logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Quanto tempo ci vuole per avere la portabilità del numero?

La portabilità del numero mobile deve essere completata entro 24 ore (un giorno lavorativo) dalla richiesta dell’utente: in caso di trasferimento anche del credito residuo, la richiesta verrà finalizzata entro 3 giorni a partire dall'effettiva migrazione del numero.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 29/09/2023
mani di donna che reggono smartphone e foglio di carta
Riduzione dei tempi per la portabilità del numero a 24 ore

Le offerte mobile sul mercato sono tante e sempre più interessanti, e approfittarne ormai è molto semplice, anche quando si ha intenzione di mantenere il proprio numero di telefono. Questa operazione consente di cambiare liberamente tariffa e passare a un nuovo gestore che offre condizioni più convenienti, senza per questo rinunciare al vecchio numero e senza dover sostenere alcun costo.

L’intera procedura, definita prestazione di portabilità del numero mobile, consente all'utenza di servizi mobili e personali di mantenere il proprio numero, richiedendo che il servizio sia svolto da un differente gestore mobile, anche nel caso in cui ci sia una variazione tra la tecnologia utilizzata dall'operatore di origine e quella utilizzata dal nuovo operatore.

L’operazione sarà infatti a carico dell’operatore entrante, che raccoglierà i dati del cliente insieme alla documentazione necessaria e si occuperà dell’operazione di trasferimento del numero sulla nuova SIM. L’operatore ricevente richiede al cliente i dati e la documentazione necessaria alla fornitura della prestazione.

Come si richiede la portabilità del numero?

Per cambiare operatore senza cambiare numero di telefono, dopo aver individuato l’offerta mobile migliore, basterà richiedere contestualmente all’attivazione della tariffa la MNP (Mobile Number Portability), la portabilità del numero.

I dati da fornire saranno:

  • carta d’identità e codice fiscale;
  • codice di identificazione ICCID della SIM di 19 cifre (leggibile sul retro della card dove sono riportati anche il PIN e il PUK);
  • vecchia SIM ancora attiva e funzionante.

La portabilità del numero verso un nuovo operatore può essere richiesta solo dall’intestatario del numero.

Confronta le offerte telefonia mobile e risparmia Fai subito un preventivo

Quanto tempo occorre?

Se in passato le tempistiche per trasferire il numero sul nuovo telefono erano piuttosto lunghe, la nuova direttiva AGCOM 147/11/CIR ha ridotto i tempi per l'espletamento della portabilità e introdotto la possibilità per il cliente di chiedere indennizzi nel caso di ritardi, migliorando così la qualità della prestazione.

Secondo quanto stabilito dalla delibera, ciascun operatore mobile, in quanto donating, mette a disposizione degli altri operatori mobili una capacità di evasione giornaliera degli ordinativi.

Questo vuol dire che la portabilità del numero mobile deve essere completata entro 24 ore (1 giorno lavorativo) dalla richiesta dell’utente e fino a 48 ore: in caso di trasferimento del credito residuo, oltre che del numero, la richiesta verrà finalizzata entro 3 giorni a partire dall'effettiva migrazione del numero.

Tuttavia le 48 ore massime previste possono arrivare a 5 giorni, perché la delibera ammette un massimo di 3 giorni concessi come ritardo.

Durante il procedimento di passaggio alla nuova SIM l’operatore ricevente assegnerà al cliente un numero provvisorio, che potrà essere utilizzato nei pochi giorni necessari a portare a termine la portabilità.

Non ci sono limiti all’operazione di portabilità, nel senso che l’utente può cambiare SIM e operatore un numero illimitato di volte, mantenendo sempre il diritto a conservare il vecchio numero.

Quanto costa mantenere il numero sulla nuova SIM?

Mantenere il vecchio numero con il cambio operatore è gratuito e la stessa AGCOM prevede chiaramente che l’operazione non comporti alcun costo. Bisognerà invece valutare l’eventuale spesa di attivazione della nuova SIM, variabile a seconda dell’operatore ma in genere non superiore ai 10 euro.

Solo se in fase di sottoscrizione del contratto si è aderito a una promozione, il recesso anticipato potrebbe comportare la restituzione delle somme scontate, ma relativamente alla parte di servizio non goduta.

A quale operatore telefonico conviene passare?

Se si desidera migliorare le condizioni del contratto telefonico e l’esperienza di utenza, un cambio operatore consente non solo di tagliare i costi della tariffa, ma spesso di ottenere maggiori servizi.

In questo momento la migliore offerta mobile è SuperMobile Smart di Optima che offre 100 Giga, chiamate illimitate e 200 SMS al costo di € 4,95 al mese.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Le migliori offerte mobile estero ad aprile 2025
03 aprile 2025 Le migliori offerte mobile estero ad aprile 2025

Attivare un'offerta di telefonia mobile estero equivale a spendere meno se si effettuano chiamate o si inviano messaggi a numeri internazionali. Queste soluzioni prevedono in genere piani tariffari agevolati o pacchetti di minuti, SMS e dati per l'estero.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.