logo segugio.it
Menu

Musk punta sulla telefonia mobile: SpaceX investe 17 miliardi di dollari

In un futuro prossimo, Starlink non sarà più solo un operatore di connessioni satellitari, ma un player della telefonia mobile. Questa è la nuova sfida di Elon Musk, che tramite SpaceX ha investito 17 miliardi di dollari per l'acquisizione di reti wireless.

A cura di: Marco Rigamonti
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Con un’esperienza decennale nella comparazione di tariffe luce, gas e internet, è Responsabile della Divisione Prodotto Tariffe per i siti del gruppo Moltiply. Guida lo sviluppo di strumenti e contenuti pensati per semplificare la scelta delle migliori offerte domestiche.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 26/09/2025
musk investe sulla telefonia mobile
La nuova sfida di Musk: entrare nella telefonia mobile con SpaceX.

A quanto pare, nemmeno la conquista dello spazio basta a placare la sete di conquiste di Elon Musk. SpaceX, l'azienda aerospaziale fondata dall'imprenditore sudafricano, ha effettuato un grosso investimento in reti wireless con l'obiettivo di diventare un punto di riferimento nel campo della telefonia mobile: cosa si cela dietro a questa operazione?

Confronta le offerte di telefonia e risparmia Fai subito un preventivo

SpaceX alla conquista dello spazio (e degli smartphone)

Con un annuncio ufficiale, Musk ha chiarito che SpaceX ha acquistato frequenze wireless per 17 miliardi di dollari da EchoStar, azienda di telecomunicazioni americana. L'obiettivo è di quelli ambiziosi: trasformare Starlink, che al momento è un servizio di connettività satellitare, in un operatore mobile che punta a competere con gli altri top player del settore a livello globale.

L'operazione è considerabile una sorta di evoluzione della strategia già messa in atto dalla società di Musk. Difatti, Starlink è già attiva nella proposta di soluzioni di connettività veloce in zone rurali e difficili da raggiungere. Negli Stati Uniti, grazie a un accordo con T-Mobile, tra i servizi offerti c'è anche la messaggistica di emergenza in aree sprovviste di copertura. Ora però l'asticella si alza ulteriormente, con l’obiettivo di offrire pacchetti di connettività integrata, sia domestica che mobile. Intervenuto durante il podcast All-In, lo stesso Musk ha spiegato: “Il risultato sarà che potrete guardare video ovunque dal vostro telefono”.

I particolari pratici e le incognite dell’iniziativa

Dopo gli annunci, viene il momento delle implicazioni pratiche. Per portare Starlink a competere nel mercato della telefonia mobile saranno necessari almeno due anni, durante i quali verrà effettuato l'aggiornamento dei chipset degli smartphone e il lancio di satelliti di nuova generazione.

Al di là degli aspetti tecnici, altri elementi importanti da analizzare sono quelli legati alle conseguenze di natura economica di questa operazione. Brendan Carr, commissario della FCC americana (l’agenzia che ha il controllo delle comunicazioni telefoniche), si dimostra piuttosto ottimista. Paolo Pescatore, analista di PP Foresight, cerca invece di espandere il raggio dell’analisi: “È una buona notizia per i consumatori, ma servono investimenti enormi in un momento di margini stretti e utenza poco disposta a spendere di più”.

Se si guarda agli investimenti effettuati dai giganti americani del settore (Verizon, AT&T e T-Mobile), si comprende che la spesa da sostenere per SpaceX è davvero ingente; ciò vale soprattutto per la costruzione di reti terrestri, necessarie per gestire la densità di traffico delle metropoli più grandi.

Capire come venire a capo di questo problema sembra essere un rompicapo alquanto complesso da risolvere persino per Musk, uno degli uomini più ricchi del mondo. Che però potrebbe avere già una soluzione, ovvero inglobare i suoi avversari. Alla domanda legata a una possibile acquisizione di un player di rilevanza mondiale come Verizon, l’imprenditore ha risposto con uno sprezzante: “Non è da escludere”.

Confronta le offerte di telefonia in 5G e risparmia Fai subito un preventivo

In attesa di SpaceX, come risparmiare con lo smartphone?

Nell'attesa che i satelliti di Elon Musk irrompano per rivoluzionare il settore della telefonia mobile, esiste già da ora un metodo per risparmiare sull’utilizzo dello smartphone. Basta dare uno sguardo alle migliori offerte di telefonia e internet proposte dalle aziende partner di Segugio.it. Per ogni alternativa, è possibile analizzare le condizioni economiche e tutti gli altri vantaggi previsti. Puoi cominciare a farti un’idea delle tariffe più interessanti del momento grazie all’elenco seguente:

Le offerte di telefonia mobile di settembre 2025

Logo Spusu
Spusu Spusu 1
€ 3,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo CoopVoce
CoopVoce CoopVoce EVO 30
€ 4,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo PosteMobile
PosteMobile Creami Extra wow 50 online
€ 4,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 13/11/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025
15 ottobre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025

Padova è la città italiana che registra la velocità media di download mobile più elevata, pari a 132,38 Mbps, seguita da Bologna (119.2) e Milano al terzo posto (117.05). È quanto rivela Ookla nel suo ultimo report. Maglia nera invece per Firenze che presenta la velocità media di download mobile più bassa con 70,75 Mbps, preceduta da Genova e Catania.

Le migliori offerte internet casa di ottobre 2025
01 ottobre 2025 Le migliori offerte internet casa di ottobre 2025

Le linee DSL risultano in calo sia su base annua, di circa 900mila unità, sia su base trimestrale: -80mila unità. Discorso opposto per le linee offerte tramite altre tecnologie: in tal caso si rileva, infatti, una crescita sia su base annua, di 984mila unità, sia su base trimestrale, di 426mila unità, per un volume pari a 17,85 milioni di linee.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.