logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

PUN aprile 2023: le migliori offerte luce a prezzo indicizzato

Confrontare le offerte luce a prezzo indicizzato più convenienti del Mercato Libero è la soluzione ideale per risparmiare in bolletta. Attraverso la comparazione è possibile, infatti, scegliere la tariffa più adatta al fabbisogno energetico della propria famiglia.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 07/04/2023
calcolatrice con scritta risparmia e bolletta luce
Le offerte a prezzo indicizzato di aprile 2023

Le quotazioni all’ingrosso delle materie energetiche si muovono ormai verso il ribasso. Anche nel secondo trimestre dell’anno, dopo i cali già registrati, il prezzo dell’energia elettrica si abbassa di oltre il 50 per cento per le famiglie in Tutela.

Ma nel Mercato Libero le compagnie propongono tariffe ancor più competitive. Molto ricercate ultimamente sono le offerte a prezzo indicizzato, che seguono appunto l’andamento del mercato all’ingrosso. Già nei primi tre mesi dell’anno il Prezzo Unico Nazionale (PUN) è risultato in calo del 36% rispetto al quarto trimestre 2022. Nel periodo di marzo il valore del PUN è pari a 0,136 euro al kilowattora.

Vediamo allora cosa offre il mercato secondo l’analisi comparativa di Segugio.it, che ogni giorno mette a confronto le migliori offerte luce delle principali compagnie. Abbiamo ipotizzato la richiesta di un utente di Roma con contatore di potenza 3 KW e consumo annuo di 2.000 KWh. Il pagamento è con RID/Sepa mentre la bolletta si riceve via mail. Queste le prime tre tariffe del 7 aprile:

  • Next Energy Sunlight Luce Dual di Sorgenia
  • Energia alla Fonte di Wekiwi
  • Più Controllo Active Casa Luce di Hera Comm
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce Dual
€ 29,02  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Energia a Prezzo Fisso 12 mesi
€ 29,53  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Ventiquattro Luce Dual
€ 30,73  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 02/08/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Sconti e promozioni con Next Energy Sunlight Luce Dual

Al primo posto si piazza Next Energy Sunlight Luce Dual di Sorgenia. La tariffa è monoraria e l’offerta si rivolge solo ai nuovi clienti. Si può attivare online o con il supporto di un operatore telefonico. Il prezzo della luce è pari al prezzo dell’energia all’ingrosso PUN + 0,010 €/kWh di contributo al consumo. I clienti che scaricano l’App MyNextMove ottengono un buono sconto sulla ricarica della propria auto elettrica.

Inoltre, si ha sempre a disposizione il servizio di monitoraggio Beyond Energy con alcuni consigli per gestire al meglio i consumi della casa. Tante le promozioni in corso: la quota per il servizio commerciale, pari a 96 €/anno, sarà scontata del 5% nei primi 12 mesi. Inoltre, lo sconto aumenta al 10% il secondo anno di fornitura, al 15 % il terzo anno e al 20% dal quarto anno in poi. Se si porta un amico in Sorgenia, entrambe le parti guadagneranno 25 euro per ogni attivazione. Se l’amico sceglie sia luce che gas, si riceverà quindi un bonus di 50 euro.

Bonus in bolletta con Energia alla Fonte

Energia alla Fonte è l’offerta targata Wekiwi. Il costo è di 50,45 euro al mese. La tariffa è monoraria e possono accedervi solo i nuovi clienti. L’attivazione può essere effettuata online o tramite call center. Il prezzo della luce è pari al prezzo dell’energia all’ingrosso PUN + 0,013 €/kWh di contributo al consumo.

I clienti possono contare sul portale SelfCare e sull’App per:

  • pagare le fatture insolute;
  • comunicare l’autolettura;
  • conservare le fatture emesse e controllare lo stato dei pagamenti;
  • richiedere interventi tecnici;
  • monitorare i consumi;
  • inoltrare reclami;
  • scaricare la modulistica contrattuale.

Chi sceglie Wekiwi per la fornitura di energia elettrica, dovrà selezionare un importo mensile in fase di attivazione. La Carica permette di stabilire la somma che Wekiwi fatturerà in acconto, scongiurando così consumi stimati dal fornitore. Due le promozioni in corso: sconto di 0,050 €/kWh sulla Carica mensile e sconto online pari a 0,055 €/kWh per i clienti che non usano il call center ma svolgono le loro pratiche utilizzando l’area riservata Wekiwi.

Energia da fonti rinnovabili con Controllo Active Casa Luce

Hera Comm propone Più Controllo Active Casa Luce al costo di 55,94 euro al mese. Si tratta di un’offerta 100% sostenibile che consente ai clienti di tenere sotto controllo ogni giorno i propri consumi. L’energia proviene al 100% da fonti rinnovabili. L’offerta, valida fino al 20 aprile, si rivolge ai clienti con punto di fornitura di energia elettrica per usi domestici già allacciato alla rete di distribuzione locale.

Con Hera Comm il prezzo della luce è pari al prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso PUN senza costi extra.
Il cliente deve versare ad Hera Comm una parte del contributo mensile definito in funzione del suo consumo annuo effettivo rilevato in fase di sottoscrizione: 48,00 €/anno ripartiti in quote mensili pari a 4,00 €/mese per un consumo non superiore a 2700 kWh/anno; 72,00 €/anno ripartiti in quote mensili pari a 6,00 €/mese se superiore. Tra i servizi inclusi ci sono: il diario dei consumi, report di analisi dei consumi per ridurre al massimo la spesa el’App Hera 2G, un contatore 2G per verificare il dettaglio dei consumi giornalieri (ora per ora) e per sapere in anticipo in quale fascia oraria l’energia costerà meno nel giorno successivo.

Offerte luce più convenienti oggi su Segugio.it

SOCIETA'OFFERTAPREZZO ENERGIACOSTO
SorgeniaNext Energy Sunlight Luce DualF1: 0,127; F2: 0,137; F3: 0,116 €/kWh29,02 € al mese
wekiwiEnergia a Prezzo Fisso 12 mesi0,124 €/kWh29,53 € al mese
SorgeniaNext Energy Ventiquattro Luce Dual0,112 €/kWh30,73 € al mese
Simulazione effettuata in data 02/08/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Parole chiave

offerte luce migliori offerte luce

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Bollette luce e gas 2025: come capire se stai pagando di più
20 giugno 2025 Bollette luce e gas 2025: come capire se stai pagando di più

Capire la bolletta dell'energia aiuta a evitare sprechi e sorprese. Dalla lettura delle voci di spesa al calcolo del costo luce per kWh, fino al confronto con i consumi medi: tanti consigli per orientarsi e valutare se si sta pagando il giusto o se è necessario cambiare.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025
20 giugno 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025

Un'offerta luce da 4,5 kW è ideale per un appartamento in cui vive una famiglia numerosa con un consumo medio-alto di energia elettrica. Le compagnie propongono sia tariffe a costo bloccato per un periodo minimo di un anno che tariffe a prezzo variabile, il cui costo cambia a seconda delle fluttuazioni del mercato.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.