logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

PSV oggi: qual è l'andamento del prezzo del gas a maggio 2023?

Il prezzo del gas si determina in €/Smc, sulla base dalla media aritmetica dei valori giornalieri ottenuti al mercato del gas dallo scambio tra domanda e offerta. A maggio il prezzo del gas secondo l’indice PSV, il Punto di Scambio Virtuale e principale mercato italiano, è 0,479694 €/Smc.

Pubblicato il 16/05/2023
psv gas
Andamento del prezzo del gas a maggio 2023

Si riduce il costo del gas naturale sulle borse europee, e al TTF di Amsterdam segna 32,77 euro/MWh con una perdita del 6,36% e un ritorno ai livelli del dicembre 2021. A determinare il rientro dei valori sono state le ampie scorte accumulate durante i mesi difficili prima dell’inverno, ma anche il clima mite che ne ha ridotto la domanda.

Ne risente inevitabilmente anche il PSV, il principale indice italiano del gas a cui fa riferimento non solo Arera, ma anche molti operatori del mercato libero del gas.

Cos’è il PSV

Il prezzo del gas che ritroviamo in bolletta si forma sul mercato virtuale PSV, o Punto di Scambio Virtuale, la borsa punto di incontro tra domanda e offerta del gas in Italia.

Il PSV è il principale mercato del gas italiano riservato agli operatori, normalmente non consultabile da un privato, dove si definisce il prezzo della materia prima gas che sarà poi la base per il calcolo del prezzo gas metano al consumo.

Il prezzo del gas si determina in €/Smc, sulla base del valore rilevato il mese precedente dato dalla media aritmetica dei valori giornalieri ottenuti al mercato del gas dallo scambio tra domanda e offerta. A maggio il prezzo del gas secondo l’indice PSV è 0,479694 €/Smc.

Risparmia in bolletta con le migliori offerte gas:

Simulazione effettuata in data 29/05/2023 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano
Logo wekiwi
wekiwi Gas alla Fonte
€ 22,41  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Gas Naturale Variabile
€ 22,77  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Gas Dual
€ 25,08  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta

Da cosa dipende il prezzo del gas

I fattori che influiscono sul prezzo del gas sono molteplici: il contesto internazionale, la situazione geopolitica, l’andamento economico dei Paesi.

L’unità di misura del gas, lo Standard Metro Cubo, dipende poi da una serie di variabili. La stessa quantità di gas occuperà un volume differente a Palermo e ad Aosta, perché diverso è il volume occupato dal gas a seconda del luogo geografico dove sarà misurato, dipendendo da due variabili principali: temperatura e pressione.

Il prezzo del gas nei due mercati libero e tutelato

Il costo del gas in bolletta varia a seconda del mercato in cui opera il gestore, se del servizio di tutela oppure del mercato libero.

Nel primo caso, il prezzo della materia prima è unico e regolamentato da Arera che ogni mese lo aggiorna sulla base dell’andamento della borsa italiana PSV (prima di ottobre 2022 ogni tre mesi e con riferimento al TTF, principale mercato all’ingrosso europeo). Nel mese di maggio il costo del gas stabilito da Arera è stato pari a 0,6026 €/Smc (Standard metro cubo).

Nel caso del mercato libero il prezzo della materia prima gas è stabilito autonomamente da ogni fornitore, che può decidere anche una serie di sconti, promozioni e servizi per rendere attraente la sua offerta. Spesso il prezzo praticato dagli operatori del libero mercato è variabile e definito come indicizzato non Arera: in questo caso l’operatore farà riferimento a un valore dato dalla somma tra prezzo all’ingrosso (in genere sul mercato PSV) + il ricarico (fee) che il fornitore terrà come commissione. Nel prezzo del gas, le compagnie energetiche includono anche una quota fissa mensile.

Per valutare un’offerta gas conveniente, il valore da controllare sarà proprio il costo del gas al metro cubo.

Differente è scegliere una tariffa gas a prezzo bloccato, che avrà un prezzo del gas fisso e immutabile per tutta la durata della promozione, in genere 12 o 48 mesi, così da stare sereni per un po’ di tempo senza temere le fluttuazioni dei prezzi.

Le offerte gas più convenienti di oggi:

Simulazione effettuata in data 29/05/2023 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano
SOCIETA'OFFERTAPREZZO GASCOSTO
wekiwiGas alla Fonte0,442 €/Smc22,41 € al mese
ArgosArgos Gas Naturale Variabile0,407 €/Smc22,77 € al mese
SorgeniaNext Energy Sunlight Gas Dual0,592 €/Smc25,08 € al mese
Edison EnergiaEdison Dynamic Gas0,467 €/Smc25,15 € al mese
NeNNeN Gas Special 480,750 €/Smc26,05 € al mese
IrenIren 10 X 3 Gas variabile PSV 20230,682 €/Smc27,18 € al mese
Hera CommPiù Controllo Active Casa Gas0,472 €/Smc27,50 € al mese
AGSM AIM EnergiaGreen Gas0,422 €/Smc28,15 € al mese
A2A EnergiaSmart Casa Gas0,572 €/Smc28,82 € al mese
PulseePulsee Gas Relax Index0,392 €/Smc29,59 € al mese
A cura di: Marco Rigamonti

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

gas bolletta gas

Articoli correlati