logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Qual è il gestore gas più conveniente?

Con l’inverno ormai alle porte è necessario ridurre gli sprechi, scegliendo la tariffa più adatta alle proprie esigenze e a quelle della famiglia. Per saperne di più ai fini di monitorare al meglio i consumi ed ottimizzare la spesa, può essere opportuno approfondire le voci di costo di una bolletta.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 03/12/2019
una mano inserisce una moneta in un salvadanaio
I migliori gestori gas

L’utilizzo del gas per il riscaldamento delle quattro mura è tra i principali responsabili dei consumi di una casa. Con l’inverno, ormai alle porte, è necessario ridurre gli sprechi, scegliendo la tariffa più adatta alle proprie esigenze e a quelle della famiglia. Per saperne di più ai fini di monitorare al meglio i consumi ed ottimizzare la spesa, consigliamo la lettura della guida alla bolletta del gas

A chi affidarsi

È necessario informarsi e confrontare tutte le tariffe sul mercato per trovare la migliore fornitura di gas. Proviamo insieme a fare una simulazione nella giornata del 3 dicembre per la città di Milano: consumo annuo 755 Sm3, modalità di pagamento RID e invio della bolletta per e-mail.

Con Wekiwi, web company attiva come fornitore di energia elettrica e gas naturale, il costo annuo è pari a 511,13 euro all’anno (42,59 euro al mese). La tariffa Gas Prezzo Fisso 12 mesi prevede il prezzo bloccato per un anno. L’offerta è valida fino al 14 gennaio 2020 ed è riservata solo ai nuovi clienti.

Può essere attivata tramite call center oppure online e prevede in omaggio un buono ticket Compliments da 20 euro, da spendere per ogni fornitura attivata; il 30% di sconto per acquisti Led sullo Shop Online di Wekiwi.

La promozione, targata Wekiwi, si basa sul concetto di “Carica”. La Carica è un importo mensile da selezionare in fase di attivazione. Grazie alla Carica viene stabilito l’importo che sarà fatturato in acconto, evitando così i consumi stimati da parte del fornitore. Tale importo sarà poi conguagliato con l’arrivo delle letture reali del distributore.

Da non perdere anche l’offerta proposta da E.ON Energia, al costo annuo di 531,33 euro (44,28 euro al mese). L’offerta è valida fino al 14 gennaio 2020 ed è riservata ai nuovi clienti. L’attivazione della promozione è possibile solo online. Non sono previsti costi di attivazione.

I clienti che sceglieranno di ricevere una bolletta smart, ossia la bolletta elettronica, avranno uno sconto di 6 euro. Scegliendo l’addebito su conto corrente come modalità di pagamento si avrà invece uno sconto di 12 euro. Inoltre il prezzo della componente materia prima gas è indicizzato al mercato all'ingrosso e varia mensilmente.

Ipotizziamo ora di richiedere una simulazione il 3 dicembre per la città di Roma, consumo annuo 900 Sm3, modalità di pagamento bollettino postale e invio della bolletta cartacea.

Edison Energia propone Edison World Gas Plus ad un costo annuo di 761,63 euro (pari a 63,47 euro al mese). L’offerta è riservata ai nuovi clienti con contatore attivo o da attivare ed è valida fino al 14 gennaio 2020. Si può attivare online, tramite call center o presso gli sportelli territoriali. I vantaggi? Paghi il gas come all’ingrosso e non è prevista alcuna interruzione di fornitura, né interventi al contatore.

Enel Energia propone invece Certa x te Gas al costo annuo di 797,22 euro (pari a 66,43 euro al mese). Il prezzo della materia prima gas pari a quello di Tutela è bloccato per 12 mesi. L’offerta è valida fino al 14 gennaio 2020 ed è possibile aderire se si proviene da un altro fornitore. Chiunque usi, anche occasionalmente, il gas fornito tramite reti di distribuzione o reti di trasporto, beneficia in via automatica di una copertura assicurativa contro gli incidenti da gas, ai sensi della delibera 191/2013/R/gas della Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente.

Tra i servizi aggiuntivi c’è la Bolletta Web: si ricevono le bollette in formato digitale direttamente via email. E al contempo si dà il proprio contributo all'ambiente riducendo l'uso di carta.

Le tariffe del gas cambiano di continuo perché i fornitori propongono sempre offerte nuove. Molto utile in tale direzione il servizio offerto da Segugio.it che consente di monitorare quotidianamente le migliori tariffe gas del giorno.

Qualche consiglio per risparmiare

Per risparmiare e ridurre ogni tipo di spreco, ci sono alcuni accorgimenti da seguire. Se in casa avete stanze non frequentate, è preferibile spegnere i termosifoni al loro interno. Fate inoltre arieggiare la vostra abitazione la mattina presto quando i termosifoni sono spenti. In caso contrario andrete solo incontro a dispersioni e sperpero. Attenti anche al consumo eccessivo di acqua calda. A volte esageriamo senza renderci conto di quanto costi. Non bisogna, infine, mai dimenticare di procedere alla manutenzione della caldaia, in primis perché è previsto dalla legge, ma anche perché un impianto che funziona male, consuma più gas.

Oltre al riscaldamento, occhio anche alla cucina che rappresenta un’altra fonte di consumi di gas. Le padelle, ad esempio, vanno usate su piastre di misure adeguate al loro diametro. Le pentole vanno sempre coperte con un coperchio e a fine cottura va spenta poco prima la piastra in modo da usare ancora un po’ il calore restante.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,67 su 5 (basata su 3 voti)

Parole chiave

offerte gas

Articoli correlati

Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas
19 settembre 2025 Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas

Il calo dei prezzi di luce e gas offre l’occasione di pianificare meglio i consumi. Bloccare le tariffe, scegliere contratti dual fuel, ridurre gli sprechi e confrontare le offerte sul mercato sono strategie efficaci per alleggerire la bolletta e tutelarsi da futuri rincari.

Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE
11 settembre 2025 Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE

Gazprom avvisa l'Europa: il tasso di crescita attuale degli stoccaggi non consentirà di far fronte a un inverno lungo e freddo. Parole già usate in passato e che non devono essere prese alla leggera, considerando l'attuale situazione del Vecchio Continente.

Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?
04 settembre 2025 Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?

Il bonus gas nel terzo trimestre 2025 propone compensazioni economiche del tutto simili a quelle del 2024. I benefici sono ridotti, visto il poco uso del metano in estate, ma torneranno a crescere durante il periodo invernale, quando fa freddo e si usano i riscaldamenti.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.