Rimodulazioni WINDTRE: tutti gli aumenti a partire da gennaio 2025
È in arrivo una nuova rimodulazione da WINDTRE, che si prepara ad aumentare i costi per i già clienti di rete fissa: ecco tutti i dettagli relativi al rincaro annunciato dall'operatore e a cosa devono fare attenzione i clienti coinvolti dalla nuova serie di aumenti.
È in arrivo una nuova rimodulazione da WINDTRE: l'operatore sta avvisando alcuni clienti di rete fissa, con una comunicazione che anticipa una modifica unilaterale del contratto di abbonamento, a partire dal primo rinnovo successivo al 1° gennaio 2025. Questa modifica si tradurrà in un aumento del canone mensile, che porterà i clienti dell'operatore a dover pagare di più per poter utilizzare la connessione Internet casa.
La comunicazione è accompagnata da una nota che chiarisce le motivazioni della rimodulazione, dovuta a "sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta, con la necessità di consentire a WINDTRE di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato". Per tutti i clienti che riceveranno la comunicazione di rimodulazione tariffaria (inclusa nella bolletta inviata dall'operatore) c'è la possibilità di esercitare, già ora, il diritto di recesso senza costi di uscita, anche in caso di passaggio ad altro operatore.
Confronta le offerte internet casa e risparmia:
Cosa prevede la rimodulazione WINDTRE di gennaio 2025
La modifica unilaterale annunciata da WINDTRE riguarda alcuni clienti di rete fissa (non c'è una lista delle offerte coinvolte e, quindi, è necessario verificare di volta in volta se il proprio abbonamento è coinvolto dalla campagna di rincari). La rimodulazione prevede un aumento del canone fino a 3 euro al mese. L'importo effettivo cambia in base all'abbonamento del singolo cliente ma si parte da un minimo di 2 euro al mese.
Di conseguenza, per i clienti rimodulati è previsto un rincaro della spesa annuale che potrà arrivare fino a 36 euro. Non ci sono ulteriori modifiche al contratto: l'operatore non andrà a integrare l'abbonamento con ulteriori servizi o a modificare quelli già in essere. La rimodulazione si traduce in un semplice incremento del canone mensile e, quindi, della spesa del cliente. Per verificare i dettagli della modifica unilaterale annunciata da WINDTRE per la propria linea (se coinvolta dalla rimodulazione) bisognerà consultare la comunicazione riportata nel Conto Telefonico WindTre emesso ad ottobre 2024.
Come evitare l'aumento
I clienti coinvolti dalla rimodulazione WINDTRE, che entrerà in vigore da gennaio 2025, hanno la possibilità di esercitare il diritto di recesso con:
- disattivazione della linea;
- passaggio ad altro operatore.
Il recesso avviene sempre senza costi e penali, come previsto dalla normativa vigente. Per esercitare il diritto di recesso c'è tempo fino al prossimo 31 dicembre 2024. La prima cosa da fare è inviare una comunicazione a WINDTRE con causale "Modifica delle condizioni contrattuali" tramite:
- lettera raccomandata a Wind Tre SpA – Servizio Disdette – CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI;
- PEC all’indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it.
In alternativa, è possibile chiamare al 159, oppure, recarsi in un Negozio WINDTRE per esercitare il diritto di recesso. Dopo aver inviato la comunicazione, è possibile passare a un altro operatore, andando ad attivare una delle offerte Internet casa disponibili in questo momento sul mercato. Come detto, non ci sono costi e non è previsto il pagamento del contributo di disattivazione.
Nel caso in cui il proprio abbonamento includa un pagamento rateizzato di un dispositivo (smartphone oppure modem), nella comunicazione di recesso è necessario specificare se si desidera pagare le rate residue in un'unica soluzione oppure continuare il pagamento rateizzato fino alla sua scadenza, senza ulteriori penali.
Le offerte Internet casa da scegliere oggi
A disposizione degli utenti che cercano una nuova offerta per la connessione di casa, sono disponibili oggi diverse promozioni. Consultando il comparatore di Segugio.it per offerte Internet casa è possibile individuare, facilmente, l'opzione giusta per attivare un abbonamento completo e conveniente. Scelta la tariffa da attivare, basterà verificare la copertura e completare una semplice procedura di sottoscrizione online.
Tra le offerte Internet casa da considerare, c'è Internet Unlimited di Vodafone, con linea telefonica fissa e chiamate illimitate, oltre che una connessione senza limiti tramite rete in fibra ottica FTTH fino a 2,5 Gigabit, oppure tramite fibra mista FTTC o ADSL, in base alla copertura. L'abbonamento ha un costo di 23,90 euro al mese con attivazione e modem Wi-Fi inclusi nel prezzo. Per i già clienti Vodafone di rete mobile, è possibile attivare l'offerta con un costo ridotto a 22,90 euro al mese.
Da tenere in considerazione, c'è anche Enel Fibra che mette a disposizione una connessione illimitata tramite rete in fibra ottica FTTH, con velocità massima di 1 Gigabit in download. Il costo è di 24,90 euro al mese ma c'è uno sconto a 21,90 euro al mese per 12 mesi per i già clienti Enel, con una fornitura attiva di luce o gas. Il modem Wi-Fi e l'attivazione sono inclusi.
Un'altra ottima offerta da considerare è Fastweb Casa Light, con linea telefonica fissa e connessione illimitata tramite rete in fibra ottica FTTH di Fastweb, con velocità massima di 2,5 Gigabit in download. In caso di indisponibilità della fibra, la connessione può avvenire tramite fibra mista rame FTTC fino a 200 Mega oppure tramite ADSL fino a 20 Mega. Il costo è di 27,95 euro al mese, ma attivando anche una SIM Fastweb (da 7,95 euro al mese) è possibile ridurre il costo a 23,95 euro al mese. L'attivazione e il modem Wi-Fi sono inclusi.
Le migliori offerte internet casa dei partner di Segugio.it:
OFFERTA | VELOCITA' | PREZZO |
---|---|---|
Vodafone Internet Unlimited | 2500 Mb | € 25,90 al mese |
Fastweb Casa Light FWA | 1000 Mb | € 24,95 al mese |
Vodafone Internet Unlimited per già clienti mobile | 2500 Mb | € 21,90 al mese |
Fastweb Casa Light | 1000 Mb | € 23,95 al mese |
Enel fibra | 1000 Mb | dal 1° al 12° mese € 24,90; dopo € 26,90 |
Fastweb Casa Light | 1000 Mb | € 27,95 al mese |
Fastweb Nexxt Casa | 1000 Mb | € 29,95 al mese |
Vodafone Family Plan | 2500 Mb | € 34,90 al mese |
Fastweb Nexxt Casa Plus | 1000 Mb | € 36,95 al mese |