logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Poste entra in TIM: le novità per i clienti di PosteMobile

Nelle ultime ore, Poste Italiane ha annunciato l’acquisizione di una quota di Telecom Italia: si tratta di un’operazione finanziaria molto importante che potrebbe avere un effetto anche sui clienti di PosteMobile, principale operatore MVNO del mercato italiano.

A cura di: Davide Raia
A cura di: Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 19/02/2025
una ragazza tiene uno smartphone in mano
Poste acquisisce una quota di TIM: le novità per i clienti

Nei giorni scorsi è stata ufficializzata un'importante operazione finanziaria, conclusasi dopo numerosi rumor emersi nelle settimane precedenti. Poste Italiane SpA, infatti, ha concluso l'acquisizione del 9,81% delle azioni ordinarie di Telecom Italia SpA che erano detenute da Cassa Depositi e Prestiti SpA, società controllata dal MEF (Ministero dell'Economia e delle Finanze), che detiene il 35% di Poste. A margine dell'operazione, Poste Italiane ha ceduto la sua partecipazione in Nexi SpA a Cassa Depositi e Prestiti.

Si tratta di un'operazione importante per il mercato finanziario, considerando anche il diretto coinvolgimento del MEF, ma che, inevitabilmente, potrebbe avere un effetto anche sui consumatori. In particolare, potrebbero esserci delle importanti novità per i clienti PosteMobile, da tempo operatore virtuale con il maggior numero di clienti attivi in Italia e, quindi, vero e proprio punto di riferimento del settore della telefonia mobile.

All'orizzonte c'è un possibile cambio di rete di appoggio per i clienti PosteMobile. Nel frattempo, il riassetto societario di TIM potrebbe non finire qui. In vista, infatti, potrebbe esserci una nuova operazione che coinvolgerebbe Iliad e che rappresenterebbe una risposta alla nascita di Fastweb + Vodafone.

Confronta le offerte di telefonia mobile e risparmia:

Logo PosteMobile
PosteMobile Creami Extra WOW 50
€ 5,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo PosteMobile
PosteMobile PosteMobile Creami Extra WOW 150
€ 6,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 02/10/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

I dettagli dell'operazione di acquisizione di Poste Italiane

Prima di entrare nei dettagli delle possibili novità per gli utenti, andiamo a riepilogare cosa è successo. Il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane ha deliberato:

  • l’operazione di acquisizione del 9,81% di Telecom Italia;
  • l’operazione di cessione dell’intera partecipazione detenuta (3,78%) di Nexi a Cassa Depositi e Prestiti che ora detiene oltre il 18% dell’azienda.

L’acquisizione della quota di TIM verrà finanziata, oltre che dalla cessione delle quote di Nexi, anche dai fondi disponibili nelle casse dell’azienda. Al momento, non sono previste ulteriori operazioni. La situazione è comunque in divenire, in quanto il settore delle telecomunicazioni, dopo l'operazione che ha portato alla nascita di Fastweb + Vodafone, è alla ricerca di un nuovo equilibrio.

Cosa cambia per i clienti PosteMobile?

Il nuovo legame tra Poste Italiane e TIM potrebbe avere un effetto diretto sui clienti PosteMobile, operatore di riferimento del mercato di telefonia mobile in Italia che, secondo gli ultimi dati AGCOM, può contare su un market share del 4% (che sale al 5,5% considerando le sole SIM Human). PosteMobile è oggi il quinto operatore italiano per SIM attive, precedendo Fastweb e CoopVoce nella classifica degli operatori virtuali con il maggior numero di clienti.

Attualmente, PosteMobile, che non ha una rete proprietaria e opera come Full MVNO, utilizza la rete Vodafone, con la possibilità anche di sfruttare il 5G, accessibile ai clienti tramite l’attivazione di un’apposita opzione da 3 euro al mese. In futuro, però, potrebbe esserci un cambio di rete per i clienti PosteMobile che potrebbero passare alla rete TIM. In questo caso, si tratterebbe del quarto cambio di rete per l’operatore virtuale di Poste, lanciato nel 2008 su rete Vodafone, poi passato a WINDTRE e poi ritornato su rete Vodafone.

