logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Prezzo del gas in rialzo: aumento delle bollette in vista?

Trend al rialzo per il prezzo del gas all’ingrosso, salito fino a punte di 32 euro al megawattora. Tra le cause, la maggior domanda di elettricità per il funzionamento dei condizionatori. Nuovi aumenti in bolletta all’orizzonte? Ecco cosa sapere a luglio 2024 e come trovare l’offerta gas per te.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 29/07/2024
costo gas 2024
Prezzo del gas in aumento: rischi aumenti in bolletta

Corre il prezzo del gas all’ingrosso a luglio 2024. Il trend in ascesa, spinto anche dall’aumento del consumo di energia elettrica a causa dell’accensione dei condizionatori contro il caldo estivo, rischia di tradursi in un nuovo aumento delle bollette metano per le famiglie italiane. 

Dagli esperti di Segugio.it, ecco una fotografia dell’andamento del prezzo del gas a luglio 2024, le ragioni alla base di questa accelerazione e come scegliere offerte gas vantaggiose che aiutino a tenere a bada le spese per la fornitura domestica di metano.

Prezzo del gas all’ingrosso: la fotografia a luglio 2024

Al TTF di Amsterdam, la “Borsa” europea del gas, il prezzo del metano ha toccato punte di 32 euro al megawattora il 18 luglio 2024. Si tratta di un valore che influisce direttamente anche sul PSV italiano, l’indice di riferimento per la compravendita del gas naturale all’ingrosso nel nostro Paese.

Proprio questo indice “tricolore” sta registrando un incremento costante negli ultimi mesi: dai 0,297 €/Smc di febbraio 2024 si è infatti passati ai 0,349 €/Smc a maggio 2024 fino ai 0,386 €/Smc a giugno 2024. E la tendenza prosegue anche a luglio 2024 (0,374 €/Smc), sebbene per avere il dato consolidato si debba aspettare la fine del mese.

Confronta le offerte gas e risparmia:

Logo Pulsee
Pulsee Pulsee Gas Semplice
€ 20,46  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Gas Dual
€ 20,55  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Gas Naturale Flex
€ 21,49  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 19/08/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Prezzo del gas in risalita: perché succede e cosa aspettarsi

Le oscillazioni che sta registrando il prezzo del gas all’ingrosso in Italia e in Europa sono legate a un mix di fattori. Innanzitutto, c’è da segnalare la maggior “fame” di energia elettrica spinta dal crescente utilizzo dei condizionatori da parte delle famiglie per rinfrescarsi dall’afa estiva.

Infatti, il gas naturale incide ancora in modo significativo sulla produzione elettrica in Italia. Di conseguenza, quando il prezzo di questo combustibile “rialza la testa” segue a catena un aumento su tutta la filiera, che incide poi sulle bollette dei clienti domestici.

Non solo caldo e afa. Ad avere un impatto sull’incremento del prezzo del gas naturale in Europa è stata anche la riduzione delle forniture di GNL (il gas naturale liquefatto) provenienti dall’impianto di Freeport in Texas (USA), recentemente colpito dalla furia dell’uragano Beryl. Va ricordato che, dopo il crollo delle importazioni di gas dalla Russia, l’Italia ha incrementato il ricorso al gas naturale liquefatto, le cui importazioni sono cresciute del 70% dal 2021 al 2023 (dati ARERA).

Alla spirale dei rialzi contribuiscono anche le tensioni geopolitiche, dalla guerra in Ucraina al conflitto in Medio Oriente. Per quanto questi fattori si traducano in un rialzo del prezzo del gas naturale, c’è comunque da segnalare il buon riempimento degli stoccaggi di gas in Europa che hanno superato l’80%. In Italia, l’asticella è a quota 85%.

Come trovare un’offerta gas conveniente a luglio 2024

La corsa del prezzo del gas preoccupa le famiglie italiane, già alle prese con bollette luce tra le più care d’Europa. Il rialzo del valore del PSV rischia infatti di tradursi in nuovi incrementi nelle fatture del metano per i clienti domestici che hanno sottoscritto offerte gas a prezzo indicizzato (cioè quelle i cui importi sono legati all’andamento del prezzo del gas all’ingrosso).

Una soluzione per mettersi al riparo dalle oscillazioni del mercato all’ingrosso è quella di attivare offerte gas a prezzo fisso del Mercato Libero. Si tratta di una soluzione tariffaria che blocca il costo metano al metro cubo per almeno 12 mesi, così da sapere in anticipo quanto si pagherà il gas naturale durante tutta la durata del periodo contrattuale.

Per trovare le offerte gas su misura per te, c’è il comparatore di Segugio.it. Questo strumento digitale e gratuito ti permette di confrontare le tariffe gas proposte dai fornitori energetici partner a luglio 2024 e individuare quella che più si adatta al fabbisogno energetico della tua famiglia.

SOCIETA'OFFERTAPREZZO GASCOSTO
PulseePulsee Gas Semplice0,413 €/Smc20,46 € al mese
SorgeniaNext Energy Sunlight Gas Dual0,462 €/Smc20,55 € al mese
ArgosArgos Gas Naturale Flex0,417 €/Smc21,49 € al mese
wekiwiGas a Prezzo Fisso 12 mesi0,450 €/Smc22,26 € al mese
NeNNeN Gas Special 600,440 €/Smc23,47 € al mese
SorgeniaNext Energy Ventiquattro Gas Dual0,460 €/Smc23,85 € al mese
EngieEnergia PuntoFisso - Gas0,456 €/Smc23,85 € al mese
PulseePulsee Gas Per Te Index0,382 €/Smc25,43 € al mese
Dolomiti EnergiaSinergika Gas0,477 €/Smc25,56 € al mese
E.ON EnergiaE.ON FlexClick Gas0,456 €/Smc25,96 € al mese
Simulazione effettuata in data 19/08/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

migliori offerte gas offerte gas

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.