto per più forniture attivate.

Next Energy Luce di Sorgenia

Il secondo posto dell’offerta più conveniente per una fornitura luce standard a Milano nel mese di dicembre 2020 è quella di Sorgenia, che risponde al nome di Next Energy Luce; azienda che propone una tariffa di 30,64 € al mese (367,64 € all’anno).

Sorgenia basa la sua offerta sul pagamento attraverso RID/SEPA o carta di credito e prevede i seguenti costi aggiuntivi: 25,81 € più 50,00 € di oneri commerciali in caso di subentro; 15,00 € di oneri amministrativi più 23,00 € di oneri commerciali in caso di voltura; 50,00 € di oneri commerciali più costi definiti sulla base del preventivo del distributore in caso di primo allaccio.

Scelta Sicura di Eni Gas e Luce

Modificando leggermente i dati relativi al bisogno energetico e passando ad una potenza impegnata di 3 kW ma con consumo leggermente inferiore, e cioè di 1.600 kW, ecco invece che l’offerta più conveniente diventa quella di Eni Gas e Luce denominata Scelta Sicura, a tariffa bioraria con costo di 27,47 € al mese (329,66 € l’anno).

Questa offerta è riservata a chi dispone di contatore già attivo e va attivata tramite call center o direttamente online. Il costo della materia prima di energia equivale a 0,052 €/kWh per la fascia F1 e 0,042 € per le fasce F2/F3.

Prezzo Chiaro di A2A Energia

Rimanendo ancora nella seconda ipotesi di consumo annuo di 1.600 kW, il secondo posto è invece occupato dall’offerta Prezzo Chiaro di A2A Energia, fornitore che propone un costo della materia prima pari a 0,037 €/kWh per un prezzo mensile di 27,98 € (335,71 € l’anno). L’offerta Prezzo Chiaro, oltre che con i più classici sistemi di contatto con il servizio clienti, può essere attivata anche direttamente tramite Whatsapp.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

tariffe luce gas offerte luce

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di novembre 2025
19 novembre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di novembre 2025

Oggi le offerte luce da 4,5 kW sono attive per circa il 30-40 per cento delle utenze domestiche in Italia. I fornitori propongono varie promozioni e riservano ai clienti servizi e sconti esclusivi, soprattutto se si procede direttamente all'attivazione tramite canale online.

Le migliori tariffe luce da 3KW di novembre 2025
04 novembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di novembre 2025

Da gennaio a dicembre 2024 sono stati concessi 2.806.922 bonus elettrici, mentre nel 2023 il dato era pari a 4.576.621. 2024. Il 49,6 per cento dei nuclei percettori di bonus è rappresentata da nuclei di 1-2 componenti, il 37,7 per cento da nuclei di 3-4 componenti e il 12,7 per cento da nuclei con oltre 4 componenti.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025
16 ottobre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025

Per scegliere correttamente il contratto della luce più adatto alle proprie esigenze è necessario interrogarsi sull'uso che si farà dell'energia elettrica e dunque chiedersi quanto e come si impiegherà. Da qui si potrà stabilire quale tariffa scegliere: monoraria, bioraria o multioraria.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.