logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Offerte mobile da meno di 10€ al mese: prezzi stabili e Giga triplicati

Le tariffe mobile sotto i 10 euro sono le preferite dagli utenti. L'Osservatorio illustra l'evoluzione delle offerte negli ultimi anni non solo sotto il punto di vista del costo, ma anche dei giga: se il primo rimane sostanzialmente stabile, i secondi si sono più che triplicati nel corso del tempo.

A cura di:  Redazione
A cura di:
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 01/03/2024
donna ascolta musica con cuffie e smartphone
Offerte mobile sotto la soglia dei 10 euro

Le offerte mobile giudicate dagli utenti come vantaggiose sono quelle il cui costo ha una soglia massima che si aggira intorno ai 10 euro: scegliere una tariffa sotto questa soglia di prezzo, quindi, significa poter contare su un’offerta conveniente, mentre un’offerta a doppia cifra è spesso considerata sconveniente.

La nuova indagine dell’Osservatorio di Segugio.it si concentra proprio sulle offerte mobile da meno di 10 euro al mese, andando ad evidenziare i Giga inclusi e il canone medio, oltre che l’evoluzione che questo tipo di tariffa ha avuto nel corso degli ultimi 5 anni.

Dal 2020 ad oggi, il mercato di telefonia mobile ha evidenziato due trend ben precisi. Da una parte si registra un sostanziale aumento dei Giga, più che triplicati. Dall’altra, invece, si evidenzia una certa stabilità del costo medio delle offerte che, in alcuni casi, possono risultare economicamente insostenibili per gli operatori.

147 GB in media per gli utenti

In media, una tariffa di telefonia mobile sul mercato italiano include 180 GB al mese a fronte di un canone di 10,12 euro al mese ma, andando a restringere l’analisi alle sole tariffe da meno di 10 euro al mese, il bundle dati disponibile si riduce a 147 GB. Il canone di queste tariffe risulta pari a 7,61 euro al mese.

Gli operatori sono ben consapevoli dell’esistenza di questa soglia psicologica e, infatti, la maggior parte delle tariffe mobile proposte ha un canone inferiore ai 10 euro mensili. Le rilevazioni dell’indagine confermano che tutti gli operatori di telefonia mobile propongono almeno una tariffa con canone mensile inferiore a 10 euro e con un bundle dati superiore a 10 GB al mese.

Sul totale delle offerte considerate, circa il 70% prevede un costo periodico inferiore ai 10 euro mensili. Questo tipo di tariffa, quindi, rappresenta il riferimento del mercato di telefonia mobile. Da notare, però, che solo l’8% delle offerte da meno di 10 euro di canone consente di sfruttare il 5G che, per il momento, risulta ancora una prerogativa delle tariffe più costose. Alcuni operatori consentono di attivare tariffe con canone inferiore alla soglia psicologica, ma per l’uso del 5G richiedono l’attivazione di un’opzione aggiuntiva.

Confronta le offerte telefonia mobile e risparmia Fai subito un preventivo

Il mercato dal 2020 ad oggi

La seconda parte dell’indagine dell’Osservatorio riguarda l’evoluzione delle tariffe mobile da meno di 10 euro al mese nel corso degli ultimi 5 anni (il periodo di riferimento è 2020 – 2024). Nel 2020, infatti, le tariffe di questo tipo avevano un canone di 7,92 euro al mese, garantendo l’accesso ad un bundle di 44 GB al mese. E se il canone mensile non ha subito particolari scossoni, sia per le tariffe da meno di 10 euro al mese (con fluttuazioni comprese tra 7,53 euro e 7,95 euro) sia per la media delle tariffe sul mercato (le variazioni in questo caso sono comprese tra 10,12 euro al mese e 12,16 euro al mese), i giga inclusi, invece, si sono più che triplicati. Nel 2024 si registra, inoltre, un nuovo massimo storico per quanto riguarda il bundle dati incluso, in media, nelle offerte di telefonia mobile disponibili sul mercato italiano.

Da notare che l’aumento significativo per quanto riguarda il traffico dati disponibile nelle offerte riguarda gli ultimi tre anni, con il superamento della soglia dei 50 GB al mese e una continua crescita che ha portato il mercato a registrare l’arrivo di tante soluzioni da più di 100 GB mensili che ora rappresentano quasi la normalità per le offerte mobile.

Per gli operatori è possibile continuare ad aumentare il bundle dati, grazie anche al fatto che la maggior parte degli utenti sfrutta solo una porzione dei Giga disponibili. Secondo l’ultimo Osservatorio sulle comunicazioni di AGCOM (n. 4/2023), il traffico dati medio giornaliero (download + upload) è pari a circa 0,82 GB (il dato si riferisce alle sole SIM Card voce + dati). È possibile stimare, quindi, un consumo mensile pari a circa 25 GB, un valore ben al di sotto della media delle tariffe proposte dagli operatori attivi sul mercato di telefonia mobile.

Per quanto riguarda il canone mensile, invece, non c’è la possibilità di ridurre ulteriormente il costo da addebitare agli utenti (come conferma la relativa stabilità del canone medio rilevato dall’indagine). I margini di guadagno per gli operatori sono già molto ridotti e le offerte non possono diventare più economiche di quanto proposto oggi dagli operatori e evidenziato dall’analisi delle tariffe medie disponibili per gli utenti.

Le migliori telefonia mobile oggi su Segugio.it

Logo Spusu
Spusu Spusu 1
€ 3,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo CoopVoce
CoopVoce CoopVoce EVO 10
€ 4,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima SuperMobile Smart
€ 4,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 10
€ 4,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Very Mobile
Very Mobile Very 4,99 PER SEMPRE
€ 4,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Kena Mobile
Kena Mobile Kena 4,99
€ 4,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Kena Mobile
Kena Mobile Kena 5,99
€ 5,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Very Mobile
Very Mobile Very 5,99 PER SEMPRE
€ 5,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo PosteMobile
PosteMobile Creami Extra WOW 50
€ 5,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo ho.
ho. ho. 6,95
€ 6,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 03/10/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte Fastweb mobile di settembre 2025
18 settembre 2025 Le migliori offerte Fastweb mobile di settembre 2025

Fastweb mobile propone offerte di telefonia mobile senza vincoli di durata, né costi di uscita. Le tariffe sono chiare e senza costi nascosti. I clienti possono fare affidamento anche sull'App MyFastweb per consumi, fatture e gestione delle tariffe. Qui è possibile trovare anche nuove offerte e servizi dedicati.

Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025
16 settembre 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025

Iliad, alla fine del primo semestre 2025, conta 287mila nuovi utenti netti e ben 12,1 milioni di utenti mobile in totale. A contraddistinguerlo sul mercato sono le sue offerte accessibili e la qualità dei servizi: per il quinto anno consecutivo iliad è infatti il primo operatore di telefonia mobile per il miglior rapporto qualità–prezzo secondo l'indagine effettuata dall'Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF).

Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025
09 settembre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025

A marzo 2025 le SIM risultano in aumento di poco più di 285mila unità su base annua e le linee Human – ovvero solo voce, voce+dati e solo dati - registrano una crescita di circa 410mila SIM. Le linee Human sono composte per l'85,5 per cento da utenze residenziali, mentre, con riferimento alla tipologia di contratto, poco più del 91 per cento dei casi rientra nella categoria di SIM prepagata.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.