logo segugio.it
Menu

Tariffe adsl: le migliori promozioni di inizio settembre 2021

L'Adsl è tra le tecnologie più diffuse per la connessione a internet. Il collegamento avviene mediante il doppino telefonico tradizionale. Tra gli aspetti da considerare prima di sottoscrivere un abbonamento c'è quello della velocità di trasmissione e ricezione, oltre al costo del servizio.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 06/09/2021
papà e figlio sul divano guardano video sul tablet
Le migliori tariffe adsl di settembre

L’uso sempre più assiduo dello smartphone porta tante famiglie a fare a meno del telefono fisso in casa e a optare per un abbonamento che preveda soltanto il traffico internet. In questi casi sotto i riflettori dei clienti finiscono il canone dell’Adsl e il costo di attivazione del servizio.

Ci sono, però, compagnie telefoniche che permettono di beneficiare di offerte sia per connettersi a internet sia per effettuare chiamate verso fissi e mobili. Il tutto a un costo vantaggioso. Con Segugio.it puoi confrontare le migliori tariffe Adsl e telefono ogni giorno e scegliere la soluzione più adatta alle rispettive necessità.

Partiamo allora da una simulazione con velocità download 7 Mb, frequenza bassa per le chiamate verso i fissi e frequenza bassa per le chiamate verso i mobile nel comune di Milano. La rilevazione è stata effettuata il 6 settembre e presenta tra le soluzioni più vantaggiose:

  • Fastweb Casa Light+Mobile Light
  • Tim Super Fibra
  • Vodafone Internet Unlimited + Sky Tv
  • Fastweb Nexxt Casa Ultrafibra
  • Fastweb Nexxt Casa Light+Mobile maxi
Vuoi risparmiare sulla connessione? fai un preventivo internet

Fastweb Casa Light+Mobile Light

Al primo posto c’è Fastweb Casa Light+Mobile Light a un costo di 24,95 euro al mese. Non ci sono vincoli di durata contrattuale; l’attivazione e il modem sono inclusi. L’offerta è destinata ai nuovi clienti Fastweb del servizio internet e telefono e prevede internet illimitato.

Si naviga fino a 2,5 Gigabit/s in download, in funzione della copertura tecnologica. La fatturazione è online e gratuita; chi opta per quella cartacea dovrà pagare le spese di spedizione. Tra i servizi telefonici inclusi ci sono: Trasferimento di chiamata, Avviso di chiamata, Chi chiama, Disabilitazione chiamate, Nascondi numero e Segreteria telefonica.

Tim Super Fibra

Tim Super Fibra di Telecom Italia ha un costo di 29,90 euro al mese. Le chiamate sono illimitate; il modem è incluso e l’attivazione è gratuita. L’offerta è valida per i clienti che richiedono un nuovo impianto e per chi passa a Tim fisso da altro operatore. La connessione è illimitata e alla massima velocità consentita dalla rete: 100, 200 o 1000 Mega in download in base alla copertura locale.

I clienti possono chiamare senza limiti tutti i numeri fissi e mobili in tutta Italia, senza scatto alla risposta. Quest’ultima opzione, detta voce, è inclusa gratuitamente per i primi 48 mesi per tutti coloro che sottoscrivono l'offerta via web.

Vodafone Internet Unlimited + Sky Tv

Vodafone propone Vodafone Internet Unlimited + Sky Tv a un costo di 30,90 euro il primo mese e a seguire a 37,90 euro al mese. Il modem e l’attivazione sono inclusi. L’offerta è valida fino al 21 settembre e si può attivare soltanto online. I destinatari sono i nuovi clienti Vodafone del servizio internet e telefono fisso.

Chi sceglie Vodafone può contare sul modem più veloce di sempre e su un segnale amplificato grazie a Wi-Fi Beamforming e alla tecnologia Multi Mimo. In corso c’è una promozione: se si attiva il contratto sulla linea di casa, si riceverà una SIM dati con 15 Giga al giorno per navigare da tablet e chiavette sulla Giga Network Vodafone fino al completamento dell'attivazione. Al termine dell’attivazione si avranno a disposizione 30 Giga al mese anche in modalità hotspot.

Fastweb Nexxt Casa Ultrafibra

Un’altra soluzione conveniente è Fastweb Nexxt Casa Ultrafibra a un costo di 30,95 euro al mese. Nell’offerta è incluso un Wi-Fi Booster con Alexa.

Tanti i servizi inclusi: 4 caselle di posta elettronica da un Giga; internet illimitato; servizi telefono e l’app gratuita MyVoice Home che permette di trasformare il cellulare in un cordless.

Fastweb Nexxt Casa Light+Mobile Maxi

A un costo di 32,90 euro al mese chiude la classifica Fastweb Nexxt Casa Light+Mobile Maxi. La tariffa include anche una Sim con Giga, Sms e chiamate illimitate. I destinatari sono i nuovi clienti Fastweb del servizio internet e telefono fisso. In aree coperte da tecnologia GPON e FTTH è disponibile la fibra ultraveloce.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 1 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

migliori tariffe adsl adsl

Articoli correlati

Le migliori offerte internet casa di novembre 2025
12 novembre 2025 Le migliori offerte internet casa di novembre 2025

La fibra ottica, attualmente disponibile per oltre il 70% della popolazione, sta diventando uno standard per le nuove installazioni in quanto capace di assicurare connessioni stabili e veloci. Un aspetto determinante per chi usa piattaforme di streaming e lavora da casa. Le regioni che presentano una maggiore diffusione di linee broadband sono Lombardia, Lazio e Campania.

Le migliori tariffe luce da 3KW di novembre 2025
04 novembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di novembre 2025

Da gennaio a dicembre 2024 sono stati concessi 2.806.922 bonus elettrici, mentre nel 2023 il dato era pari a 4.576.621. 2024. Il 49,6 per cento dei nuclei percettori di bonus è rappresentata da nuclei di 1-2 componenti, il 37,7 per cento da nuclei di 3-4 componenti e il 12,7 per cento da nuclei con oltre 4 componenti.

Le migliori offerte internet casa di ottobre 2025
01 ottobre 2025 Le migliori offerte internet casa di ottobre 2025

Le linee DSL risultano in calo sia su base annua, di circa 900mila unità, sia su base trimestrale: -80mila unità. Discorso opposto per le linee offerte tramite altre tecnologie: in tal caso si rileva, infatti, una crescita sia su base annua, di 984mila unità, sia su base trimestrale, di 426mila unità, per un volume pari a 17,85 milioni di linee.

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.