logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Notizie su Promozioni e novità

Leggi articoli per categoria

Come richiedere il bonus sociale luce nel 2024
03/05/2024

Come richiedere il bonus sociale luce nel 2024

Per ottenere il bonus bisogna presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere un'attestazione ISEE sottosoglia. Se i requisiti corrispondono a quelli previsti dalla normativa, il bonus viene riconosciuto per un anno.

Case green: stop agli incentivi per caldaie a gas dal 2025
26/03/2024

Case green: stop agli incentivi per caldaie a gas dal 2025

Via libera dall’Europarlamento alla direttiva per l’efficienza energetica degli edifici nei Paesi UE. Verso l’addio alle caldaie a gas dal 2040: si parte con lo stop agli incentivi statali dal 2025. Le novità e come trovare le offerte gas green per te.

Banda ultralarga UE, switch-off delle reti in rame entro il 2028
29/02/2024

Banda ultralarga UE, switch-off delle reti in rame entro il 2028

Ecco le tappe dell’Europa per accelerare la dismissione delle reti in rame e il passaggio alla fibra ottica: switch-off all’80% entro il 2028 e “addio” completo entro il 2030. Le novità del piano connettività UE e le migliori offerte Internet casa fibra.

Canone Rai meno caro nel 2024: 70 euro in bolletta luce
05/01/2024

Canone Rai meno caro nel 2024: 70 euro in bolletta luce

Si riduce da 90 a 70 euro il canone di abbonamento alla TV. Lo prevede la legge di Bilancio 2024. Un focus sulle modalità per pagare l’imposta in 10 rate con la bolletta luce e come trovare le migliori tariffe energia elettrica del Mercato Libero.

Iliad, nuova offerta dati per risparmiare in Usa e Canada
28/12/2023

Iliad, nuova offerta dati per risparmiare in Usa e Canada

Giga extra per il roaming in Nord America. L’operatore di telefonia mobile lancia l’opzione 5GB a 4,99 euro per evitare i costi del servizio a consumo quando si è dall’altra parte dell’Atlantico. Il pacchetto è attivabile su tutti i piani iliad.

Bonus Fotovoltaico: cos'è e come richiederlo
03/03/2023

Bonus Fotovoltaico: cos'è e come richiederlo

Per Bonus Fotovoltaico si intende un pacchetto di incentivi che favorisce l'installazione di impianti solari nelle abitazioni degli italiani, in modo da migliorare l'efficientamento energetico del patrimonio abitativo.

Incentivi per le nuove comunità energetiche
01/03/2023

Incentivi per le nuove comunità energetiche

In arrivo il decreto che favorirà la creazione di impianti di medie e grandi dimensioni per la produzione di energia green da parte di aggregazioni tra cittadini, imprese ed enti pubblici territoriali.

Caricabatterie universale, fumata bianca dall'Ue
10/06/2022

Caricabatterie universale, fumata bianca dall'Ue

Indipendentemente dal marchio, a partire dal 2024 sarà possibile ricaricare telefoni cellulari, tablet, e-reader, fotocamete digitali, cuffie, auricolari, console e altoparlanti con un caricabatterie universale.

A Lecce si cercano giovani pieni di energia
31/03/2022

A Lecce si cercano giovani pieni di energia

L'organico di SOStariffe si sta ampliando: per la sede di Lecce, infatti, la società del Gruppo MutuiOnline ricerca un esperto del settore energia che abbia maturato esperienza nella vendita e nella consulenza telefonica.

Telefonia, stop ai servizi in abbonamento senza consensi
05/11/2021

Telefonia, stop ai servizi in abbonamento senza consensi

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la legge annuale per il mercato e la concorrenza volta a tutelare i consumatori e a garantire alle imprese di minori dimensioni l'accesso ai mercati. Il testo interviene su più settori, come quello della telefonia.

Bonus luce: cos’è e come funziona
30/01/2021

Bonus luce: cos’è e come funziona

Cambiano le modalità per ottenere il bonus luce e risparmiare sulla bolletta in caso di condizioni economiche disagiate. Basterà presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica attestante l’indicatore ISEE.

Bonus TV: cos'è e a chi si rivolge
22/12/2020

Bonus TV: cos'è e a chi si rivolge

Da giugno 2022 la ricezione dei programmi TV sarà possibile con televisori o decoder di nuova generazione, ossia dotati dei nuovi standard trasmissivi e di codifica. Da qui il bonus TV rivolto alle famiglie di fascia ISEE non superiore ai 20mila euro.

Tariffe green: le donne ambasciatrici della sostenibilità
16/12/2020

Tariffe green: le donne ambasciatrici della sostenibilità

Dai prodotti biologici a quelli eco-compatibili, biodegradabili, riciclati o senza ogni aggiunta di sostanze che un tempo li hanno resi unici, ogni azienda conquista la sua nuova credibilità sulla base di quanto riesce ad essere concretamente sostenibile.

Smart working: 6,4 milioni di italiani interessati
19/11/2020

Smart working: 6,4 milioni di italiani interessati

Quasi un terzo degli occupati in Italia oggi sono interessati dallo smart working, grazie all’input generato dalla pandemia per il lavoro da remoto. Fenomeno che interessa anche la scuola. È quanto emerge da una ricerca di Randstad.

Bollette luce e gas, le regole contro imbrogli e inganni
31/01/2020

Bollette luce e gas, le regole contro imbrogli e inganni

Con il decreto Milleproroghe il termine dei servizi di tutela per le bollette della luce e del gas è stato spostato al primo gennaio 2022. Nel mercato tutelato gli operatori sono privati, ma le condizioni di vendita sono stabilite dall’Arera.

1 2

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.