logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Tariffe gas economiche: trova la più conveniente di aprile

Se si desidera tagliare i costi del gas è sì necessario controllare i consumi, ma diventa ancora più importante scegliere la tariffa più giusta, adeguata al numero di componenti che occupano la casa. Segugio.it fa proprio questo, offrire la soluzione di tariffa gas migliore per ogni situazione.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 28/04/2021
fornello gas con sopra una pentola
Le tariffe gas più economiche per diversi profili di consumatori

Per tagliare la spesa del gas è necessario sì adottare comportamenti di consumo che consentano di risparmiare, ma prima ancora trovare una buona tariffa, la migliore secondo il proprio profilo.

Una tariffa flessibile, che consenta di non avere stress ma allo stesso tempo pagare il miglior prezzo sul mercato.

Poiché buona parte del costo di una fornitura di gas ha un prezzo fisso e stabilito a prescindere dal fornitore, derivante da componenti di costo indipendenti dai consumi, l’unica possibilità che si ha è intervenire sulla parte di costo variabile: la materia prima gas naturale. Solo in regime di libero mercato questa è frutto di contrattazione tra le parti, spesso oggetto di sconti e promozioni.

Vediamo allora quali sono i suggerimenti di Segugio.it dopo un confronto tra le migliori tariffe gas del mercato il 28 aprile, su tre situazioni di consumo differenti: un single, una coppia, una famiglia numerosa.

La migliore tariffa per un single

Per chi vive da solo e utilizza il gas per gli usi più comuni, quindi l’acqua calda e la cucina, se si ipotizza un consumo stimato molto basso di 95 Smc l’offerta più conveniente in questo momento è di NeN al prezzo di 8,60 euro al mese (103,25 euro l’anno) e costo della materia prima 0,220 €/Smc.

Riservata ai soli nuovi clienti con contatore già attivo, NeNvenuto Gas è una tariffa 100% green completamente digitale, con prezzo bloccato per ben 36 mesi.

NeN non invia ai suoi clienti conguagli durante la durata del contratto, ma i consumi in eccesso o difetto verranno sempre rateizzati nell'anno successivo, spalmandoli nelle 12 rate.

Per i clienti di Segugio.it c’è uno sconto di 48 euro per ogni fornitura, con un codice sconto disponibile sul sito del comparatore.

La migliore tariffa per una coppia

Per una coppia che abita in un appartamento un po’ più grande e usa il gas anche per il riscaldamento, i consumi stimati si alzano fino a 755 Smc. In questo caso la soluzione più conveniente del mercato è quella di A2A Energia, al costo di 41,40 euro al mese (496,78 euro l’anno) e costo della materia prima 0,130 €/Smc.

Prezzo Chiaro A2A è un’offerta con prezzo indicizzato non Arera riservata a chi ha già attivo un contratto di fornitura in uno dei comuni raggiunti dal servizio.

La tariffa si attiva facilmente online, tramite consulenza telefonica oppure su Whatsapp.

Con A2A Energia si paga l'energia al prezzo di costo con un contributo fisso e mensile di 3,90 euro, pagato dalla compagnia per i primi 12 mesi se si attiva la fornitura online.

La migliore tariffa per una famiglia

Se la famiglia si fa numerosa, e i consumi sono per acqua calda, riscaldamento e cucina, stimati per 1.770 Smc, la tariffa più conveniente sarà ancora una volta quella di A2A Energia, sempre per le zone raggiunte da questo servizio.

Prezzo Chiaro A2A costa 88,56 euro al mese (1.062,74 euro l’anno) e ha un costo della materia prima di 0,130 €/Smc. Il prezzo è indicizzato non Arera, con il contributo fisso di 3,90 euro che si azzera per i primi 12 mesi se si attiva la fornitura online.

Anche in questo caso ci sono tanti comodi canali per attivare l’offerta: online, tramite consulenza telefonica o velocemente su Whatsapp. Altrettando veloce è la comunicazione dell’autolettura, dall’area clienti del sito A2A Energia, parlando con un operatore al numero verde 800 199 955, oppure inviando un SMS al numero 339 9957034. Infine con bollett@mail e bollett@free si riceve la bolletta del gas in formato digitale e si gestisce la fornitura in maniera intelligente.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

tariffe utenze tariffe gas offerte gas

Articoli correlati

Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas
19 settembre 2025 Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas

Il calo dei prezzi di luce e gas offre l’occasione di pianificare meglio i consumi. Bloccare le tariffe, scegliere contratti dual fuel, ridurre gli sprechi e confrontare le offerte sul mercato sono strategie efficaci per alleggerire la bolletta e tutelarsi da futuri rincari.

Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE
11 settembre 2025 Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE

Gazprom avvisa l'Europa: il tasso di crescita attuale degli stoccaggi non consentirà di far fronte a un inverno lungo e freddo. Parole già usate in passato e che non devono essere prese alla leggera, considerando l'attuale situazione del Vecchio Continente.

Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?
04 settembre 2025 Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?

Il bonus gas nel terzo trimestre 2025 propone compensazioni economiche del tutto simili a quelle del 2024. I benefici sono ridotti, visto il poco uso del metano in estate, ma torneranno a crescere durante il periodo invernale, quando fa freddo e si usano i riscaldamenti.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.