Menu

Offerte luce: le soluzioni più convenienti per chi vive da solo

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato 14/05/2020
Offerte luce: le soluzioni più convenienti per chi vive da solo

Vivere da soli comporta dei costi. Le uscite sono sicuramente maggiori rispetto a quando si vive in casa con la propria famiglia. Bollette, spese alimentari, affitto, assicurazione auto incidono sul nostro budget e bisogna fare attenzione a non andare in difficoltà.

Con Segugio.it puoi confrontare le migliori offerte di energia elettrica e risparmiare subito. Vivere da soli deve insegnarci non solo ad essere autonomi, ma soprattutto a stare attenti a scongiurare sprechi vari.

Le offerte da non perdere per i single

Proviamo a fare una simulazione con un consumo stimato annuo di energia elettrica pari a 2.590 kWh, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronica. Ipotizziamo che a farne richiesta sia un giovane residente a Milano che fa sempre uso dell’elettricità.

Tra le migliori offerte c’è Energia Prezzo Fisso 12 mesi di Wekiwi che presenta un costo mensile di 38,38 euro (pari a 460,54 euro l’anno). Il prezzo dell’energia resta bloccato per un anno. Inoltre è possibile gestire online la propria fornitura e decidere in anticipo quanto sarà la propria spesa mensile. Questa offerta è riservata ai nuovi clienti e si può attivare sia online che mediante call center. Tra i servizi inclusi offerti da Wekiwi c’è la fattura via email corredata di una cover in html che sintetizza e spiega i contenuti delle fatture.

Al costo mensile di 41,52 euro (pari a 498,26 euro l’anno) Wekiwi propone pure Energia alla fonte: il prezzo dell’energia è variabile.

Conveniente per un single la tariffa Premium Web Luce Casa di Agsm al costo di 38,59 euro al mese (pari a 463,02 euro l’anno). In questo caso si paga l’energia al prezzo della Borsa Elettrica Nazionale. Chi opta per questa offerta, riceve la bolletta direttamente al proprio indirizzo email.

L’offerta si rivolge ai nuovi clienti ed è attivabile sia online che mediante call center. Utile lo sportello online per controllare le bollette emesse e lo stato dei pagamenti, fare segnalazioni, consultare lo stato dei servizi, comunicare l’autolettura del contatore.

Chi vive da solo in casa può optare pure per Luce 30 di Enel Energia al costo mensile di 41,72 euro (pari a 500,65 euro all’anno). Tanti i vantaggi e i premi esclusivi con il programma fedeltà “Enelpremia Wow”. Previsto inoltre uno sconto del 30% sulla componente energia.

Il prezzo è bloccato per 12 mesi e la tariffa è monoraria. Possono aderire all’offerta coloro che devono attivare un nuovo contatore o che provengono da un altro fornitore. Tra i servizi attivi di Enel c’è quello degli sms che permette di inviare e ricevere direttamente sul cellulare delle informazioni relative al contratto di energia elettrica.

Al costo mensile di 41,90 euro (pari a 502,85 euro all’anno) Enel Energia propone pure E-light: l’attivazione è gratuita e l’energia 100% rinnovabile. Inoltre è possibile risparmiare tempo e denaro con la bolletta web e l’addebito sul conto corrente. Con Scegli tu di Enel, invece, è previsto un unico prezzo a qualsiasi ora del giorno e della notte: il costo mensile è di 47,15 euro al mese (pari a 565,76 euro all’anno).

Edison Energia propone per chi vive da solo Edison World Plus Luce al costo di 43,55 euro al mese (pari a 522,59 euro all’anno). Si paga l’energia come all’ingrosso. L’offerta può essere attivata presso gli sportelli territoriali, mediante call center o anche online. Tanti i servizi inclusi nell’offerta che permettono alla clientela di gestire i pagamenti, controllare lo stato di attivazione dei contratti, verificare i consumi.

Un’altra offerta targata Edison Energia è Luce Prezzo Fisso 12 al costo di 44,91 euro al mese (pari a 538,97 euro all’anno). Chi opta per questa tariffa, riceve 25 euro di sconto in bolletta e un buono regalo a scelta da 25 euro che raddoppia se si attiva pure il gas. La tariffa è monoraria e il prezzo resta bloccato per 12 mesi.

Per chi vive da solo c’è anche Cambio Casa di Eni Gas e Luce al costo mensile di 50,91 euro al mese (pari a 610,95 euro all’anno). Il prezzo è bloccato per due anni. Chi sceglie questa tariffa, riceve uno sconto del 10% sulla componente energia nel secondo anno e uno sconto di 23 euro pari al costo di subentro o attivazione.

Con Eni Gas e Luce puoi conoscere il livello di efficienza energetica della tua casa e sapere cosa fare per poterlo migliorare mediante il check-up energetico. Con Eni Genius, inoltre, puoi usare meglio l’energia e calcolare tuo profilo energetico per ricevere tanti consigli su come usare meglio l’energia e risparmiare.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 2 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

migliori offerte luce tariffe luce

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di novembre 2025
19 novembre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di novembre 2025

Oggi le offerte luce da 4,5 kW sono attive per circa il 30-40 per cento delle utenze domestiche in Italia. I fornitori propongono varie promozioni e riservano ai clienti servizi e sconti esclusivi, soprattutto se si procede direttamente all'attivazione tramite canale online.

Le migliori tariffe luce da 3KW di novembre 2025
04 novembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di novembre 2025

Da gennaio a dicembre 2024 sono stati concessi 2.806.922 bonus elettrici, mentre nel 2023 il dato era pari a 4.576.621. 2024. Il 49,6 per cento dei nuclei percettori di bonus è rappresentata da nuclei di 1-2 componenti, il 37,7 per cento da nuclei di 3-4 componenti e il 12,7 per cento da nuclei con oltre 4 componenti.

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.