Tariffe green e sostenibilità: cresce il senso civico degli italiani
La difesa dell’ambiente e gli sforzi per salvaguardare il Pianeta conquistano il senso civico degli italiani. Lo dice l’Osservatorio realizzato da Ipsos e promosso dal consorzio Comieco con Fondazione Symbola. Per contribuire alla transizione energetica, ecco come attivare offerte luce e gas green.
Gli italiani hanno sempre più a cuore la salvaguardia del Pianeta. Tanto che l’ambiente e l’impegno per la sua tutela crescono come “valori” per le famiglie da nord a sud della Penisola. Non solo: l’attenzione per la collettività si traduce anche in piccoli gesti quotidiani, come una corretta raccolta differenziata.
A scattare questa fotografia è l’Osservatorio “Gli italiani e il senso civico”, realizzato da Ipsos e promosso da Comieco (il Consorzio Nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica), in collaborazione con Fondazione Symbola.
La difesa dell’ambiente entra nel senso civico degli italiani
Secondo i risultati dell’Osservatorio, l’ambiente e la dedizione ad esso rivolta crescono come “valori” per gli italiani, pur piazzandosi alle spalle dell’ordine e del rispetto delle leggi, a pari merito con la solidarietà verso gli altri.
Guardando al trend dal 2001, l’impegno verso l’ambiente è (dopo l’impegno politico) il valore che fa registrare una crescita, insieme all’impegno sociale e alla libertà da ogni vincolo.
Confronta le offerte luce e gas e risparmia:
Il cambiamento climatico resta fonte di preoccupazione
Restano, invece, stabili i timori degli italiani per l’impatto del cambiamento climatico sul nostro Pianeta, così come spaventano la produzione eccessiva di rifiuti e l’inquinamento dell’aria. Stando ai risultati dell’analisi di Ipsos, tra i comportamenti giudicati inaccettabili dai consumatori di casa nostra, l’abbandono di rifiuti in luogo pubblico è secondo solo al danneggiamento di beni pubblici.
Ecco perché, in questo scenario, l’impegno ambientale si conferma una delle priorità per le famiglie: in tal senso, la raccolta differenziata, uno degli esempi più rappresentativi di questa accresciuta sensibilità green, è per l’88% degli italiani un importante indicatore per il senso civico, in grado di portare benefici concreti alla comunità e in cui ognuno è chiamato a fare la propria parte.
Dal car sharing agli orti urbani: altre buone pratiche ambientali
Dallo studio di Ipsos emerge che, tra i più noti comportamenti considerati virtuosi verso l’ambiente, ci sono:
- il car sharing (59%);
- il mercato degli agricoltori (52%);
- gli orti urbani (51%);
- la doggy bag (46%), cioè la possibilità di portare a casa gli avanzi di cibo dal ristorante.
Sul podio delle buone pratiche più adottate salgono:
- i mercati agricoli (22%);
- le doggy bag (18%);
- le riciclerie (12%).
Offerte luce e gas green: il tandem sostenibilità e risparmio
Tra le buone prassi ecologiche che le famiglie italiane abbracciano con sempre maggior entusiasmo c’è anche l’attivazione delle offerte luce e gas green del Mercato Libero. In pratica, grazie a queste soluzioni puoi illuminare la tua casa con energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili, oppure puoi riscaldare i tuoi locali compensando le emissioni di CO2 emesse nell’ambiente.
Questa tendenza permette di far camminare a braccetto la sostenibilità con la crescente necessità di tenere sotto controllo le bollette, così da far quadrare i bilanci domestici. Per trovare le tariffe energia elettrica e offerte gas con queste caratteristiche, puoi affidarti al confronto online delle offerte tramite il comparatore di Segugio.it.
Questo strumento digitale e gratuito ti aiuta a confrontare le proposte dei fornitori energetici partner di Segugio.it a maggio 2024 e individuare quella più conveniente per il tuo consumo annuo di energia elettrica e metano.
Se non hai il polso del fabbisogno energetico della tua famiglia nell’arco dei dodici mesi, puoi trovare questa informazione in una recente bolletta, oppure puoi stimarla utilizzando i filtri integrati nel comparatore stesso.
Le migliori offerte luce e gas dei partner di Segugio.it:
SOCIETA' | PREZZO ENERGIA | PREZZO GAS | COSTO |
---|---|---|---|
wekiwi | 0,124 €/kWh | 0,441 €/Smc | 93,72 € al mese |
Edison Energia | 0,145 €/kWh | 0,506 €/Smc | 105,17 € al mese |
Sorgenia | F1: 0,135; F2: 0,144; F3: 0,122 €/kWh | 0,521 €/Smc | 108,42 € al mese |
NeN | 0,139 €/kWh | 0,490 €/Smc | 109,48 € al mese |
Pulsee | 0,124 €/kWh | 0,441 €/Smc | 110,94 € al mese |
Illumia | 0,124 €/kWh | 0,491 €/Smc | 112,14 € al mese |
Octopus Energy | 0,130 €/kWh | 0,497 €/Smc | 113,40 € al mese |
AGSM AIM Energia | F1: 0,142; F2/F3: 0,136 €/kWh | 0,471 €/Smc | 113,55 € al mese |
Acea Energia | F1: 0,139; F2: 0,148; F3: 0,126 €/kWh | 0,478 €/Smc | 115,52 € al mese |
A2A Energia | 0,139 €/kWh | 0,520 €/Smc | 117,00 € al mese |