logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Riscaldamento: da quando si devono spegnere i caloriferi

Le sei date (da metà marzo a metà aprile) delle sei differenti zone climatiche d’Italia, in cui c’è l’obbligo di spegnere il riscaldamento per non incorrere in sanzioni e ridurre i consumi energetici. E come trovare le offerte gas casa convenienti del Mercato Libero per risparmiare sulla bolletta.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 04/04/2024
ragazza appoggia le mani sul termosifone per scaldarsi dal freddo invernale
Il calendario dello spegnimento del riscaldamento in Italia

Dal 15 marzo al 15 aprile, nell’arco di queste quattro settimane si procede allo spegnimento dei riscaldamenti nel 2024. Date differenti sulla base delle sei diverse zone geografiche e climatiche in cui l’Italia è stata suddivisa e in cui il termometro tende a variare. Ci sono regioni, come la Sicilia, in cui a marzo le temperature sono già estive e i turisti si riversano in spiaggia, e il Piemonte dove ad aprile non è detto che la primavera sia già sbocciata.

Conoscere la data di spegnimento: perché è importante

Com’è noto, non c’è una data unica e nazionale per lo spegnimento del riscaldamento. Ma sapere da quando non si possono più accendere i termosifoni è utile per quattro ragioni. Primo, per garantire una corretta gestione della caldaia e dell’annesso impianto. Secondo, per non rischiare di essere sanzionati (le multe vanno da 500 ai 3.000 euro) se non si rispetta il termine previsto a livello locale. Terzo, per abbattere i consumi energetici e risparmiare sulla bolletta del gas. Quarto, per salvaguardare il Pianeta e tutelare le risorse naturali, riducendo l’impatto ambientale e aumentando la sostenibilità.

Per conoscere quando nella propria città si debbano spegnere il riscaldamento è consigliabile consultare o il sito Internet di Comune, Provincia o Regione oppure gli organi di stampa cartacei o digitali.

Confronta le offerte gas e risparmia:

Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Gas Dual
€ 19,12  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Pulsee
Pulsee Pulsee Gas Semplice
€ 20,04  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo A2A Energia
A2A Energia A2A Click Gas
€ 20,10  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 02/10/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Calendario per il 2024 e zone climatiche

Qui di seguito, in dettaglio, ecco quali sono le date per ciascuna delle sei differenti zone climatiche d’Italia per lo spegnimento del riscaldamento:

  • venerdì 15 marzo 2024 per la zona A, ovvero i comuni di Lampedusa, Linosa e Porto Empedocle;
  • domenica 31 marzo 2024 per la zona B, cioè le province di Agrigento, Catania, Crotone, Messina, Palermo, Reggio Calabria, Siracusa e Trapani;
  • domenica 31 marzo 2024 per la zona C, ossia le province di Imperia, Latina, Bari, Benevento, Brindisi, Cagliari, Caserta, Catanzaro, Cosenza, Lecce, Napoli, Oristano, Ragusa, Salerno, Sassari, Taranto;
  • lunedì 15 aprile 2024 per la zona D, ovvero le province di Genova, La Spezia, Savona, Forlì, Ancona, Ascoli Piceno, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Macerata, Massa Carrara, Pesaro, Pisa, Pistoia, Prato, Roma, Siena, Terni, Viterbo, Avellino, Caltanissetta, Chieti, Foggia, Isernia, Matera, Nuoro, Pescara, Teramo, Vibo Valentia;
  • lunedì 15 aprile 2024 per la zona E, cioè per le province di Alessandria, Aosta, Asti, Bergamo, Biella, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Novara, Padova, Pavia, Sondrio, Torino, Varese, Verbania, Vercelli, Bologna, Bolzano, Ferrara, Gorizia, Modena, Parma, Piacenza, Pordenone, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Rovigo, Treviso, Trieste, Udine, Venezia, Verona, Vicenza, Arezzo, Perugia, Frosinone, Rieti, Campobasso, Enna, L’Aquila e Potenza;
  • nessuna limitazione prevista per la zona F, ossia le province di Cuneo, Belluno e Trento.

Come trovare le offerte gas per risparmiare ad aprile 2024

Lo spegnimento del riscaldamento è certamente un antidoto al caro bolletta. Del resto, la mancata accensione dei caloriferi riduce notevolmente i consumi complessivi di gas naturale per una fornitura domestica, incidendo di conseguenza sugli importi in fattura.

Eppure, se il taglio dei consumi (insieme all’eliminazione degli sprechi) aiuta a non far correre il contatore, una mossa “strutturale” per alleggerire le bollette è quella di abbassare quanto più possibile il prezzo gas, scegliendo le soluzioni del Mercato Libero che propongano una tariffa metano economica.

Come trovarle? Utilizzando il comparatore di Segugio.it per offerte gas. Grazie a questo strumento gratuito, puoi confrontare le tariffe metano proposte dai gestori energetici partner ad aprile 2024 e trovare quella maggiormente in linea con il consumo annuo della tua famiglia.

Il vantaggio del comparatore di Segugio.it è infatti quello di poter inserire (senza alcun impegno) i metri cubi contabilizzati in un anno dalla tua famiglia. Una volta immesso questo parametro, il tool di Segugio.it è in grado di stilare una classifica “personalizzata” delle migliori offerte gas presenti nel comparatore stesso.

Le migliori offerte gas dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'OFFERTAPREZZO GASCOSTO
SorgeniaNext Energy Sunlight Gas Dual0,437 €/Smc19,12 € al mese
PulseePulsee Gas Semplice0,388 €/Smc20,04 € al mese
A2A EnergiaA2A Click Gas0,440 €/Smc20,10 € al mese
PulseePulsee Gas Semplice Fix0,422 €/Smc20,60 € al mese
PlenitudeFixa Time Gas Smart0,409 €/Smc20,92 € al mese
ArgosArgos Gas Naturale Flex0,392 €/Smc21,07 € al mese
SorgeniaNext Energy Ventiquattro Gas Dual0,420 €/Smc22,17 € al mese
NeNNeN Gas Special 600,420 €/Smc23,14 € al mese
EngieEnergia PuntoFisso - Gas0,414 €/Smc23,16 € al mese
Acea EnergiaAcea Fix Gas0,463 €/Smc24,31 € al mese
Simulazione effettuata in data 02/10/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

riscaldamento migliori offerte gas

Articoli correlati

Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas
19 settembre 2025 Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas

Il calo dei prezzi di luce e gas offre l’occasione di pianificare meglio i consumi. Bloccare le tariffe, scegliere contratti dual fuel, ridurre gli sprechi e confrontare le offerte sul mercato sono strategie efficaci per alleggerire la bolletta e tutelarsi da futuri rincari.

Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE
11 settembre 2025 Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE

Gazprom avvisa l'Europa: il tasso di crescita attuale degli stoccaggi non consentirà di far fronte a un inverno lungo e freddo. Parole già usate in passato e che non devono essere prese alla leggera, considerando l'attuale situazione del Vecchio Continente.

Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?
04 settembre 2025 Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?

Il bonus gas nel terzo trimestre 2025 propone compensazioni economiche del tutto simili a quelle del 2024. I benefici sono ridotti, visto il poco uso del metano in estate, ma torneranno a crescere durante il periodo invernale, quando fa freddo e si usano i riscaldamenti.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.