logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

PSV gas oggi: qual è il costo del gas a febbraio 2024?

Si abbassa il prezzo del gas all’ingrosso: la materia prima costa meno a gennaio 2024 (0,333736 €/Smc), ma le bollette aumentano del 7% per i clienti domestici ancora in Maggior Tutela. Ecco il motivo e un focus sulle migliori offerte gas del Mercato Libero.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 07/02/2024
psv gas 2024
Andamento indice PSV e costo gas

Prezzo del metano in calo. Da inizio 2024, le quotazioni al TTF di Amsterdam (il principale hub europeo per la compravendita del gas naturale all’ingrosso, che influenza direttamente anche il PSV italiano) sono scese sotto i 30 euro al megawattora, “valore che è meno della metà di quelli di un anno prima e addirittura un decimo dei picchi dell’agosto 2022”, ha rilevato Davide Tabarelli, il Presidente di Nomisma Energia, in un’analisi pubblicata su “Il Sole 24 Ore”.

Il trend al ribasso del gas è certificato anche da ARERA, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, nell’aggiornamento sul prezzo di gennaio 2024, il primo dedicato ai 2,5 milioni di clienti “vulnerabili” ancora nel Mercato Tutelato, dopo la fine Maggior Tutela gas. Le famiglie nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità pagheranno la materia prima gas 0,333736 €/Smc, meno dei 0,388501 €/Smc di dicembre 2023.

Eppure, le bollette in questo avvio d’anno sono destinate ad aumentare sia per i clienti vulnerabili, sia per quelli già passati al Mercato Libero. Ecco perché nell’analisi del team di Segugio.it.

Risparmia con le tariffe gas più convenienti di oggi

Logo Pulsee
Pulsee Pulsee Gas Semplice
€ 20,46  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Gas Dual
€ 20,55  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Gas Naturale Flex
€ 21,49  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 19/08/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Giù il prezzo del gas, ma bollette in crescita

Il prezzo del gas all’ingrosso vicino ai livelli di settembre 2021 (prima della guerra in Ucraina) è determinato da un mix di fattori, tra cui stoccaggi europei ancora pieni al 79,74% della capacità nonostante l’inverno, il calo dei consumi e l’export record di GNL (il gas naturale liquefatto) da parte degli Stati Uniti.

Perché, allora, aumentano le bollette nel nostro Paese se il prezzo del gas tiene bassa la testa? A causare il rialzo degli importi in fattura è lo stop agli aiuti statali in bolletta: dal 1° gennaio 2024 è stata ripristinata l’IVA ordinaria sul gas (al 10% fino a 480 Smc e al 22% oltre i 480 Smc consumati) e sono tornanti gli oneri generali di sistema in bolletta.

Bollette gas per i clienti vulnerabili: su del +7%

Sono in arrivo fatture del metano più care del 7% per i clienti domestici “vulnerabili” ancora serviti dalla Maggior Tutela, ovvero persone con più di 75 anni, percettori del bonus sociale, disabili, o abitanti in strutture di emergenza a seguito di calamità.

Sebbene l’ultimo aggiornamento ARERA certifichi una riduzione del prezzo del gas sui consumi di gennaio 2024 (a 0,333736 €/Smc contro i 0,388501 €/Smc di dicembre 2023), il balzo all’insù della voce relativa alla componente fiscale (IVA e oneri di sistema) azzera i benefici di questo calo. Una “famiglia tipo” nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità (1.100 Smc di gas consumati in un anno) pagherà il gas 104,56 centesimi per metro cubo (pagava 97,79 centesimi di euro a dicembre 2023).

Confronta le offerte gas e risparmia fai subito un preventivo

Come trovare le top offerte gas del Mercato Libero

Le offerte gas a prezzo indicizzato del Mercato Libero sono quelle che, in questo momento, consentono di intercettare maggiormente la parabola discendente del prezzo del metano all’ingrosso.

Queste tariffe permettono ai clienti domestici di pagare la materia prima come all’ingrosso, in base all’andamento del PSV (Punto di Scambio Virtuale), che è l’indice di riferimento per la compravendita di gas naturale in Italia.

Essendo aggiornato ogni mese, questo indicatore permette alle famiglie di ricevere bollette in linea con l’andamento del mercato: più il PSV si abbassa, minore è il costo gas, più leggere sono dunque le bollette per il cliente finale.

Per trovare le migliori offerte gas a prezzo indicizzato di febbraio 2024 c’è il comparatore di Segugio.it. Grazie a questo strumento online e gratuito, è possibile confrontare le soluzioni per la fornitura di metano proposte dai gestori energetici del Mercato Libero e trovare quella più vantaggiosa, in base al proprio consumo annuo.

Le tariffe gas più convenieienti oggi su Segugio.it

SOCIETA'OFFERTAPREZZO GASCOSTO
PulseePulsee Gas Semplice0,413 €/Smc20,46 € al mese
SorgeniaNext Energy Sunlight Gas Dual0,462 €/Smc20,55 € al mese
ArgosArgos Gas Naturale Flex0,417 €/Smc21,49 € al mese
wekiwiGas a Prezzo Fisso 12 mesi0,450 €/Smc22,26 € al mese
NeNNeN Gas Special 600,440 €/Smc23,47 € al mese
SorgeniaNext Energy Ventiquattro Gas Dual0,460 €/Smc23,85 € al mese
EngieEnergia PuntoFisso - Gas0,456 €/Smc23,85 € al mese
PulseePulsee Gas Per Te Index0,382 €/Smc25,43 € al mese
Dolomiti EnergiaSinergika Gas0,477 €/Smc25,56 € al mese
E.ON EnergiaE.ON FlexClick Gas0,456 €/Smc25,96 € al mese
Simulazione effettuata in data 19/08/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,05 su 5 (basata su 20 voti)

Parole chiave

migliori tariffe gas

Articoli correlati

Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025
05 agosto 2025 Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025

Il comunicato ARERA di inizio mese certifica che le bollette gas degli utenti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità sono leggermente diminuite. Rispetto a giugno, infatti, il calo a luglio è dell'1%, determinato dalla discesa dei costi della materia prima gas.

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.