logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Problemi alla linea telefonica? Ecco a chi rivolgersi per fare reclamo

Se la propria linea telefonica è soggetta a malfunzionamenti, l’utente ha il diritto di accedere al servizio di riparazione, solitamente gratuito, così come previsto dalla Carta dei servizi. Gli operatori telefonici sono tenuti ad assicurare un servizio efficiente e costante di manutenzione.

A cura di: Gianluca Salustri
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 30/10/2020
Problemi alla linea telefonica? Ecco a chi rivolgersi per fare reclamo

Se la propria linea telefonica è interrotta o non consente di poter navigare su internet con continuità, l’utente ha il diritto di accedere al servizio di riparazione, solitamente gratuito, così come previsto dalla Carta dei servizi. Nel caso in cui questo diritto gli venga negato o che la riparazione superi i termini previsti dalla normativa, lo stesso utente può effettuare reclamo per avere un risarcimento danni.

Ma quali sono i casi in cui è necessario o previsto un intervento? E chi è che deve occuparsi della manutenzione delle linee e delle riparazioni in caso di interruzioni? Sono domande a cui cercheremo di dare risposta nei paragrafi successivi, non prima però di aver spiegato la differenza tra malfunzionamento e interruzione vera e propria del servizio.

Si parla di malfunzionamento quando i problemi riscontrati sulla linea telefonica non sono continuativi ma si verificano in alcuni momenti della giornata e durano per diversi giorni. I problemi possono riguardare l’impossibilità di effettuare o ricevere telefonate o di collegarsi a internet, ma il malfunzionamento può riguardare ad esempio anche il riscontro di disturbi alla linea durante le chiamate. L’interruzione del servizio si verifica invece quando la linea è completamente isolata e l’utente è impossibilitato sia a collegarsi a internet che a effettuare chiamate.

Cosa fare nel caso di problemi alla linea telefonica

Prima di provvedere a contattare il proprio operatore telefonico è sempre il caso però di controllare che tutti gli strumenti necessari al funzionamento della linea telefonica in casa siano collegati correttamente. Se il modem, i telefoni fissi o i cordless sono accesi e correttamente collegati ma il servizio non funziona, allora è il caso di contattare al più presto il proprio fornitore del servizio per richiedere la riparazione o la riattivazione della linea telefonica.

Gli operatori telefonici, secondo contratto, sono tenuti ad assicurare un servizio efficiente e costante di manutenzione, per evitare guasti alla linea di una singola utenza o alle cabine di collegamento di zone locali, palazzine o interi quartieri. Il guasto tecnico, però, può nascondersi sempre “dietro l’angolo” e non di rado può verificarsi un’interruzione di linea che lo stesso operatore sarà chiamato a riparare nel più breve tempo possibile.

I tempi che un operatore deve rispettare per la riparazione dell’utenza sono contenuti nel contratto stipulato con il cliente; così, una volta superati i termini stabiliti, il cliente è autorizzato a richiedere il reclamo per il mancato utilizzo del servizio e può ottenere un risarcimento economico tanto alto quanti sono i giorni in cui il servizio gli è stato negato.

Come fare reclamo per mancato funzionamento della linea telefonica

Per entrare in contatto con il proprio operatore telefonico al fine di segnalare un malfunzionamento o l’interruzione di linea i canali sono quelli soliti del servizio clienti, e cioè: numero clienti, area riservata sul sito o pagine social dell’operatore.

In caso invece di disservizi e riparazioni che vadano oltre i termini stabiliti, se non è presente nessun’area destinata a questo processo sul sito aziendale, è consigliabile inviare all’operatore una richiesta in forma scritta, con raccomandata A/R, Fax o anche con un messaggio di posta elettronica certificata.

Nel messaggio andranno specificate le date relative al malfunzionamento o all’interruzione di linea, al giorno in cui è stata inotrata richiesta di intervento per la riparazione e al giorno in cui la linea è tornata completamente funzionante. In caso se ne sia in possesso può essere inoltre utile allegare tutte le segnalazioni di malfunzionamento precedentemente inviate.

Nel caso in cui alla fine di queste operazioni non si sia soddisfatti del comportamento del proprio operatore telefonico ricordiamo che il cliente, secondo i tempi stabiliti dal contratto, può richiedere il recesso e rivolgersi a un altro fornitore di servizi. Su Segugio.it è per questo disponibile un comparatore di offerte di tariffe adsl + telefono su cui è possibile individuare l’offerta migliore che può fare al caso proprio.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?
14 luglio 2025 Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?

Tiscali dice addio all'ADSL. A partire da luglio 2025, l'operatore invierà ai suoi utenti una comunicazione che darà maggiori informazioni in tema. Chi è già coperto dalla fibra ottica potrà accedere a una tariffa apposita; per tutti gli altri l'utenza verrà terminata, senza ulteriori alternative.

Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro
10 luglio 2025 Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro

Con il decreto bollette 2025 arriva un contributo straordinario da 200 euro per le utenze elettriche delle famiglie con ISEE fino a 25mila euro. Il bonus è erogato automaticamente in bolletta, ma è necessario aver presentato la DSU all’INPS per il calcolo ISEE.

Prime Day di Amazon: i 4 giorni di sconti iniziano oggi!
08 luglio 2025 Prime Day di Amazon: i 4 giorni di sconti iniziano oggi!

Il Prime Day 2025 dura dall'8 all'11 luglio 2025. Quattro giorni di offerte esclusive sulla piattaforma online Amazon, tante iniziative pensate per gli studenti e un festival tematico con i protagonisti della scena musicale italiana. Ecco tutti i dettagli.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.