logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Tariffe luce più basse: le migliori offerte di aprile

Un single, una coppia, una famiglia numerosa hanno esigenze e consumi differenti. Ecco perché è utile affidarsi a Segugio, che confronta le migliori tariffe luce sul mercato e in ogni caso suggerisce la soluzione migliore per risparmiare un bel gruzzolo a fine anno.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 27/04/2021
Costo luce 2021 - barattolo di vetro con monetine e lampadina
Le tariffe luce più economiche per diversi profili di consumatori

Con gli aumenti che ci perseguitano e il periodo non proprio fortunato, tagliare costi e consumi può aiutare a recuperare un bel gruzzolo sul budget mensile.

Iniziamo dalle utenze, e nello specifico dalla luce, per la quale la tariffa giusta può fare la differenza tra una bolletta ragionevole e una salata. Se siamo con la compagnia energetica sbagliata, il cambio fornitore è molto agile e non comporta alcun intervento al contatore, né tantomeno disservizi o interruzioni della fornitura.

Basterà dunque cercare la tariffa luce migliore tra quelle proposte da un comparatore affidabile come Segugio.it, come ad esempio supponendo di rispondere alla richiesta di un single, una coppia o una famiglia di 5 persone.

Migliore tariffa luce per un single

Per chi abita da solo, vive poco la casa perché è spesso fuori e utilizza la luce per gli elettrodomestici base (forno e lavatrice) con un consumo stimato annuo di 900 KWh, la soluzione migliore è Tate Luce al prezzo di 17,38 euro al mese (208,51 euro l’anno) con prezzo indicizzato non Arera.

Tate propone una tariffa multioraria con un costo della materia prima differenziato per le tre fasce orarie (F1 0,048 €, F2 0,046 €, F3 0,034 €).

Attivare Tate non costa nulla, servendosi del sito oppure dell’App con cui fare tutto, dai pagamenti al monitoraggio dei costi e consumi, dalle autoletture all’assistenza in chat.

Inoltre per chi attiva la fornitura tramite Segugio.it, un bonus di benvenuto di 84 euro su ogni fornitura e un premio per chi porta gli amici in Tate, del valore fino a 200 euro.

Migliore tariffa luce per una coppia

Se a occupare la casa c’è una coppia con un consumo stimato sull’anno di 1.590 KWh, allora la tariffa migliore sarà quella di Illumia al prezzo di 23,54 euro (282,42 euro l’anno), con prezzo bloccato 12 mesi.

Luce Sole&Luna Web, come lascia intendere il nome, ha una tariffa bioraria differente a seconda del momento della giornata:

  • Fascia sole (tra le 7 e le 23 dal lunedì al sabato): 0,055 €/kWh;
  • Fascia Luna (tra le 23 e le 7 dal lunedì al sabato tutto il giorno la domenica e i festivi): 0,030 €/kWh.

Anche in questo caso l’attivazione è gratuita, sul sito oppure sulla App, è riservata ai soli nuovi clienti e dà diritto a ricevere in omaggio fino a 120 kwh sulla materia prima energia per 12 mesi.

Migliore tariffa luce per una famiglia numerosa

Quando si è in tanti in casa, è difficile trovare la tariffa più economica, che faccia risparmiare in base alle abitudini e alle fasce orarie di consumo. Ecco allora che il confronto tra le tariffe di Segugio.it diventa indispensabile per trovare la soluzione più economica.

In questo caso la risposta alla richiesta di una famiglia di 5 persone che utilizza l’elettricità sempre e ha un consumo stimato di 6.440 KWh, è ZeroVentiquattro Luce Fix di Pulsee.

Si tratta di una tariffa monoraria, al costo di 72,27 euro al mese (867,26 euro l’anno), con prezzo bloccato 12 mesi e costo della materia prima 0,028 €/kWh.

Segugio.it concede uno sconto del 60% sul prezzo della luce per le nuove attivazioni se si arriva da altro fornitore. Si può attivare la tariffa sul sito web oppure sulla App dedicata con tutti i servizi per gestire la fornitura e monitorare i consumi.

Altro regalo è Pulse Play, i corsi esclusivi in formato video o podcast che aiutano a migliorare l’autostima, i rapporti personali e lavorativi e anche il tuo fisico, senza bisogno di attrezzi o costosi abbonamenti.

Infine, se lo si desidera, con Pulsee si può ottenere energia green in due soluzioni:

  • Zero Carbon Footprint per azzerare la produzione di CO2 (stimata sulla base delle tue abitudini) e diminuire ancora di più l’ impatto sull'ambiente al costo di 1 euro al mese;
  • My Green Energy - Adotta un impianto per scegliere il tipo di fonte di energia sostenibile, se eolica, solare, biomassa o idroelettrico, proveniente dagli impianti della rete di partner di Pulsee sempre al costo di 1 euro al mese.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

cambio fornitore migliori tariffe luce mercato libero

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Blackout per troppa aria condizionata: dove è successo e cosa fare
02 luglio 2025 Blackout per troppa aria condizionata: dove è successo e cosa fare

Con l'arrivo del caldo torrido, iniziano a registrarsi tanti blackout nelle città italiane: ecco cosa sta succedendo e come fare per cercare di ridurre il rischio di dover fare i conti con una temporanea interruzione dell'erogazione dell'energia elettrica.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.