logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Rimodulazioni internet casa, arrivano gli aumenti di autunno: le cifre

Con l'arrivo dell'autunno, scattano i rincari su alcune offerte proposte da TIM e WindTre. In entrambi i casi, è possibile recedere dal contratto gratuitamente e senza alcuna penale impiegando i numerosi metodi messi a disposizione: ecco tutti i dettagli.

A cura di: Francesco Ursino
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Laureato in Economia Aziendale e Marketing, scrive contenuti per il web, contribuendo alla crescita di aziende e realtà editoriali di tutta Italia. Collabora con Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 26/09/2025
aumenti internet casa
Alcuni operatori stanno aumentando le loro tariffe internet: ecco quali.

Con l'arrivo dell'autunno, alcuni operatori di telefonia hanno deciso di rimodulare la propria offerta, modificando le condizioni commerciali di alcuni servizi. Nello specifico, TIM e WindTre hanno aggiornato i tariffari legati alle offerte di rete fissa: entriamo nel dettaglio per capire quanto si dovrà pagare in più.

Confronta le offerte internet e telefono e risparmia Fai subito un preventivo

TIM: cambiano le condizioni economiche di TIMVISION

Cominciamo parlando di TIM, che nelle scorse settimane ha diffuso un comunicato che chiarisce le nuove condizioni contrattuali che verranno applicate a partire da questo autunno. Nella comunicazione si legge: “A partire dal 1° ottobre 2025, a seguito delle mutate condizioni di mercato, per le offerte di rete fissa TIM che includono i contenuti TIM VISION (“TV”), il costo mensile dell’offerta TIMVISION Intrattenimento aumenterà di 3€ (IVA inclusa), passando a 10€ al mese. Eventuali promozioni in essere non subiranno variazioni”. I clienti coinvolti da questa modifica contrattuale sono già stati informati tramite un apposito messaggio incluso nella bolletta telefonica di agosto 2025. Le scelte che gli utenti possono compiere sono sostanzialmente due:

  • accettare le modifiche - in questo caso non bisognerà fare niente, visto che l'offerta si aggiornerà in maniera automatica alle nuove condizioni a partire da ottobre;
  • esercitare il diritto di recesso - se non si è d'accordo con gli aumenti, è possibile uscire dal contratto senza penali né costi di disattivazione, a patto che se ne dia comunicazione entro il 31 ottobre 2025.

Riguardo l'ultimo punto, va specificato che si ha l’opportunità di recedere dalla sola offerta TIMVISION intrattenimento, oppure dall'intero contratto di rete fissa. Per esercitare il diritto di recesso si possono utilizzare:

  • il servizio clienti 187;
  • l'area clienti MyTim;
  • la mail di posta elettronica certificata disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it;
  • i negozi TIM distribuiti in tutta Italia;
  • l'indirizzo postale TIM – Servizio Clienti - Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma).
Confronta le offerte internet per casa e risparmia Fai subito un preventivo

WindTre: aumenti sulle vecchie tecnologie

Dal 1° novembre 2025, WindTre effettuerà una modifica unilaterale delle condizioni contrattuali per alcuni utenti della telefonia fissa. Nel comunicato diffuso dalla compagnia si legge: “Per esigenze di mercato e tecniche che rendono l’offerta con la tecnologia attiva oggi su alcuni contratti non più sostenibile, a partire dal 1° novembre 2025 il canone di alcune offerte sarà incrementato di 5 euro al mese.

I clienti interessati riceveranno apposita comunicazione nella bolletta WindTre emessa a settembre 2025, dove verranno illustrate tutte le modifiche. C’è però una possibilità in più: la compagnia consente di passare a una tecnologia più moderna, ovvero quella FWA, che permette anche di risparmiare: “In alternativa, e previa verifica, sarà possibile senza costi aggiuntivi scegliere un servizio, in tecnologia FWA, analogo a quello in uso con chiamate illimitate, senza l’obbligo di cambiare numero telefonico e con un risparmio di almeno 1 euro al mese rispetto al canone attuale, prima dell’entrata in vigore della suddetta modifica”.

Chi volesse uscire dal contratto ed esercitare il diritto di recesso, potrà farlo gratuitamente e senza penali entro il 30 novembre 2025 attraverso questi canali:

  • inviando una raccomandata A/R all’indirizzo Wind Tre SpA – Servizio Disdette - CD MILANO Recapito Baggio Casella Postale 159 20152 MILANO MI;
  • il web form sul sito WindTre;
  • la mail di posta elettronica certificata servizioclienti159@pec.windtre.it;
  • i punti vendita WindTre distribuiti in tutta Italia;
  • il numero di telefono 159

Le offerte Internet casa di settembre 2025

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Casa Start
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky Wifi
Sky Wifi Sky Wifi
€ 22,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Beactive
Beactive Beactive FiberEvolution Full
€ 15,50  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Aruba
Aruba Fibra Aruba Promo
€ 17,69  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima Super Casa Smart Fibra + Luce e/o Gas
€ 19,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 26/09/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

tariffe telefono aumenti tariffe

Articoli correlati

Dismissione 3G WindTre: i tempi si allungano, ecco di quanto
26 settembre 2025 Dismissione 3G WindTre: i tempi si allungano, ecco di quanto

La dismissione della rete 3G da parte di WindTre è stata rinviata. Di certo si sa che il termine finale non è più fissato a dicembre 2025, mentre non è stata scelta una nuova data. A essere coinvolte sono solo le reti a 900 MHz, visto che quelle a 2.100 MHz sono già chiuse.

Internet e disabilità: quando la tecnologia supporta il sociale
05 settembre 2025 Internet e disabilità: quando la tecnologia supporta il sociale

Il web resta ancora poco accessibile per chi ha disabilità: solo il 5,2% dei siti rispetta le norme. AGCOM ha introdotto sconti su tariffe Internet, misure di trasparenza e servizi di supporto. Per risparmiare davvero, strumenti come Segugio.it aiutano a confrontare le offerte.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia
03 settembre 2025 Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia

La stangata di autunno prende forma: secondo le stime Codacons, da qui a fine anno le famiglie italiane spenderanno fino a 416 euro in più per alimentari, trasporti, materiale scolastico, luce e gas. Proprio le bollette costituiscono la voce di spesa maggiore.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.