logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Smart working: proroga fino a fine anno ma non per tutti

Smart working prorogato per lavoratori fragili e per chi ha figli di età inferiore ai 14 anni e lavora nel privato. La scadenza, prima prevista per il 30 giugno, è stata fissata per il 31 dicembre 2023. Utile il confronto delle offerte internet casa per chi lavora da remoto e vuole risparmiare.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 29/06/2023
donna lavora da casa con smartphone e pc
Smart working, arriva la proroga

Sì allo smart working fino alla fine del 2023, ma non per tutti. La proroga fino al 31 dicembre 2023 riguarda infatti i lavoratori fragili e i genitori con figli fino a 14 anni che operano nel settore privato. C’è ancora da capire, invece, cosa accadrà per chi lavora nel settore pubblico.

Lavoratori fragili e genitori con figli under 14 potranno dunque lavorare da casa per altri sei mesi. La proroga, frutto di un emendamento all’ultimo Decreto Lavoro che ha avuto il via libera dalla commissione Affari Sociali del Senato, vale solo per chi opera nel settore privato. Ma ci sono degli aspetti da considerare per poter beneficiare ancora del diritto allo smart working.

C’è infatti una postilla che riguarda i genitori di figli under 14: possono lavorare da casa soltanto se l’altro genitore non è disoccupato e se non risulta già titolare di qualche sostegno al reddito dovuto alla cessazione o alla sospensione dell’attività lavorativa. Inoltre, i datori di lavoro possono decidere se concedere o meno tale diritto a seconda di quelle che sono anche le esigenze dell’azienda. Questi sono tenuti però a concedere in via prioritaria il lavoro agile a chi ha figli under 12. Ancora non ci sono notizie per i lavoratori fragili della Pubblica Amministrazione. Resta da vedere se saranno trovate le dovute coperture necessarie.

Le migliori offerte internet casa per chi lavora da remoto

La scadenza stabilita per lavorare da remoto, ora prorogata per alcune categorie fino a fine anno, era fissata prima al 30 giugno 2023.

Scopriamo allora su Segugio.it quali sono le migliori offerte internet casa per smart working:

  • Illumia WiFi
  • Internet Unlimited di Vodafone
  • Super Fibra di WindTre
Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Casa Start
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo WindTre
WindTre WindTre Super Fibra per già clienti
€ 22,99  al mese con SEGUGIO.IT
Ti chiamiamo gratis
Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Casa Start per già clienti mobile
€ 23,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 04/10/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Illumia WiFi ha un costo di 19,99 euro al mese per un anno. Dal secondo anno in poi il canone mensile ammonta a 26,99 euro. La tariffa di Illumia prevede l’attivazione gratuita se si è già clienti con luce o gas. In caso contrario il costo di attivazione ammonta a 39,90 euro. Il modem è incluso. L’offerta è disponibile per nuove attivazioni con tecnologia FTTH o FTTC. Si naviga fino a 1000 Mbps in download e a 300 Mbps in upload. Tanti i servizi inclusi: internet illimitato e fibra ultraveloce disponibile in aree coperte da tecnologia FTTH senza costi aggiuntivi. Con Illumia non ci sono vincoli di durata.

Per i clienti già mobile c’è Vodafone Internet Unlimited al costo di 22,90 euro al mese. L’offerta Vodafone include il modem e una Sim dati, mentre l’attivazione ha un costo di 19,90 euro. La tariffa può essere attivata solo online e prevede una fatturazione elettronica gratuita. Si naviga fino a 2,5 Gbps in download in FTTH sulla Giga Network Fibra. Sono incluse inoltre le chiamate illimitate.

Tra le migliori offerte per chi lavora da remoto c’è Super Fibra di WindTre per chi è già cliente mobile. Il costo mensile è di 22,99 euro; l’attivazione ammonta a 39,99 euro invece di 5 euro al mese per 24 mesi. Le chiamate sono a consumo, il modem è incluso. Si naviga fino a 2500 Mbps in download e a 200 Mbps in upload. L’offerta è attivabile online oppure tramite call center. La Sim dati è inclusa. La tariffa prevede anche chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali e fissi di Europa Occidentale, USA e Canada. Il conto telefonico sarà emesso ogni mese con addebito gratuito su carta di credito. Anche il bollettino postale è gratis.

Le migliori offerte internet casa oggi su Segugio.it

OFFERTAVELOCITA'PREZZO
Vodafone Casa Start2500 Mb€ 27,95 al mese
WindTre Super Fibra per già clienti1000 Mb€ 22,99 al mese
Vodafone Casa Start per già clienti mobile2500 Mb€ 23,95 al mese
WindTre Super Fibra1000 Mb€ 24,99 al mese
Vodafone Casa Pro2500 Mb€ 29,95 al mese
Simulazione effettuata in data 04/10/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,67 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati

SpaceX di Musk investe 17 miliardi USD sulle reti mobili
26 settembre 2025 SpaceX di Musk investe 17 miliardi USD sulle reti mobili

Auto elettriche (Tesla) e viaggi nello spazio (SpaceX) non bastano più a Elon Musk, che ha appena investito oltre 17 miliardi di dollari in reti wireless. L'obiettivo è rendere il sistema Starlink, oggi solo satellitare, un nuovo player della telefonia mobile.

Bonus fibra ottica in arrivo: a chi spetta? I dettagli
04 settembre 2025 Bonus fibra ottica in arrivo: a chi spetta? I dettagli

Il nuovo bonus per l'attivazione di offerte in fibra ottica, FWA e satellitare offre benefici fino a 300 euro agli utenti che ancora non hanno sottoscritto un contratto per la fornitura internet. L'iniziativa, però, non manca di sollevare dubbi e critiche.

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.