logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Tariffe energia: scatta l’avviso di non conformità dell’Antitrust per 13 società

L’Antitrust bacchetta 13 società energetiche a causa della non conformità delle offerte proposte, rilevando mancanza di trasparenza e incompletezza delle informazioni promozionali fornite ai consumatori, con riguardo sia alle componenti economiche sia ai claim ambientali.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 06/06/2024
cavi di una centrale elettrica con sfondo cielo
Mancanza di trasparenza nella comunicazione di aziende energetiche

Sulla corsa al mercato libero dell’energia, adesso che la fine di giugno è vicina e la maggior tutela chiuderà in via definitiva, si abbatte lo spettro di una battaglia ancora più accesa da parte di centinaia di operatori a discapito dei consumatori.

Ma quella che potrebbe essere una conquista per ogni utente – l’opportunità di scegliere – rischia di diventare un boomerang se non si arriva alla scelta della tariffa informati e consapevoli.

A testimonianza di questo c’è un episodio recente che ha riguardato un’azione intrapresa dall’Antitrust nei confronti di un gruppo di società fornitrici di energia.

L’intervento di moral suasion dell’Antitrust

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha invitato alcune aziende energetiche a regolarizzare spontaneamente un determinato comportamento prima di avviare un procedimento. Sono 13 le società richiamate a causa della non conformità delle offerte proposte: Illumia, Jen Energia, Dolomiti Energia, Pulsee Luce & Gas, Ajo' Energia, Acea Energia, Ecom-Energu Comune, Agsm Aim Energia, Hera Comm, Wekiwi, Omnia Energia, Semplice Gas & Luce e E.On Energia avrebbero pubblicizzato online offerte non pienamente conformi alla disciplina di tutela del consumatore.

L’Autorità avrebbe rilevato mancanza di trasparenza e incompletezza delle informazioni promozionali fornite ai consumatori, con riguardo sia alle componenti economiche sia ai claim ambientali.

Come si legge nel comunicato rivolto ai gestori "è emerso che alcune affermazioni da parte delle società non fornivano circostanziate e certificate informazioni sulle concrete azioni svolte".

Per questo motivo, l’Antitrust ha invitato le stesse società a “integrare l’informativa promozionale in modo chiaro ed esaustivo, attraverso l'indicazione di tutti gli oneri (discrezionalmente previsti dalle società di vendita) che compongono la spesa per l'energia".

Inoltre, è stato chiesto di predisporre “un'informativa completa e corretta in materia di green claim, corredata delle certificazioni e dalle attestazioni relative ai vanti ambientali, agevolmente consultabili”.

Confronta le offerte luce e gas del mercato libero:

Logo Argos
Argos Offerta Luce: €28,18/mese Offerta Gas: €67,88/ mese
Totale Luce + Gas € 96,06 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €28,89/mese Offerta Gas: €69,00/ mese
Totale Luce + Gas € 97,89 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Octopus Energy
Octopus Energy Offerta Luce: €31,52/mese Offerta Gas: €68,28/ mese
Totale Luce + Gas € 99,80 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 19/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Perché è importante leggere la bolletta

Il motivo principale per cui è indispensabile imparare a leggere la bolletta è che tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno sono contenute in questo documento. In particolar modo il PUN (il Prezzo Unico Nazionale che si misura in euro a Kwh) è fondamentale perché il prezzo delle tariffe segue l'andamento del prezzo di mercato, al quale il fornitore aggiunge una quota variabile che rappresenta il suo guadagno.

I consigli per non farsi fregare

Ci sono comportamenti che è consigliabile tenere per evitare di incappare in offerte poco chiare o ingannevoli.

Ad esempio leggere sempre, oltre al prezzo dell’energia praticato, anche la quota di commercializzazione (su Segugio nell’elenco delle migliori offerte è sempre rappresentata per ogni operatore), perché è su queste voci che si gioca la differenza. Può capitare che la bolletta non contenga il dettaglio delle singole voci di spesa e allora basterà entrare nell’Area clienti e andare a cercare i dati che ci servono.

Occorre anche fare attenzione ai servizi opzionali a pagamento, come ad esempio l’assicurazione casa offerta sull’immobile dove si trova l’utenza o il monitoraggio dei consumi.

Bisogna anche stare attenti ai contratti conclusi dopo telefonate ricevute dalle società. Verificare sempre l’affidabilità dell’operatore e l’esistenza di un sito chiaro con esposte le tariffe, oltre alle credenziali della società.

Trovare il migliore operatore secondo le proprie esigenze è più semplice se ci si aiuta con un comparatore, che oltre al servizio di lettura della bolletta fornirà un elenco delle migliori offerte luce tra quelle proposte dagli operatori partner.

Le migliori offerte luce e gas dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'PREZZO ENERGIAPREZZO GASCOSTO
ArgosF1: 0,128; F2: 0,138; F3: 0,117 €/kWh0,417 €/Smc96,06 € al mese
SorgeniaF1: 0,125; F2: 0,136; F3: 0,114 €/kWh0,462 €/Smc97,89 € al mese
Octopus Energy0,109 €/kWh0,390 €/Smc99,80 € al mese
PulseeF1: 0,135; F2: 0,146; F3: 0,124 €/kWh0,413 €/Smc99,90 € al mese
NeN0,124 €/kWh0,440 €/Smc101,08 € al mese
wekiwi0,124 €/kWh0,450 €/Smc102,49 € al mese
Engie0,123 €/kWh0,456 €/Smc104,15 € al mese
Iren0,099 €/kWh0,390 €/Smc105,95 € al mese
AGSM AIM EnergiaF1: 0,132; F2/F3: 0,129 €/kWh0,412 €/Smc105,98 € al mese
Illumia0,117 €/kWh0,432 €/Smc107,73 € al mese
Simulazione effettuata in data 19/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

tariffe energia bolletta offerte luce

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?
01 luglio 2025 Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?

Le nuove bollette luce e gas volute da ARERA iniziano a essere emesse dai vari fornitori. Includono un frontespizio unificato e due nuove aree, lo Scontrino dell'Energia e il Box offerta. L'obiettivo è fornire agli utenti informazioni più comprensibili.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.