logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Parte la campagna Chiedi all’ARERA per risolvere i dubbi sulle forniture di luce e gas

Cambia il mercato dell'energia: il prossimo step è previsto per lunedì 1° luglio quando il Servizio di Maggior Tutela terminerà per i clienti domestici non vulnerabili di energia elettrica. La normativa prevede infatti che sia il Mercato libero l'unica modalità di fornitura.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 28/06/2024
bolletta luce con lampadine
Stop della fine del mercato tutelato dal 1° luglio

È partita la nuova campagna di comunicazione promossa dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. "Chiedi all’ARERA" nasce per supportare i consumatori e per risolvere tutti i loro dubbi sulle forniture di luce e gas. I cambiamenti nel mercato energetico si susseguono ormai da mesi e il prossimo step è previsto per il 1° luglio, quando il Servizio di Maggior Tutela terminerà per i clienti domestici non vulnerabili di energia elettrica. La normativa prevede infatti che sia il Mercato libero l’unica modalità di fornitura.

Ad essere forniti nel servizio di Maggior Tutela saranno, anche dopo il 1° luglio, i clienti domestici vulnerabili, ossia coloro che:

  • si trovano in condizioni economicamente svantaggiate;
  • versano in gravi condizioni di salute e fanno uso di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate dall'energia elettrica;
  • sono soggetti con disabilità ai sensi dell'articolo 3 legge 104/92;
  • hanno un'utenza in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi;
  • hanno un'utenza in un'isola minore non interconnessa;
  • hanno un'età superiore ai 75 anni.

In vista dunque del passaggio ormai imminente al Mercato libero per la fornitura elettrica, considerando che il superamento della tutela di prezzo per i clienti domestici non vulnerabili di gas è già avvenuto a gennaio, ARERA lancia una campagna di comunicazione affinché i clienti possano analizzare le proprie abitudini di consumo, conoscere i propri diritti, imparare a leggere la bolletta, confrontare le offerte dei vari operatori attivi nel comparto.

Per scegliere le compagnie luce e gas più convenienti, bisogna tenere conto delle voci di spesa presenti nella bolletta luce e nella bolletta gas. Segugio.it mette così a confronto gratuitamente le migliori offerte gas e luce dei principali fornitori del Mercato libero dell'energia, nonché partner, e consente di trovare la soluzione più adatta alle rispettive abitudini di consumo.

Confronta le offerte luce del mercato libero:

Logo Illumia
Illumia Luce Flex
€ 28,15  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 28,18  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce Dual
€ 28,89  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 18/08/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Stop alla Tutela, ARERA tende una mano ai consumatori

Con il Mercato Tutelato prossimo ormai alla fine, ARERA propone informazioni e strumenti utili ai consumatori affinché possano orientarsi. Strumenti e canali presenti sul sito ufficiale dell’Autorità e sulle pagine social collegate. Pubblicato anche l’Atlante per il consumatore, una guida di facile consultazione che, in modo chiaro e semplificato, riepiloga e presenta tutele, garanzie e diritti previsti dall’insieme delle norme finora stabilite dall’Autorità. Molto utile anche lo Sportello per il consumatore (numero verde 800.166.654) per dare informazioni, ricevere segnalazioni o reclami, oltre che il servizio Conciliazione per risolvere i problemi con il proprio fornitore dopo aver fatto reclamo. L’ARERA ha scelto di lanciare anche uno spot sui canali TV affinché possano essere coinvolti i clienti più vulnerabili e le fasce di popolazione meno digitalizzate.

Se i clienti di energia elettrica non sottoscrivono un'offerta luce di Mercato libero, a partire dal 1° luglio 2024, la loro fornitura passerà automaticamente, senza alcuna interruzione, al Servizio a Tutele Graduali (STG). Tale servizio, predisposto da ARERA per accompagnare il passaggio al Mercato libero dell’energia elettrica dopo la rimozione della tutela di prezzo, ha una durata provvisoria di tre anni e scade precisamente il 31 marzo 2027. Con il Servizio a Tutele Graduali le condizioni contrattuali ed economiche vengono definite da ARERA anche sulla base degli esiti di procedure concorsuali. In particolare, le condizioni contrattuali sono uguali a quelle delle offerte a Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela (offerte PLACET) in quanto la fatturazione è bimestrale e la modalità di pagamento può essere di vario tipo, a scelta del cliente (domiciliazione bancaria, postale o su carta di credito oppure bollettino). Per quanto riguarda le condizioni economiche, invece, si parte il 1° luglio prossimo con scadenza a fine marzo 2027.

Le migliori offerte luce dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'OFFERTAPREZZO ENERGIACOSTO
IllumiaLuce Flex0,117 €/kWh28,15 € al mese
ArgosArgos Luce FlexF1: 0,128; F2: 0,138; F3: 0,117 €/kWh28,18 € al mese
SorgeniaNext Energy Sunlight Luce DualF1: 0,125; F2: 0,136; F3: 0,114 €/kWh28,89 € al mese
A2A EnergiaA2A Click Luce0,128 €/kWh28,97 € al mese
wekiwiEnergia a Prezzo Fisso 12 mesi0,124 €/kWh29,53 € al mese
NeNNeN Luce Special 600,124 €/kWh29,97 € al mese
AGSM AIM EnergiaPrezzo Sicuro Luce0,137 €/kWh30,54 € al mese
SorgeniaNext Energy Ventiquattro Luce Dual0,110 €/kWh30,57 € al mese
PulseePulsee Luce SempliceF1: 0,135; F2: 0,146; F3: 0,124 €/kWh31,38 € al mese
EngieEnergia PuntoFisso0,123 €/kWh31,77 € al mese
Simulazione effettuata in data 18/08/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

arera mercato libero energia

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025
20 giugno 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025

Un'offerta luce da 4,5 kW è ideale per un appartamento in cui vive una famiglia numerosa con un consumo medio-alto di energia elettrica. Le compagnie propongono sia tariffe a costo bloccato per un periodo minimo di un anno che tariffe a prezzo variabile, il cui costo cambia a seconda delle fluttuazioni del mercato.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.