logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Prezzo gas: giù ancora, offerte indicizzate magneti del risparmio

Prosegue il calo del prezzo del gas all’ingrosso: -4% sui consumi di febbraio per chi è ancora in Tutela. Anche le famiglie nel Mercato Libero con un’offerta gas indicizzata tirano un sospiro di sollievo. Ecco perché queste tariffe sono vantaggiose a marzo 2024 e come trovarne una conveniente.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 18/03/2024
costo gas 2024
Giù il prezzo del gas, su la convenienza delle offerte indicizzate

Il costo gas si abbassa ancora. Il prezzo del gas naturale è in flessione del 4% sui consumi di febbraio 2024 (rispetto al valore di gennaio) per i 2,5 milioni di clienti domestici più “fragili” che, dopo la fine tutela gas, sono confluiti nel servizio della vulnerabilità.

A ricevere bollette più leggere, però, non saranno solo le famiglie che beneficiano ancora delle tariffe del metano fissate dallo Stato. Dal momento che l’aggiornamento di prezzo ARERA è un “faro” per l’intero comparto energetico, anche i clienti domestici già nel Mercato Libero vedranno diminuire gli importi in fattura, a parità di consumi registrati.

La contrazione del prezzo all’ingrosso favorisce la convenienza delle offerte gas indicizzate. A marzo 2024, infatti, queste tariffe sono le più vantaggiose per le tasche dei consumatori, in quanto permettono di pagare un prezzo gas più basso rispetto a quello proposto dalle tariffe bloccate.

Quanto costa il gas a marzo 2024 per chi è ancora in Tutela

Nell’aggiornamento di prezzo di marzo 2024, ARERA ha comunicato che il costo per la materia prima gas per i clienti serviti dalla Tutela della vulnerabilità è pari a 0,297889 €/Smc sui consumi di febbraio 2024 (-4% rispetto al mese precedente).

Il “cliente tipo” (1.100 Smc di gas contabilizzati in un anno) rimasto nel regime Tutelato, dunque, pagherà il metano 100,37 centesimi di euro per metro cubo (tasse incluse).

La spesa è così suddivisa:

  • 34,24 centesimi di euro (pari al 34,1% del totale della bolletta) per l’approvvigionamento del gas naturale;
  • 6,55 centesimi di euro (6,5% del totale) per la vendita al dettaglio;
  • 26,46 centesimi di euro (26,4% del totale) per il trasporto e la gestione del contatore;
  • 2,41 centesimi di euro (2,4% del totale della bolletta) per gli oneri generali di sistema;
  • 30,71 centesimi di euro (30,6% del totale) per le imposte.

Confronta le offerte gas del mercato libero:

Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Gas Dual
€ 20,65  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Gas Naturale Flex
€ 21,59  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Gas a Prezzo Fisso 12 mesi
€ 22,26  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 02/08/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Prezzo gas in calo: perché le offerte indicizzate sono le più convenienti

La flessione del prezzo del gas all’ingrosso rende più leggere anche le bollette dei clienti domestici che abbiano attivato un’offerta gas del Mercato Libero a prezzo indicizzato. Vediamo perché.

Le tariffe a prezzo indicizzato (o variabile) fanno pagare il metano come all’ingrosso, in base all’andamento del PSV oggi (Punto di Scambio Virtuale), che è l’indice di riferimento per la compravendita del metano all’ingrosso in Italia.

Il valore del PSV è usato dai gestori energetici come punto di partenza su cui calcolare i consumi registrati nell’arco del mese dalle famiglie. Più, dunque, il valore del PSV cala, minore sarà il costo di un Smc di metano e più bassi saranno gli importi in bolletta per la materia prima, a parità di consumi.

A marzo 2024, il valore del PSV è sceso anche al di sotto dei 25 euro al megawattora, con un ribasso di circa 10 volte rispetto al picco del 2022.

Le temperature invernali miti, la minor “fame” di metano delle famiglie e il buon riempimento degli stoccaggi di gas naturale in Italia (al 56,8%) sono alcune delle ragioni che hanno trainato la discesa del prezzo all’ingrosso di questo combustibile fossile.

Offerte gas indicizzate: il confronto con quelle bloccate a marzo 2024

Con questo trend al ribasso del prezzo gas, dunque, le tariffe indicizzate “battono” sulla convenienza quelle a prezzo bloccato.

La tendenza è confermata anche da un confronto online delle offerte gas con il comparatore di Segugio.it. Setacciando le migliori proposte dei gestori energetici partner a marzo 2024, è possibile individuare offerte a prezzo indicizzato che abbassano il costo gas fino a 0,28 €/Smc. La miglior alternativa a prezzo bloccato per un anno, invece, fa pagare il metano 0,49 €/Smc. Non va però dimenticato che le tariffe bloccate sono un antidoto al caro-bolletta nel caso di improvvisi rialzi della materia prima all’ingrosso.

Le migliori offerte gas dei nostri fornitori partner:

SOCIETA'OFFERTAPREZZO GASCOSTO
SorgeniaNext Energy Sunlight Gas Dual0,469 €/Smc20,65 € al mese
ArgosArgos Gas Naturale Flex0,424 €/Smc21,59 € al mese
wekiwiGas a Prezzo Fisso 12 mesi0,450 €/Smc22,26 € al mese
PulseePulsee Gas Per Te Index0,389 €/Smc22,49 € al mese
NeNNeN Gas Special 600,460 €/Smc23,80 € al mese
EngieEnergia PuntoFisso - Gas0,456 €/Smc23,85 € al mese
Dolomiti EnergiaSinergika Gas0,484 €/Smc25,66 € al mese
A2A EnergiaA2A Click Gas0,490 €/Smc26,01 € al mese
E.ON EnergiaE.ON FlexClick Gas0,463 €/Smc26,06 € al mese
AGSM AIM EnergiaWave Gas0,419 €/Smc27,09 € al mese
Simulazione effettuata in data 02/08/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,75 su 5 (basata su 4 voti)

Parole chiave

migliori offerte gas

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.