Quest’ipotesi è stata confermata indirettamente da TIM, nel corso dell’ultima conference call con gli investitori. L’azienda, infatti, ha confermato che dal 2026 terminerà il contratto con Fastweb (a seguito della nascita di Fastweb + Vodafone).

Di conseguenza, TIM è ora alla ricerca di nuovi operatori virtuali a cui concedere l’utilizzo della sua rete mobile. PosteMobile è ora il principale candidato e, considerando l’elevata mole di clienti, rappresenta una risorsa importante per il futuro di TIM. Per maggiori dettagli sulla questione sarà necessario attendere, in ogni caso, i prossimi mesi. Al momento, quindi, i clienti PosteMobile continueranno a utilizzare la rete Vodafone per l’accesso ai servizi di telefonia mobile.

Confronta le offerte di telefonia mobile Fai subito un preventivo

Ulteriori sviluppi sull'ingresso di Poste in TIM

Il mercato delle telecomunicazioni in Italia è un vero e proprio cantiere aperto, con la fusione tra Fastweb e Vodafone che potrebbe aver innescato una serie di operazioni a catena, tra le quali c’è proprio l’ingresso di Poste Italiane in TIM. All’orizzonte, infatti, potrebbero esserci nuovi accordi e, in particolare, potrebbe esserci una nuova maxioperazione per TIM, come anticipato dallo stesso Pietro Labriola, amministratore delegato di TIM.

In occasione della presentazione del Piano Strategico 2025-2027, infatti, Labriola ha sottolineato: “abbiamo sempre detto che gli unici due obiettivi possibili sono Iliad o Poste, lo diciamo dal 2022. Io non ho preferenze specifiche. Ciò che conta è continuare a dare risultati senza essere distratti da qualcosa che succede fuori”. Ulteriori sviluppi, anche in questo caso, potrebbero arrivare a breve. Nel frattempo, TIM continuerà a operare con l'obiettivo di rafforzare la sua posizione sul mercato e un nuovo accordo con PosteMobile potrebbe rientrare in questa direzione ed essere, quindi, annunciato a breve.

Le migliori tariffe mobile dei partner di Segugio.it:

OFFERTACOSTO AL MESEINTERNETRIEPILOGO
Creami Extra WOW 50€ 5,9950 Gb GBChiamate Illimitate
PosteMobile Creami Extra WOW 150€ 6,99150 Gb GBChiamate Illimitate
Simulazione effettuata il 02/10/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 5 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte Fastweb mobile di settembre 2025
18 settembre 2025 Le migliori offerte Fastweb mobile di settembre 2025

Fastweb mobile propone offerte di telefonia mobile senza vincoli di durata, né costi di uscita. Le tariffe sono chiare e senza costi nascosti. I clienti possono fare affidamento anche sull'App MyFastweb per consumi, fatture e gestione delle tariffe. Qui è possibile trovare anche nuove offerte e servizi dedicati.

Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025
16 settembre 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025

Iliad, alla fine del primo semestre 2025, conta 287mila nuovi utenti netti e ben 12,1 milioni di utenti mobile in totale. A contraddistinguerlo sul mercato sono le sue offerte accessibili e la qualità dei servizi: per il quinto anno consecutivo iliad è infatti il primo operatore di telefonia mobile per il miglior rapporto qualità–prezzo secondo l'indagine effettuata dall'Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF).

Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025
09 settembre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025

A marzo 2025 le SIM risultano in aumento di poco più di 285mila unità su base annua e le linee Human – ovvero solo voce, voce+dati e solo dati - registrano una crescita di circa 410mila SIM. Le linee Human sono composte per l'85,5 per cento da utenze residenziali, mentre, con riferimento alla tipologia di contratto, poco più del 91 per cento dei casi rientra nella categoria di SIM prepagata.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.