logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

PUN in aumento a luglio 2025: è il momento di bloccare il prezzo?

Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) è in crescita nel corso della prima settimana di luglio 2025: per gli utenti c'è, quindi, la possibilità di valutare il passaggio a una tariffa a prezzo fisso, andando a evitare nuovi rincari futuri per le proprie bollette.

A cura di: Paolo Benazzi
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Professionista con oltre dieci anni di esperienza nella comparazione di tariffe luce, gas, telefonia fissa e mobile, è oggi Managing Director Utilities & Banking di Moltiply Group, dove guida le strategie di crescita e lo sviluppo commerciale dei principali portali del settore. Coordina team e progetti orientati ad aiutare gli utenti a scegliere in modo più consapevole le offerte più convenienti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 09/07/2025
pun in aumento
Il prezzo dell'energia elettrica all'ingrosso sta aumentando?

Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) continua a essere il riferimento del mercato all’ingrosso italiano per l’energia elettrica, nonostante l’introduzione del sistema del PUN zonale. Un aumento del valore medio mensile del PUN si traduce in un rincaro immediato in bolletta per chi ha una tariffa indicizzata.

Confronta le offerte luce e risparmia in bolletta Fai subito un preventivo

In aggiunta, con un PUN più alto c'è anche il rischio che le tariffe a prezzo fisso proposte dai fornitori del Mercato Libero diventino meno convenienti. L’aumento del PUN può influire sulle bollette anche dei clienti vulnerabili (per cui il prezzo viene stabilito da ARERA ogni tre mesi) e dei clienti nel regime transitorio Servizio a Tutele Graduali).

Nel corso del mese di giugno 2025, anche per via della crisi in Medio Oriente, si è registrato un aumento del valore mensile del PUN. Questo trend di crescita sembra continuare anche a luglio 2025, andando a considerare il prezzo medio della prima settimana.

Nel frattempo, però, le tariffe a prezzo fisso continuano a essere molto vantaggiose e possono rappresentare la soluzione giusta per evitare rincari in bolletta nel corso dei prossimi mesi. Andiamo a fare il punto della situazione per evidenziare qual è la scelta giusta, in questo momento, per poter ridurre al minimo il costo della bolletta.

Come scegliere l'offerta giusta

Per scegliere l’offerta luce più conveniente è sempre possibile affidarsi alla comparazione online tramite Segugio.it. In pochi minuti, infatti, si può accedere a una panoramica completa delle tariffe proposte dai fornitori partner e scegliere la soluzione migliore da attivare. C’è anche la possibilità di contattare il servizio di consulenza (gratuita e senza impegno) al numero 02 5005 111. Per avviare la comparazione basta seguire il link qui di sotto. 

Scopri qui la migliore offerta luce Fai subito un preventivo

Come sta cambiando il PUN a luglio 2025?

Il PUN medio di giugno 2025 è stato pari a circa 0,111 €/kWh, in crescita rispetto al valore medio di maggio 2025 (0,093 €/kWh). Nel corso della prima settimana di luglio 2025 (il dato è aggiornato all’8 luglio 2025 ed è fornito dal Gestore Mercati Energetici tramite il suo sito ufficiale) il dato parziale è pari a 0,118 €/kWh. C’è un leggero trend di crescita che potrebbe tradursi in un ulteriore aumento del PUN nel corso del mese di luglio 2025 e, quindi, in bollette più alte. Si tratta di un picco o comunque di una crescita rapida ma la situazione è comunque da monitorare. Per il dato definitivo relativo al mese di luglio 2025 bisognerà attendere la fine del mese e, quindi, l'inizio del prossimo agosto.

Come verificare il valore del PUN

Per verificare l’andamento mensile del PUN è possibile consultare la sezione dedicata all’indice di Segugio.it che permette di verificare il valore del PUN di oggi. Il consiglio è quello di salvare nei preferiti del browser questa pagina in modo da poter consultare, facilmente, l’andamento del prezzo all’ingrosso. 

È il momento di scegliere una tariffa a prezzo fisso?

Le offerte a prezzo fisso, a differenza di quelle indicizzate al PUN che registrano variazioni mensile, permettono di bloccare il costo dell’energia per un lungo periodo di tempo e, in ogni caso, per almeno 12 mesi dal momento dell’attivazione. Si tratta di una soluzione ottima per poter evitare rincari futuri. Scegliendo una tariffa a prezzo bloccato conveniente, quindi, sarà possibile sfruttare un costo dell’energia contenuto e fisso per un lungo periodo di tempo.

Sulla base dei dati disponibili tramite il comparatore di Segugio.it per offerte luce è possibile verificare come la tariffa a prezzo fisso più vantaggiosa consenta di bloccare il costo dell’energia fino a 0,1 €/kWh, sfruttando una protezione dai rincari per ben 36 mesi. In questo modo, quindi, è possibile accedere a un costo più basso dell’energia anche rispetto al valore attuale del PUN.

In ogni caso, per scegliere l’offerta luce più conveniente è sempre utile affidarsi al confronto delle tariffe, disponibile gratuitamente e senza impegno tramite Segugio.it. Il motivo è semplice: alcune tariffe potrebbero avere una quota fissa molto bassa e un costo leggermente più alto rispetto a quello indicato. In questi casi, chi ha un consumo ridotto potrebbe trovare più vantaggioso scegliere una tariffa diversa da quella con il costo dell’energia più basso in assoluto grazie proprio alla riduzione dei costi fissi, indipendenti dal consumo.

Ricordiamo che per attivare una nuova offerta è sufficiente avere a disposizione:

  • i dati dell'intestatario del contratto
  • i dati della fornitura (il codice POD riportato in bolletta o sul contatore)
  • le coordinate IBAN per la domiciliazione

L'attivazione è sempre gratuita e avviene senza interruzione dell'erogazione di energia elettrica. Per accedere subito al confronto basta premere sul banner qui di sotto.

Scopri qui le migliori offerte luce e gas Fai subito un preventivo

Le migliori offerte luce

Logo Illumia
Illumia Luce Flex
€ 46,23  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Ventiquattro Luce Dual
€ 47,31  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 47,42  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo A2A Energia
A2A Energia A2A Click Luce
€ 47,87  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce Dual
€ 47,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Energia a Prezzo Fisso 12 mesi
€ 48,03  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 26/07/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Blackout per troppa aria condizionata: dove è successo e cosa fare
02 luglio 2025 Blackout per troppa aria condizionata: dove è successo e cosa fare

Con l'arrivo del caldo torrido, iniziano a registrarsi tanti blackout nelle città italiane: ecco cosa sta succedendo e come fare per cercare di ridurre il rischio di dover fare i conti con una temporanea interruzione dell'erogazione dell'energia elettrica.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.