logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Prescrizione biennale delle bollette: i chiarimenti dell’ARERA

La nuova disciplina sulle maxi-bollette vieta ai fornitori di luce e gas di pretendere conguagli per consumi riferiti a un periodo superiore ai due anni. L’ultimo chiarimento arriva direttamente dall’ARERA che specifica come la prescrizione breve operi su tutte le componenti di costo in bolletta. 

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 01/07/2019
Salvadanaio appoggiato su delle banconote messe su un calorifero
Prescrizione biennale delle bollette

Ancora al centro dell’attenzione la nuova disciplina sulle maxi-bollette, che ha vietato ai fornitori di luce e gas di pretendere conguagli per consumi riferiti a un periodo superiore ai due anni.

L’ultimo chiarimento arriva direttamente dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) che specifica come la prescrizione breve operi su tutte le componenti di costo esposte in bolletta, siano esse fisse o variabili. L’azione dell’Autority è partita grazie alla segnalazione della Confartigianato, a cui si sono rivolte delle piccole imprese per denunciare la richiesta da parte di alcuni distributori di somme per le quote fisse legate alla potenza della fornitura, ma di bollette scadute da più di due anni. Gli stessi distributori affermavano, erroneamente, che la prescrizione biennale si potesse applicare solo sulle quote variabili legate ai consumi.

Soddisfazione da parte di Federconsumatori

Non si è fatta attendere la reazione dell’Associazione dei consumatori. “Esprimiamo grande apprezzamento per il pronunciamento dell’ARERA che specifica lo stop ai maxi conguagli introdotto con la Legge di Stabilità del 2018, provvedimento che vieta ai fornitori di acqua, luce e gas di pretendere conguagli per consumi avvenuti più di due anni prima, divieto che vale per tutte le componenti della bolletta, quelle variabili e quelle fisse”.

Qualche chiarimento sulla riforma delle maxi-bollette

Nella news “Maxi-conguagli: si riducono i tempi anche per le bollette del gas” abbiamo riportato che per l’elettricità la disposizione sulla prescrizione biennale è in vigore dal primo marzo 2018, mentre per le bollette del gas si è partiti dal primo gennaio 2019.

La norma si applica agli utenti domestici e alle piccole aziende con meno di 10 dipendenti (oppure con un bilancio annuo sotto ai 2 milioni di euro).

“Se i consumi sono riferiti a un periodo superiore ai due anni”, spiega l’ARERA, “il cliente è legittimato a sospendere il pagamento, previo reclamo al venditore e qualora l'Antitrust (AGCM) abbia aperto un procedimento nei confronti di quest'ultimo. Avrà inoltre diritto a ricevere il rimborso dei pagamenti effettuati qualora il procedimento AGCM si concluda con l'accertamento di una violazione”.

I nostri consigli per ridurre i costi in bolletta

Per tagliare i costi delle utenze basta affidarsi a Segugio.it, il portale online più cliccato in Italia che mette a confronto le migliori tariffe di luce e di gas sul mercato.

Ecco qualche esempio di preventivo aggiornato al 17 giugno 2019. Utilizzando un profilo-tipo nella provincia di Milano per la fornitura della luce – consumo annuo di 2.000 kWh e potenza impegnata di 3 kW, modalità di pagamento RID, invio bolletta elettronico e una frequenza di utilizzo in qualsiasi fascia oraria – si distingue la soluzione di Accendi Luce&Gas CoopAccendi Casa Luce 24 mesi prevede un prezzo della fornitura mensile di 31,21 euro (374,53 euro l’anno) e zero costi di attivazione, recesso e spedizione bollette. La tariffa è bioraria e il prezzo bloccato per 24 mesi. Per i soci Coop che pagano con il libretto del Prestito Sociale è riservato uno sconto di 6 euro ogni anno: è invece riservato a tutti i nuovi clienti il bonus di 8 euro al mese per i primi 12 mesi di permanenza contrattuale.

Gas Prezzo Fisso 12 mesi di wekiwi è la migliore soluzione per una generica fornitura del metano (consumo annuo 755 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico) nel Comune di Milano, visto il costo mensile di 45,69 euro (548,32 all’anno). L'utente usufruisce dei vantaggi della cosiddetta “Carica”, un ammontare scelto dall’intestatario del contratto che si basa sull’importo medio delle precedenti bollette. Aderendo all’offerta si otterranno anche degli sconti da utilizzare sullo shop del portale, che propone prodotti innovativi per il risparmio energetico.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,4 su 5 (basata su 5 voti)

Parole chiave

maxi-conguagli bollette luce gas migliori tariffe luce

Articoli correlati

Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere
30 luglio 2025 Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere

Le nuove bollette di luce e gas volute da ARERA a partire da luglio 2025 offrono molti dettagli utili. Grazie al Box Offerta e allo Scontrino dell'Energia, in particolare, è possibile comprendere come si arriva al prezzo da pagare per le forniture energetiche.

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22 luglio 2025 Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.