logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Proroga dello smart working? Attenzione alle bollette

Coronavirus, prorogato di altri tre mesi lo stato di emergenza. Estesa anche la misura dello smart working. Se da un lato il lavoro agile consente di risparmiare i costi di trasporto e dei pasti, è sempre bene fare attenzione alle bollette.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 01/08/2020
Proroga dello smart working? Attenzione alle bollette

Il coronavirus circola ancora in Italia. Per il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, la proroga di tre mesi dello stato di emergenza era inevitabile. La nuova scadenza è fissata per il 15 ottobre. Con questo provvedimento viene prorogata anche la misura dello smart working concessa ai dipendenti pubblici e privati. Con il decreto Rilancio i lavoratori, che hanno figli di età inferiore ai 14 anni, possono aver diritto allo smart working per tutto il periodo dello stato di emergenza.

I vantaggi e i limiti del lavoro agile

Questa modalità di lavoro comporta una serie di vantaggi, quali il risparmio di spese di carburante, di mezzi di trasporto e dei pasti fuori casa. In molti casi, inoltre, procura una maggiore produttività e offre la possibilità di poter lavorare senza limiti. Con il lavoro agile si riduce anche l’inquinamento: le persone che si spostano per raggiungere la sede di lavoro sono indubbiamente di meno.

C’è da dire, però, che non mancano i punti deboli. Come per ogni cosa, anche nel caso dello smart working, c’è l’altro lato della medaglia da vedere. Restare a casa a lavorare significa anche consumare maggiore energia elettrica, accendere l’aria condizionata quando la temperatura è rovente e i riscaldamenti quando si battono i denti. Inoltre, in molti casi è necessario essere dotati di una buona connessione, fibra ottica o banda larga, per navigare e lavorare in tutta serenità al computer.

Le migliori offerte per navigare

Chi lavora da casa, deve valutare due aspetti importanti prima di scegliere l’offerta internet più adatta: il costo di attivazione del servizio e il canone dell’Adsl. Con Segugio.it puoi confrontare le migliori offerte internet casa del giorno e selezionare la soluzione più idonea.

Facciamo una simulazione con velocità download 7Mb nel comune di Roma. La rilevazione è stata effettuata nella giornata del 1 agosto. La soluzione migliore è WindTre Internet 200 Unlimited al costo di 26,98 euro al mese. L’attivazione è gratuita. L’offerta è valida solo se non si è già clienti Wind o Tre. Tanti i vantaggi per chi opta per questa offerta: chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali e internet fino a 200 Mega.

L'effettiva velocità di download raggiungibile è determinabile solo dopo la verifica dell'indirizzo. Se l'abitazione è raggiunta dalla tecnologia FTTC - NGA il canone sarà di 28,98 euro al mese.

Conveniente, poi, Vodafone Internet Unlimited: il costo mensile dell’offerta è di 27,90 euro. L’attivazione è inclusa. Il cliente beneficia di Vodafone Tv e Amazon Prime per sei mesi. Previste anche chiamate illimitate verso fissi e mobili. Chi opta per questa offerta, riceve una Sim dati con 15 Giga al girono fino ad attivazione completata.

Tra i servizi inclusi: assistenza e configurazione garantite da remoto in totale sicurezza; Vodafone Station inclusa; il modem più veloce di sempre fino a 1,7 Gigabit per secondo Dual band in 2,4 GHz e 5GHz; copertura estesa in ogni stanza e segnale amplificato grazie a Wi-Fi Beamforming e alla tecnologia Multi Mimo. Con Vodafone puoi controllare la tua rete fissa grazie all'App Vodafone Station e trasformare il tuo smartphone in un cordless di casa.

Tra le migliori offerte per lavorare da casa con internet c’è Eolo Più al costo mensile di 27,90 euro. Puoi anche personalizzare l’offerta con un pacchetto opzionale a scelta: il primo mese è gratuito. Inoltre sia l’Eolorouter Wi-Fi per navigare senza pensieri con tutti i dispositivi che le chiamate illimitate sono incluse.

L’offerta è riservata ai nuovi clienti. Tra i servizi inclusi anche l’antenna in comodato d’uso gratuito. Con Eolo non si paga il canone Telecom: si mantiene il numero di telefono o se ne attiva uno nuovo. Le chiamate illimitate sono gratuite verso cellulari e rete fissa. Eolo è un servizio di connessione Internet a banda ultralarga che non richiede una linea telefonica ma sfrutta le più avanzate tecnologie wireless.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

smart working bollette

Articoli correlati

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere
30 luglio 2025 Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere

Le nuove bollette di luce e gas volute da ARERA a partire da luglio 2025 offrono molti dettagli utili. Grazie al Box Offerta e allo Scontrino dell'Energia, in particolare, è possibile comprendere come si arriva al prezzo da pagare per le forniture energetiche.

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22 luglio 2025 Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.