logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Pmi: Arera taglia il costo delle bollette

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 22/05/2020
Pmi: Arera taglia il costo delle bollette

Nel clima di difficile ripresa dopo il fermo imposto dalla quarantena, l’Arera mette sul tavolo una misura per sollevare le piccole e medie imprese dall’onere delle utenze.

Un risparmio di 600 milioni di euro per i 3,7 milioni di utenti non domestici alimentati a bassa tensione, quindi piccoli esercizi commerciali, studi professionali, artigiani, che potranno usufruire di un taglio in bolletta senza alcuna conseguenza sulle forniture.

La misura decisa da Arera

Sarà compito proprio dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente stabilire il ribasso delle bollette di imprese danneggiate dalla diffusione dell’epidemia, senza alcun aggravio tariffario e in sola via transitoria. E lo farà andando a intervenire sulle componenti fisse di costo della bolletta, vale a dire le voci relative a:

  • costi di trasporto e gestione del contatore;
  • oneri generali di sistema

Cosa sono i costi fissi di un’utenza

La norma prevede che in bolletta siano addebitati, oltre ai costi per la spesa della materia prima, anche i costi di trasporto e di gestione del contatore e gli oneri di sistema. Anche se non utilizzo la mia fornitura, dovrò quindi sempre sostenere una spesa fissa.

La voce “oneri di sistema” comprende i cosiddetti costi delle attività di interesse generale, stabilite dalla legge. Ad esempio in una bolletta elettrica gli oneri di sistema comprenderanno:

  • gli incentivi alle fonti rinnovabili;
  • la messa in sicurezza del nucleare;
  • la copertura delle agevolazioni tariffarie riconosciute per il settore ferroviario;
  • il sostegno alla ricerca di sistema;
  • il bonus elettrico corrisposto agli utenti che ne hanno diritto;
  • la copertura delle agevolazioni per le imprese a forte consumo di energia;
  • le integrazioni delle imprese elettriche minori e promozione dell'efficienza energetica

Si tratta dei costi che, seppur commisurati alle caratteristiche della fornitura del cliente, non risentono del livello di consumo. In sostanza, non riguardano strettamente i consumi o l’utenza, ma vanno a finanziare le spese dell’intero sistema elettrico nazionale.

La proposta di Arera è di intervenire proprio lì, con specifiche norme finalizzate a “contenere in via emergenziale il costo dell’energia per i clienti che hanno dovuto sospendere o ridurre la propria attività a seguito delle misure di contenimento della pandemia Covid-19” .

Quanto le imprese potranno risparmiare in bolletta

Riducendo o azzerando le quote fisse della bolletta, il risparmio è consistente.

L’Arera potrebbe definire l’intervento sui costi anche a seconda del periodo e della potenza impegnata. Per i piccoli esercizi commerciali o per gli uffici con potenza superiore ai 3,3 kWh, i costi fissi potrebbero essere applicati come a una potenza di 3 Kilowatt: nel caso di una potenza impegnata di 15 KWh, si tradurrebbe in una significativa riduzione della tariffa in bolletta, anche superiore al 70%.

Qual è il costo del taglio per lo Stato?

Se l’intervento riguardasse i 3,7 milioni di imprese sul territorio nazionale, questo vorrebbe dire un taglio di 600 milioni nelle bollette delle piccole aziende, un costo a carico della finanza pubblica per il quale è stato istituito un conto emergenza Covid-19, dove il Ministero dell’Economia verserà le somme necessarie alla manovra.

Di fatto l’Authority si aspetta che il riscontro sia non solo positivo, ma anche in tempi stretti.

Inizia a tagliare i costi in bolletta con Segugio.it

Tutti, privati e imprese, possono tagliare i costi delle bollette semplicemente affidandosi al confronto delle tariffe. Segugio compara le tariffe dell’energia elettrica e del gas migliori sul mercato: per chi ha un’azienda, un esercizio commerciale o uno studio professionale, un risparmio importante ogni mese.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

imprese utenze aziende luce gas

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?
01 luglio 2025 Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?

Le nuove bollette luce e gas volute da ARERA iniziano a essere emesse dai vari fornitori. Includono un frontespizio unificato e due nuove aree, lo Scontrino dell'Energia e il Box offerta. L'obiettivo è fornire agli utenti informazioni più comprensibili.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.